ZALF EUROMOBIL FIOR, INIZIATA LA STAGIONE NUMERO 40

CONTINENTAL | 13/02/2021 | 18:30

Il 2021 porta con sè la stagione agonistica numero quaranta per la Zalf Euromobil Désirée Fior che quest'oggi, all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv), ha svelato la propria nuova casaccarealizzata dal maglifico MsTina per la prima annata che vedrà lo storico sodalizio trevigiano approdare nella categoria Uci Continental.


Il lunch party, che si è tenuto nel rispetto delle normative anti-covid alla presenza di sponsor, operatori dei media e sostenitori, ha aperto l'ultima fase della preparazione invernale in vista del debutto su strada programmato per sabato 27 febbraio. E' stata questa l'occasione propizia per togliere i veli al team kit targato 2021. Una maglia che, pur riprendendo l'inconfondibile Zalf-style, dà spazio agli storici sostenitori della formazione trevigiana e anche ai nuovi partner del team come Taopatch e Bimecc.


Dal 1982 sono oltre 110 gli atleti cresciuti sotto l'ala dei fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e di Egidio Fior, che sono approdati con successo al professionismo: una storia che proseguirà anche nel 2021 grazie alla rosa di 16 atleti affidati ai tecnici Mauro Busato, Ilario Contessa, Gianni Faresin e Fabio Mazzer.

"Abbiamo allestito una formazione che è il giusto mix tra giovani emergenti ed elementi di esperienza: ci attende una nuova sfida nel mondo delle Continental. Il nostro calendario tradizionale si arricchirà di alcune esperienze tra i professionisti e di qualche trasferta all'estero che consentiranno ai nostri ragazzi di maturare ulteriormente sul piano internazionale" ha anticipato Ilario Contessa.

"In questi mesi invernali, pur con tutte le limitazioni dovute al Covid-19, tutti i nostri atleti sono riusciti ad allenarsi con continuità. Nonostante ci siano state poche occasioni per ritrovarci tutti insieme le abbiamo sfruttate al meglio. Nei prossimi giorni rifiniremo la preparazione e poi ci presenteremo al via della Firenze-Empoli e della Coppa San Geo con l'obiettivo di centrare subito dei risultati importanti. Speriamo di poter gareggiare con continuità nei prossimi mesi per dare la possibilità a tutti i nostri ragazzi di mettersi in luce" ha aggiunto Gianni Faresin.

Questo l'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2021:
Gabriele Benedetti, Davide Cattelan, Edoardo Francesco Faresin, Stefano Gandin, Federico Guzzo, Lorenzo Quartucci, Giulio Masotto, Elia Menegale, Manlio Moro, Alessio Portello, Simone Raccani, Samuel Slomp, Alex Tolio, Riccardo Verza, Edoardo Zambanini e Matteo Zurlo

Staff tecnico:
DS: Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin
Meccanico: Ivano Gemin
Massaggiatore: Filippo Rocchetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciano ci mancherai
13 febbraio 2021 19:04 Roxy77
In bocca al lupo ad una grandissima squadra peccato non cedere Rui, decano dei DS

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024