LA SICUREZZA E I REGOLAMENTI SPIEGATI AGLI ESORDIENTI

NEWS | 03/02/2021 | 07:30
di Antonio Mannori

Grande successo per la quarta edizione del ritrovo “Insieme per la sicurezza Franco Gini” ideato a suo tempo ed organizzato anche quest’anno dal Gruppo Staffette Capannolese-G4 Radiocorsa, in collaborazione con il Comitato Toscana di ciclismo. Naturalmente un seminario a distanza; i webinar, le video riunioni, i social media in generale hanno ormai stravolto i tradizionali canali dell'informazione. Un incontro dedicato in particolare ai ragazzi della categoria esordienti dove, alla presenza di numerosi ospiti, sono state dapprima illustrate le situazioni critiche a cui andranno incontro (staffette, giuria, fine gara, caduta ecc.) e poi sono state date risposte alle varie domande formulate da alcuni dei 100 ragazzi presenti. Il gruppo “Toscana per il Ciclismo” ritiene queste iniziative propedeutiche a migliorare il livello di sicurezza durante le gare ed ha in programma altri seminari dedicati ad altre categorie.


Alla fine dell’incontro, rispettando la promessa si è collegato anche il grande campione Mario Cipollini suscitando interesse e clamore tra i ragazzini e rispondendo alle più svariate curiosità poste dagli stessi. E’ importante ascoltare gli atleti e farli crescere anche da punto di vista formativo oltreché tecnico, e sicuramente ripetere questo tipo di incontri è importante, per cui in questo caso il grazie doveroso è per Stefano Casalini presidente del Gruppo Staffette Capannolese, per Gabriele Tordiglione e per i loro collaboratori.


E veniamo agli ospiti di questo incontro ad iniziare dal presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, mentre è intervenuta anche Cinzia Simonelli, candidata alla vice presidenza della Federazione Ciclistica Italiana e direttore di gara internazionale. Marco Cavorso, coordinatore e rappresentante istituzionale per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti, ha fatto capire l’attenzione che devono osservare i ragazzini durante le sedute di allenamento, mentre Luca Mori ispettore della Polizia Municipale dei comuni dell’empolese e della Valdelsa ha parlato e spiegato le responsabilità. 

Paolo Fabbri, commissario nazionale di gara e docente centro studi ha illustrato i regolamenti; Alessandro Lazzerini, componente della Commissione Regionale direttori di gara e presidente del Gruppo Motociclisti Pistoiesi si è intrattenuto sul ruolo delle staffette e scorte tecniche durante una gara, mentre il presidente della stessa commissione direttori di corsa Francesco Zingoni, ha trattato il ruolo del direttore corsa durante una manifestazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024