MONDIALI. VAN DER POEL BATTE VAN AERT, È IRIDE PER LA TERZA VOLTA DI FILA. VIDEO

CICLOCROSS | 31/01/2021 | 16:01
di Danilo Viganò

Per il terzo anno di fila Mathieu Van Der Poel è campione del mondo di Ciclocross della categoria Elite maschile. Il fuori classe olandese vince il braccio di ferro con Wout Van Aert nonostante una caduta nel secondo giro che sembrava compromettere il risultato finale.


Van Der Poel ritrova la forza e la concentrazione per riportarsi sul belga, che subito distanzia fino a guadagnare un margine rassicurante per andare a conquistare il titolo iridato, quarto per l'Olanda su quattro prove disputate.


Van Aert chiude in seconda posizione, quindi medaglia d'argento, mentre il podio è completato dal belga Toon Aerts. A seguire Thomas Pidcock (quarto) e Laurens Sweeck per quanto riguarda le prime cinque posizioni. Per quanto riguarda gli azzurri, il primo degli italiani è stato Gioele Bertolini (23°) una posizione avanti a Jakob Dorigoni che chiude 24simo: 28simo Cristian Cominelli; 38simo Nicolas Samparisi; 39. Antonio Folcarelli.

Mathieu Van Der Poel, 26 anni olandese di Hoogerheide figlio dell'ex professionista Adri, è alla sua settima maglia iridata in carriera dopo tre successi tra gli juniores, due nel cross e uno su strada a Firenze 2013, equattro con gli elite: Tabor 2015, Bogense 2019, Dubendorf 2020 e Ostenda 2021

Foto Credit: @BettiniPhoto

ORDINE D'ARRIVO

1   VAN DER POEL Mathieu        NED  0:58:57 (23,714 km/h)
2   VAN AERT Wout               BEL  +  0:37
3   AERTS Toon                  BEL  +  1:24
4   PIDCOCK Thomas              GBR  +  1:37
5   SWEECK Laurens              BEL  +  2:05
6   VANTHOURENHOUT Michael      BEL  +  2:14
7   ISERBYT Eli                 BEL  +  2:18
8   HERMANS Quinten             BEL  +  2:23
9   VAN DER HAAR Lars           NED  +  2:41
10  NIEUWENHUIS Joris           NED  +  3:15
11  VAN KESSEL Corne            NED  +  4:09
12  VERMEERSCH Gianni           BEL  +  4:21
13  KUHN Kevin                  SUI  +  4:29
14  SOETE Daan                  BEL  +  4:57
15  GRAS Yan                    FRA  +  5:11
16  DUBAU Joshua                FRA  +  5:28
17  MERLIER Tim                 BEL  +  5:34
18  ŠTYBAR Zdenek               CZE  +  5:42
19  RÜEGG Timon                 SUI  +  5:50
20  WHITE Curtis                USA  +  6:33
21  VAN DER POEL David          NED  -1 giro
22  MENUT David                 FRA  -1 giro
23  BERTOLINI Gioele            ITA  -1 giro
24  DORIGONI Jakob              ITA  -1 giro
25  LINDBERG Jonas              DEN  -2 Giri
26  ORTS LLORET Felipe          ESP  -2 Giri
27  CHAINEL Steve               FRA  -2 Giri
28  COMINELLI Cristian          ITA  -2 Giri
29  SUAREZ FERNANDEZ Kevin      ESP  -2 Giri
30  MOTTIEZ Gilles              SUI  -2 Giri
31  ESTEBAN AGUERO Ismael       ESP  -2 Giri
32  CARSTENSEN Sebastian Fini   DEN  -2 Giri
33  BOROŠ Michael               CZE  -2 Giri
34  WEBER Sascha                GER  -2 Giri
35  HAUSSLER Heinrich           AUS  -3 Giri
36  KONWA Marek                 POL  -3 Giri
37  GLAJZA Ondrej               SVK  -3 Giri
38  SAMPARISI Nicolas           ITA  -3 Giri
39  FOLCARELLI Antonio          ITA  -4 Giri
40  ULIK Matej                  SVK  -4 Giri
41  MICHALEK Mariusz            POL  -5 Giri
42  HEIGL Philipp               AUT  -5 Giri
43  KURTY Jakub                 SVK  -5 Giri
44  KOSTECKI Patryk             POL  -5 Giri

Copyright © TBW
COMMENTI
4 titoli elite
31 gennaio 2021 16:37 lupin3
nel 2015 era gia il titolo elite....

ora si cambi mentalità
31 gennaio 2021 17:42 alerossi
non è possibile che il ct della nazionale italiana dica in diretta rai che è stato un ottimo mondiale. l'italia è stata solo una presenza quasi invisibile. l'obiettivo top20 nella gara uomini elite non è stato centrato così come l'obiettivo top10 nelle donne elite.

Fuoriclasse
31 gennaio 2021 21:02 Diego076
2 Campioni immensi!!! Complimenti sinceri a Mathieu!

per piacere basta RAI
1 febbraio 2021 15:10 vecchiobrocco

spero che la RAI la smetta di spendere soldi per comprare i diritti TV di manifestazioni che poi non trasmette nemmeno...
Elite Donne: trasmessa in differita dopo mezzanotte...
Elite Uomini: non è nemmeno disponibile su RaiPlay per chi la voleva vedere in differita, sembra trattamento speciale dedicato al ciclismo perchè le altre manifestazioni sono disponibili per il download...
lasciate tutto a Eurosport!!
Complimenti a MVDP e WVA, come sempre spettacolo favoloso.

@vecchiobrocco
1 febbraio 2021 17:12 Fuga da lontano
Aggiunga al suo disappunto che la gara under 23 uomini è stata trasmessa sul quasi sconosciuto canale web Raisportweb1 (esistono altri 2 canali) di cui non esiste uno straccio di palinsesto.
La gara Under 23 femminile nemmeno trasmessa e non visibile sul sito UCI per tutelare chi ha acquistato i diritti.

Ci vorrebbe molto poco per creare un canale web ben gestito e ricco di dirette per gli sport non calcistivi.
Molto poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024