L'UCI CONFERMA: UNA WILDCARD IN PIU' AI GRANDI GIRI

PROFESSIONISTI | 04/02/2021 | 18:08

Richiesta accolta. Il Comitato Direttivo dell'Uci, riunitosi ancora una volta in videoconferenza, ha adottato una serie di misure in vari ambiti del ciclismo su strada ed ha accolto la richiesta che era stata avanzata dalle leghe nazionali di Francia, Italia e Spagna e sostenuta anche dagli organizzatori dei tre grandi giri.


In via eccezionale, nel 2021 Giro, Tour e Vuelta potranno allineare al via 23 squadre di 8 corridori per un totale di 184 partenti. «Questo aumento - si legge nel comunicato UCI - permetterà agli organizzatori che lo desiderano di invitare una squadra in più rispetto al regolamento in essere. Questa deroga, applicabile solamente nel 2021, offrirà un'opportunità ulteriorie di competere al masimo livello a squadre e corridori che in questo periodo hanno visto ridursi in maniera significativa gli appuntamenti a loro disposizione».


Oltre alle 19 formazioni di WorldTour e alla prima Professional del 2020 invitate di diritto, quindi, gli organizzatori dei tre grandi giri avranno a disposizione tre wild card anziché le due previste dal regolamento.

A questo punto, attendiamo nelle prossime ore le prime wildcard, quelle che interessano più da vicino le nostre formazioni, quelle per il Giro d'Italia.

Questi i punti più significativi del comunicato emesso dall’UCI.

SICUREZZA. Sono state adottate numerose misure nel campo della sicureza dei corridori, già discusse con tutti i componenti delle varie associazioni.
Particolare attenzione viene posta alle transenne nelle zone d’arrivo con norme che saranno immediatamente operative e altri standard che verranno adottati nel corso del 2021 dopo che saranno stati discussi e approvati in accordo con gli organizzatori.
Ogni organizzatore dovrà nominare un responsabile della sicurezza, mentre direttive più strette saranno adottate per tutte le figure impegnate in corsa e attorno alla corsa

RIFORNIMENTI. Nuove disposizioni anche per quanto riguarda i rifornimenti in corsa con la creazione di zone apposite - ogni 30 chilometri - in cui gettare i rifiuti.

In seno al Département des Sports UCI viene creata la figura del Manager Sécurité: a ricprire l’incarico è stato chiamato Richard Chassot, ex corridore professionista e organizzatore del Giro di Romandia.

Il Comitato Direttivo ha deciso di inasprire i regolamenti riguardanti i comportamenti potenzialmente pericolosi dei corridori come il lancio di borracce o l’assunzione di poszioni pericolose in bicicletta.

NUOVI MATERIALI. Si è discusso anche di nuovi materiali e in particolare di freni a disco e porta borracce. La Commission Matériel dell’UCI lavorerà su questo caso in collaborazione con gli industriali del settore al fine di garantire una sicurezza sempre maggiore ai corridori.

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma basta !
4 febbraio 2021 21:09 bove
Ma basta con questa barzelletta delle wild card. Ha ragione Guercilena. Le 30 migliori squadre del ranking acquisiscono il diritto di partecipare alle grandi corse. 30 team di 6 corridori = 180 partenti. Cosi anche i tema cosiddetti "minori" dal primo novembre possono muoversi alla caccia di sponsor, perché sanno già con certezza che calendario faranno l'anno successivo. CRIBBIO

Ma basta !
4 febbraio 2021 21:15 bove
I 30 team che il giorno primo di novembre acquisiscono, per meriti sportivi, il diritto di partecipare alle grandi corse, dovranno confermare la loro effettiva partecipazione entro il 31.12. Se sono in grado bene, altrimenti avanti la 31° squadra e così via. Basta con il mercato delle vacche. Regole certe grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024