Pista: a Fiorenzuola sbarcano gli americani

| 22/04/2008 | 14:56
A ribadire l’internazionalità della 6 Giorni delle Rose (7-12 luglio), che quest’anno si propone come una vera e propria anteprima olimpica del ciclismo su pista ad appena una mese da Pechino, si aggiunge all’elenco delle coppie quella statunitense, composta dal veterano Colby Pearce e da Mike Friedman. Il coordinatore della manifestazione, Claudio Santi, ha accettato la richiesta di partecipazione presentata dal commissario tecnico della Nazionale Usa Clay Worthington, il quale teneva particolarmente alla 6 Giorni di Fiorenzuola in quanto unico appuntamento internazionale per testare e affinare la condizione dei propri atleti in vista di Pechino. Una richiesta, fra le 72 pervenute, che gli organizzatori hanno fatto di tutto per soddisfare. Innanzitutto per la statura tecnica dei due atleti, in secondo luogo perché quest’anno è stata privilegiata la scelta di coppie che saranno ai nastri di partenza dei Giochi Olimpici; infine per il fatto che provengono dalla terra che, nel 1932, vide il piacentino Attilio Pavesi, al quale è dedicata la 6 Giorni e il museo che verrà inaugurato al velodromo il 10 maggio, vincere a Los Angeles la prima medaglia olimpica del ciclismo italiano nella storia dello sport moderno. A Fiorenzuola gli Stati Uniti saranno presenti anche con due giovani promesse che prenderanno parte alla Uiv Talents Cup, Guy East e Austin Carroll, entrambi classe 1987. Colby Pearce, nato nel 1972 a Boulder, in Colorado, è cresciuto ciclisticamente sul velodromo di Colorado Springs. In carriera ha vinto undici campionati nazionali fra scratch, madison e corsa a punti; un campionato Panamericano nella madison (nel 2007 in Venezuela), e due prove di Coppa del Mondo, entrambe ne 2004, quando ad Aguascalientes s’impose nello scratch e a Sidney nella corsa a punti. Nel 2005 abbandonò le corse e divenne coach della nazionale statunitense endurance della pista, salvo poi ripensarci circa un anno fa, quando è tornato in sella. Mike Friedman, nato nel 1982 a Pittsburgh, è da anni uno dei migliori pistard americani. Ha già all’attivo sei campionati nazionali, conquistati dal 2005 al 2007, nell’inseguimento (individuale e a squadre), nella madison e nella corsa a punti. Nella passata stagione ha vinto la prova di Coppa del Mondo a Pechino nello scratch.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024