TEAM COLPACK BALLAN, PRESENTATA LA SQUADRA A CASA ATALANTA GALLERY VIDEO

CONTINENTAL | 12/02/2021 | 13:37

Il team Colpack Ballan ha presentato la nuova formazione ciclistica della categoria Continental in una cornice di prestigio, ossia il Gewiss Stadium di Bergamo, casa dell'Atalanta.


L'iniziativa nasce da una serie di valori comuni e dalla territorialità. A fare da trait d'union l'azienda Colpack, specializzata in sacchi in polietilene rigenerato per la raccolta differenziata, partner di entrambi i sodalizi orobici.


L'organico 2021 si compone di 17 corridori tra cui il colombiano Nicolas Gomez e lo spagnolo Juan Ayuso. Tra gli italiani spiccano i velocisti Michele Gazzoli, Davide Persico e lo scalatore Alessio Martinelli.

“Realizzare la presentazione del team allo stadio dall'Atalanta è per me motivo di grande soddisfazione – spiega Beppe Colleoni, patron del team Colpack Ballan – Per noi bergamaschi l'Atalanta è un simbolo importante e cerchiamo di incarnare lo stesso spirito sulle 2 ruote. Infatti con i nostri giovani andiamo a confrontarci con gli squadroni del World Tour, la Champions del ciclismo”. 

“Speriamo in una stagione agonistica completa – aggiunge Alessandro Ballan, CEO di Ballan SPA – dopo un'annata 2020 comunque ricca di soddisfazioni. Per questo abbiamo confermato il nostro impegno con il team del Team manager Antonio Bevilacqua”.

"È sempre un piacere poter collaborare con un brand importante come Colpack, che con grande soddisfazione annoveriamo tra i Partner Atalanta, e aver aperto il Gewiss Stadium al Team Colpack Ballan. - ha dichiarato Romano Zanforlin, Direttore Marketing e Commerciale Atalanta - Sinergia e collaborazione sono le parole chiave per crescere e migliorarsi, soprattutto se si rappresenta Bergamo e tutta la sua Provincia".

Il team Colpack Ballan si trova ora a Tortoreto Lido per il training camp invernale.

ROSTER 2021
1 AYUSO Juan
2 BARONCINI Filippo
3 BOSCARO Davide
4 BRIONI Yuri
5 CALI' Francesco
6 DELLA LUNGA Francesco
7 GAZZOLI Michele
8 GOMEZ Nicolas David
9  MARTINELLI Alessio
10 MERIS Sergio
11 PERSICO Davide
12 PETRUCCI Mattia
13 PLEBANI Nicola
14 QUARANTA Samuel
15 RASTELLI Luca
16 UMBRI Gidas
17 VERRE Alessandro

GENERAL MANAGER
Antonio Bevilacqua

DIRETTORE OPERATIVO
Rosa Dileo

DIRETTORI SPORTIVI
Gianluca Valoti, Flavio Miozzo, Ivan Quaranta, Beppe Dileo

PREPARATORI
Antonio Fusi, Maurizio Mazzoleni

MASSAGGIATORI
Elia Pedrali, Andrea, Tessaro, Marco Babiloni, Fabio Poli, Emiliano Noris

MECCANICI
Stefano Casiraghi, Federico Gualdi, Mattia Biava

ACCOMPAGNATORE
Giuseppe Ghisleni

SEGRETERIA
Anna Bevilacqua

MEDICO
Carlo Guardascione

MEDIA RELATIONS
Pietro Illarietti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024