CAMPENAERTS. «PER SFIDARE GANNA FACCIO BAGNI GELATI»

PROFESSIONISTI | 13/02/2021 | 11:12
di Francesca Monzone

Ci sono corridori che hanno già iniziato le gare, altri che si stanno allenando al caldo della Spagna, ma c’è a chi piace andare in controtendenza, come Victor Campenaerts, che ha preferito prepararsi nel suo Belgio, avvolto dalla neve e dal gelo.


Il suo primo appuntamento sarà domani in Spagna con la Clasica de Almeira per puntare poi sul suo primo obiettivo importante, vale a dire la Het Nieuwsblad di sabato 27 febbraio. Nell’attesa, il detentore del record dell’ora ha seguito un programma di allenamento molto particolare. Acqua fredda e neve fanno parte della sua preparazione, così come lo studio di una nuova posizione sulla sua bici, perché per Victor Campenaerts la parola d’ordine è essere inventivi e fantasiosi, ma sempre nel rispetto delle regole.


In più, il fiammingo non vede l'ora di essere all'Omloop Het Nieuwsblad ed ha fatto spesso ricognizioni sul percorso nelle ultime settimane. «Devo sottopormi a non meno di cinque test Covid-19 per andare e tornare dalla Spagna, ma queste sono le nostre nuove abitudini, dobbiamo abituarci».

La sua giornata tipo in questo inverno iniziava sempre molto presto, con un breve lavoro sui rulli e poi la corsa, per passare allo studio della posizione aerodinamica per le gare a cronometro. L’idea del belga è di scivolare ancora più in avanti, per avere perfettamente il viso all’altezza delle mani. Uno studio questo, che lo occupa molto ma Victor è certo che arriverà alla giusta soluzione.

Campenaerts vuole essere uno dei più forti nelle prove a cronometro, ma sa che questo sarà molto difficile perché dovrà scontrarsi con campioni come Filippo Ganna e Wout van Aert. «Il mio motore è forse un po’ troppo limitato rispetto ad alcuni corridori che ci sono oggi – ha detto il fiammingo -. Il livello sale rapidamente nella cronometro. L'anno scorso ho battuto il record di Fabian Cancellara nella Tirreno-Adriatico, ma Ganna è stato due secondi al chilometro più veloce di me sullo stesso percorso».

E aggiunge: «Picchi più concentrati e meno giorni di gare possono aumentare il livello. Questo è il modo di lavorare che hanno già adottato da tempo nell'atletica, nel nuoto e nel triathlon. I ciclisti spesso pensano ancora seguendo una scuola ormai vecchia, anche se l’Ineos ha già dimostrato che si può seguire un programma di preparazione diverso».

Nel programma di allenamento di Victor Campenaerts, una volta finita la corsa, la mattina non c’è una doccia calda, ma un bagno in una vasca all’aperto ad una temperatura di 5 gradi sotto lo zero. Questo è il rituale che Campenaerts ha spiegato a Sporza, evidenziando come i limiti mentali blocchino troppo le persone, in cose che invece potrebbero realizzare. «Raramente faccio una doccia calda dopo l’allenamento, perché mi impigrisce. Mi sento molto meglio dopo una doccia fredda. E’ un modo per ritrovare se stessi e rigenerarsi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024