CAMPENAERTS. «PER SFIDARE GANNA FACCIO BAGNI GELATI»

PROFESSIONISTI | 13/02/2021 | 11:12
di Francesca Monzone

Ci sono corridori che hanno già iniziato le gare, altri che si stanno allenando al caldo della Spagna, ma c’è a chi piace andare in controtendenza, come Victor Campenaerts, che ha preferito prepararsi nel suo Belgio, avvolto dalla neve e dal gelo.


Il suo primo appuntamento sarà domani in Spagna con la Clasica de Almeira per puntare poi sul suo primo obiettivo importante, vale a dire la Het Nieuwsblad di sabato 27 febbraio. Nell’attesa, il detentore del record dell’ora ha seguito un programma di allenamento molto particolare. Acqua fredda e neve fanno parte della sua preparazione, così come lo studio di una nuova posizione sulla sua bici, perché per Victor Campenaerts la parola d’ordine è essere inventivi e fantasiosi, ma sempre nel rispetto delle regole.


In più, il fiammingo non vede l'ora di essere all'Omloop Het Nieuwsblad ed ha fatto spesso ricognizioni sul percorso nelle ultime settimane. «Devo sottopormi a non meno di cinque test Covid-19 per andare e tornare dalla Spagna, ma queste sono le nostre nuove abitudini, dobbiamo abituarci».

La sua giornata tipo in questo inverno iniziava sempre molto presto, con un breve lavoro sui rulli e poi la corsa, per passare allo studio della posizione aerodinamica per le gare a cronometro. L’idea del belga è di scivolare ancora più in avanti, per avere perfettamente il viso all’altezza delle mani. Uno studio questo, che lo occupa molto ma Victor è certo che arriverà alla giusta soluzione.

Campenaerts vuole essere uno dei più forti nelle prove a cronometro, ma sa che questo sarà molto difficile perché dovrà scontrarsi con campioni come Filippo Ganna e Wout van Aert. «Il mio motore è forse un po’ troppo limitato rispetto ad alcuni corridori che ci sono oggi – ha detto il fiammingo -. Il livello sale rapidamente nella cronometro. L'anno scorso ho battuto il record di Fabian Cancellara nella Tirreno-Adriatico, ma Ganna è stato due secondi al chilometro più veloce di me sullo stesso percorso».

E aggiunge: «Picchi più concentrati e meno giorni di gare possono aumentare il livello. Questo è il modo di lavorare che hanno già adottato da tempo nell'atletica, nel nuoto e nel triathlon. I ciclisti spesso pensano ancora seguendo una scuola ormai vecchia, anche se l’Ineos ha già dimostrato che si può seguire un programma di preparazione diverso».

Nel programma di allenamento di Victor Campenaerts, una volta finita la corsa, la mattina non c’è una doccia calda, ma un bagno in una vasca all’aperto ad una temperatura di 5 gradi sotto lo zero. Questo è il rituale che Campenaerts ha spiegato a Sporza, evidenziando come i limiti mentali blocchino troppo le persone, in cose che invece potrebbero realizzare. «Raramente faccio una doccia calda dopo l’allenamento, perché mi impigrisce. Mi sento molto meglio dopo una doccia fredda. E’ un modo per ritrovare se stessi e rigenerarsi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024