MONDIALI CICLOCROSS. BRAND E ALVARADO, CHI LE SFIDA?

CICLOCROSS | 30/01/2021 | 07:26
di Francesca Monzone

Nella prova femminile dei mondiali di ciclocross, le super favorite saranno Lucinda Brand e la campionessa del mondo uscente Ceylin del Carmen Alvarado, senza dimenticare la padrona di casa Sanne Cant. Bisogna vedere se a vincere sarà l’esperienza della Brand o della Cant, o la giovane esplosiva Alvarado.


Lucinda Brand è senza dubbio la regina di questa stagione con 11 vittorie, ha conquistato la Coppa del Mondo ed è al comando della classifica del Superprestige e del X2O Bathroom Trophy. L’esperta olandese si è allenata tanto, correndo sia nelle foreste che sulla sabbia, per essere la migliore sul percorso di Ostenda. E’ fiduciosa, ma se non dovesse vincere oggi sa perfettamente che la sua resta senza dubbio una bellissima stagione. Fino alla scorsa settimana Lucinda è salita sul podio di tutte le corse alle quali ha preso parte, solo ad Hamme si è seduta ai piedi del podio. «Mi sono allenata tantissimo per questo percorso – ha detto la Brand – Ora so di poter vincere su tutti i terreni. Tecnicamente sono migliorata tantissimo, grazie alle ore passate a prepararmi nelle foreste e sulla sabbia. Ho imparato che se tecnicamente sei migliore delle tue avversarie, dovrai compensare meno dal punto di vista fisico».


Lucinda spesso si allena a Baal con i ragazzi di Sven Nys, dai quali ha potuto imparare molto, cercando di stare al loro passo. L’olandese nel suo palmares ha già una medaglia di bronzo e una d’argento, ma le manca la medaglia d’oro, la più importante, sfiorata due anni fa a Bogense. Quella volta il titolo le sfuggì a causa di una caduta durante il cambio bici e ad approfittarne fu la belga Cant.

Ceilyn del Carmen Alvarado in questa stagione era partita forte, poi un momento di incertezza l’ha fermata. L’olandese di origini caraibiche ha conquistato il pubblico con la sua bravura e l’irresistibile sorriso. Lo scorso anno è stata lei a conquistare la maglia bianca con l’iride sul petto e quest’anno vuole riconfermarsi, ma non sarà facile. Ha ottenuto due vittorie in questa stagione, sufficienti a dimostrare di poter essere una delle favorite.

Sanne Cant di anni ne ha 30 e sarà lei l’unica a poter contrastare la supremazia olandese. Nel suo palmares troviamo tre titoli iridati consecutivi dal 2017 al 2019, quando per prima ha tagliato il traguardo di Bieles, Valkenburg e Bogense. La campionessa belga è una specialista della sabbia, ma sa di non essere partita nel migliore dei modi in questa stagione. «Il percorso è molto bello e allo stesso tempo molto difficile. Dopo una stagione non straordinaria, posso dire che correrò senza troppe pressioni. Per la prima volta in nove anni, non sarò una delle favorite per salire sul podio. Questo forse mi darà l’opportunità di correre più serenamente».

Sarà un Mondiale diverso per tutti, quello che oggi vedremo sulla spiaggia di Ostenda. Niente pubblico sul percorso, bolle di sicurezza e corridori esiliati dentro gli hotel. Anche il personale delle nazionali è stato ridotto all’osso e non sarà possibile per gli atleti andare ai camper. O meglio, al termine delle corse i corridori potranno andare ai camper, ma a quel punto saranno usciti dalla bolla di sicurezza, all’interno della quale non sarà più possibile rientrare.

Mentre le prime corse su strada sono state cancellate a causa della pandemia, il ciclocross resite e oggi a Ostenda, sul Mare del Nord, anche senza pubblico, i corridori regaleranno il loro grande spettacolo.

Foro Credit: @BettiniPhoto

LE AZZURRE IN GARA

ARZUFFI ALICE MARIA G.S. FIAMME ORO
GARIBOLDI REBECCA TEAM CINGOLANI
LECHNER EVA CENTRO SPORTIVO ESERCITO
PERSICO SILVIA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
TEOCCHI CHIARA CENTRO SPORTIVO ESERCITO

Palinsesto Rai

Sabato 30 Gennaio

Ore 13:30 - Uomini Under 23: diretta Rai Sport Web
Ore 15:10 - Donne Elite: diretta Rai Sport Web
Ore 00:30 (del 31 gennaio) - Donne Elite: differita Rai Sport + HD

Copyright © TBW
COMMENTI
Raisport web
30 gennaio 2021 13:17 Monti1970
È impossibile da vedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024