PUGLIA-LAZIO, UN SODALIZIO PER IL FUTURO DEI RAGAZZI DEL SUD

JUNIORES | 28/01/2021 | 07:20

Fare rete, ripartire dalla base, rafforzare le proprie radici, guardare lontano. Sono gli ingredienti di base dell’economia del presente e del futuro e anche di una nuova concezione dello sport agonistico, che ha bisogno di una visione strutturata e organica per affrontare le sfide che lo attendono. Siamo a un momento di svolta, in cui le alternative sono due: arrendersi o rilanciarsi. Nei momenti più duri e difficili, viene fuori il carattere e la determinazione dei soggetti più motivati e determinati a vincere sfide complesse. E questa equazione di vita trova grande applicazione nello sport, in particolare in uno sport “vero” come il ciclismo.


Che succede ai nostri floridi vivai giovanili quando si affacciano ai cadetti della categoria juniores? Perché il sud deve continuare a soffrire la piaga dell’emigrazione – anche nello sport – quando ha nelle sue corde una possibilità concreta di riscatto? Le risorse e le capacità ci sono, spesso nascoste e disperse. Ma sono solide come la roccia calcarea alla base della Puglia e lungimiranti come aquile. Perché non fare sistema e crearne una rete? Così proviamo ad interpretare la scelta coraggiosa, decisa e determinata di tre realtà consolidate del ciclismo del Lazio e della Puglia, che hanno deciso di creare una sinergia operativa. Due di loro mettono in piedi una “affiliazione plurima” in Puglia per la categoria juniores, la terza si concentrerà sull’attività Under 23 per completare la filiera. Ciò di fatto sancirà l’unione di tre realtà, così distanti - per quanto fatto in passato - ma mai così vicine nell’unità di intenti per dare un supporto concreto e ben strutturato agli atleti di maggior talento delle categorie agonistiche.


Gettando il cuore oltre i consueti steccati del campanilismo storico-territoriale, i protagonisti sono il Team Bike Terenzi di Ladispoli (Roma) che ha il suo totem nell’eclettico Claudio Terenzi, il Team Eurobike di Corato (Bari) del vulcanico Maurizio Carrer, fresco vincitore del suo undicesimo titolo tricolore di ciclocross e il Team Laerte di Laterza (Taranto), solida realtà del ciclismo pugliese che vede in Angelo Turitto il suo punto di riferimento gestionale e strategico.

Un’unica struttura, che vedrà un direttore sportivo qualificato come Franco Baldari (categoria juniores) e Franco Scotti (categoria Under 23) e due tecnici preparatori fra i più apprezzati d’Italia, quali Michele Laddomada e Leonardo Piepoli, entrambi ex professionisti made in Puglia e allenatori anche di professionisti di primo piano attualmente in attività. Per Piepoli si vocifera anche di una collaborazione con un colosso del professionismo mondiale, le cui trattative sono tutt’ora sotto riserbo, a dimostrazione del grande valore del “Trullo Volante” nel rimettersi in gioco, nel silenzio più assoluto, a partire dai giovanissimi di Alberobello.

Il perno tecnico sarà invece Michele Laddomada, punto di riferimento del ciclismo pugliese e tecnico di grande esperienza, che insieme a Baldari darà agli Juniores del Team tutto il supporto necessario a mostrare le loro reali potenzialità.
Franco Scotti e Vittorio Marzano gestiranno invece gli Under 23 nelle gare su strada e nelle competizioni di Mountain Bike XCO nell’ottica della multidisciplina.

A fare da collante tra le varie professionalità singole di questo progetto ci saranno Claudio Terenzi, Maurizio Carrer e Angelo Turitto, tre persone che oltre al grande bagaglio tecnico hanno sulle spalle anche numerose impegnative imprese organizzative in favore dello sviluppo del ciclismo sul territorio. Ultima perla, in ordine di tempo, la offre Terenzi, al quale nei giorni scorsi la Federazione Ciclistica Italiana ha affidato il prestigioso compito di rimettere in piedi una delle gare Under 23 / Èlite, più importanti al mondo, il Gran Premio Liberazione del 25 Aprile. Il “Mondiale di Primavera” col classico circuito intorno alle Terme di Caracalla ha tra i suoi vincitori atleti poi diventati campioni. Uno per tutti: Gianni Bugno.

Il 25 aprile sarà un giorno importante anche per la Puglia, con l’appuntamento classico della gara juniores di Canosa di Puglia. Una sinergia tra Lazio e Puglia che si auspica possa essere rilanciata anche ai massimi livelli istituzionali, perché la rete di base passa anche attraverso l’organizzazione di importanti appuntamenti di valorizzazione delle eccellenze del territorio. Umane, culturali e paesaggistiche.

Questi sono i giorni delle affiliazioni, delle procedure, delle misure per le nuove bici, della definizione del materiale tecnico e di ogni singolo dettaglio. Ma sono anche i giorni della trepidazione di atleti di valore, come i fratelli Carrer, i gemelli Depalma e altri giovani talenti che non vedono l’ora di mettersi nelle mani dei loro tecnici e di cominciare a far girare le ruote sulla strada.

Il calendario di gare sarà di primo piano, eventi nazionali e internazionali, senza ignorare gli appuntamenti gare regionali, che meritano un grande rispetto perché rappresentano la tessitura di base del nostro ciclismo, grazie all’impegno di chi organizza.
Un progetto certamente ambizioso ma tutt’altro che utopistico, che lancia un ponte, verso un progetto ancora più ambizioso, che sembrerebbe sfociare nella possibile creazione di un Consorzio di Società extra regionale, in cui diverse società pugliesi di primo piano sarebbero pronte a far rete con Terenzi e forse dell’altro ancora (in predicato persino una valutazione del progetto da parte del Team Nibali di Messina). Ma per il momento passiamo la palla a chi è già sul campo con la sua storia e nuove ambizioni da coltivare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024