STYBAR. «PER IL SOGNO MONDIALE PAGO IO, MA SONO CONTENTO...»

CICLOCROSS | 28/01/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Se dal ciclocross si cresce e si può diventare campioni su strada, c’è anche chi decide di ripercorrere questa strada a ritroso. Stiamo parlando del  ceco Zdenek Stybar che, dopo aver conquistato tre maglie iridate nel ciclocross tra il 2010 e il 2014, si è dedicato con successo alla strada e ora ha deciso di tornare nel fango con l'obiettivo di salire sul podio dei Mondiali di Ostenda.


«Patrick Lefevere ha deciso che potevo partecipare – ha detto il corridore della Deceuninck-Quick Step al quotidiano Het Nieuwsblad - :ogno il terzo posto, ma sarà un'impresa molto difficile».


Per il corridore ceco quello mondiale di Ostenda sarà il primo ciclocross della stagione e, anche se di titoli importanti ne ha conquistati tanti, sa che in corsa ci saranno Van Aert e Van der Poel.

«Mi è stato chiesto quale risultato fosse veramente raggiungibile per me. Io ho risposto dal terzo al ventesimo posto. Lo dico tenendo conto che Wout van Aert e Mathieu van der Poel sono comunque troppo forti e che di solito sei doppiato dal ventesimo posto in poi. Quindi sì, sogno il terzo posto, ma soprattutto sarà meraviglioso per me, essere nuovamente a questo appuntamento».

E ancora: «Tutto è stato deciso velocemente. Lo stage in Portogallo con la squadra è terminato e sono venuto in Belgio. A febbraio c’erano gare che sono state annullate e ho avuto una settimana di allenamento tranquilla, nella quale ho capito che c’era spazio per il Mondiale. Ho chiesto il permesso alla squadra e adesso eccomi qui».

Il preparatore che segue il ceco nella Deceuninck, Koen Pelgrim, è fiducioso e sostiene che il tre volte campione del mondo ha raggiunto un ottimo livello e che può affrontare la gara senza troppe preoccupazioni.

«Ho avuto un buon feeling con il percorso, ma domenica la corsa sarà di un'ora intera. Non è quello per cui mi sono allenato nelle ultime settimane. Inoltre, partirò nell'ultima fila: so cosa significa questo, l’ho provato già l'anno scorso. Quando sei finalmente davanti, sei praticamente devastato. Spero di poter recuperare molte posizioni già al primo giro». S

tybar conosce bene Fabio Aru ed è stato contento del suo rientro nel ciclocross ma anche dispiaciuto per il fatto che non gareggerà ad Ostenda. «Mi dispiace che Fabio Aru non ci sia. Con lui e Heinrich Haussler (portacolori della Bahrain Victorious, ndr) sarebbe stato un po’ più divertente partire insieme in ottava fila».

Lefevere ha dato il suo benestare al ceco, ma la squadra non dovrà sostenere i costi di partecipazione, che saranno completamente a carico del corridore. «Posso usare il camper della squadra, questo sarà l'unico costo per loro. Pagherò tutto io, anche i meccanici, che sono gli stessi che mi hanno seguito in tutta la mia carriera. La mia partecipazione al Mondiale mi costerà solo soldi, probabilmente non sarò neanche sulle foto, ma sono molto motivato. Anche i materiali li ho acquistati tutti io e non sono minimamente vicini agli standard che avevo una volta. Ho ancora tre bici dello scorso anno che sono praticamente nuove, ma il problema più grande sono le ruote: una volta ne portavo venticinque ai Mondiali, con tutti i profili di pneumatici possibili. Adesso ne avrò solo sette, ma va bene così, sono felice di poter correre, come ho detto: per me questa è la realizzazione di un sogno».

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024