GP LARCIANO, SARANNO 26 LE SQUADRE AL VIA

PROFESSIONISTI | 12/02/2021 | 07:28
di Antonio Mannori

Aria di festa a Larciano e dintorni. Prima la notizia che la squadra di casa la Vini Zabù-Neri Sottoli del team manager Angelo Citracca e del D.S. Luca Scinto è stata ammessa al prossimo Giro d’Italia, quindi le adesioni delle squadre per la prossima edizione del Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano in programma domenica 7 marzo.


Alla classica ProSeries dell’U.C. Larcianese, presieduta dal nuovo presidente Gabriele Varignani saranno presenti ben 26 squadre per un totale di 176 corridori. Quelle World Tour e quelle Professional compresa la Nazionale Italiana diretta Da Davide Cassani e Marino Amadori, potranno schierare al via sette corridori, mentre le squadre Continental scenderanno in gara a Larciano con sei atleti.


Ben nove saranno le formazioni World Tour ed il pensiero corre subito alla presenza di Vincenzo Nibali che nei suoi programmi italiani ha questa corsa assieme al fratello Antonio. Dieci le squadre con licenza Professional tra le quali troviamo la formazione di casa Vini Zabù-Neri Sottoli, quindi la Nazionale Azzurra la cui presenza a Larciano è stata confermata nei giorni scorsi dal coordinatore tecnico David Cassani, ed infine sei le squadre Continental. Nei prossimi giorni scopriremo gli organici dei team che disputeranno l’edizione 2021 della gara di Larciano con la conferma della presenza di alcune grandi firme del ciclismo mondiale. Con l’Unione Ciclistica Larcianese collabora il G.S. Emilia di Adriano Amici, mentre il supporto prezioso ed importante è garantito dal Comune di Larciano, dai fedeli sponsor della corsa ma in fondo possiamo aggiungere da tutti gli sportivi di Larciano, felici di tornare ad abbracciare la loro gara dopo l’annullamento dello scorso anno per l’emergenza sanitaria.

Infine una novità ancora da ufficializzare ma che è certa. Nei quattro giri iniziali interamente pianeggianti ci sarà una variazione di percorso per l’impossibilità di transitare da una zona del circuito, mentre i quattro giri finali del 43° Gran Premio di Larciano saranno identici con la salita di Fornello fino a raggiungere San Baronto per poi scendere su Lamporecchio e transitare dalla zona di arrivo.

LE SQUADRE INVITATE

 

WORLD TEAMS:

Movistar Team

Trek Segafredo

Astana Premier Tech

Ineos Grenadiers

Deceuninck  - Quick - Step

Intermarche Wanty Gobert Materiaux

Bahrain - Victorius

Bora – Hansgrohe

Team Bikeexchange

PRO TEAMS

Bardiani Csf Faizane'

Gazprom Rusvelo

Eolo Kometa Cycling Team

Delko

Team Novo Nordisk

Vini Zabù-Neri Sottoli

Androni Giocattoli - Sidermec

Team Arkea Samsic

Euskaltel – Euskadi

Caja Rural – Seguros Rga

NAZIONALI

Nazionale Italiana

CONTINENTAL TEAMS

Mg Kvis VP

General Store - Essegibi - F.lli Curia

Team Beltrami Tsa Tre Colli

Team Colpack Ballan

Giotti Victoria - Savini Due

Global6Cycling

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024