OSTENDA, C'E' L'OK PER IL MONDIALE DI CROSS

CICLOCROSS | 26/01/2021 | 07:55
di Francesca Monzone

Il Mondiale di ciclocross di Ostenda si farà, questo è quanto ha detto il sindaco della città fiamminga nella giornata di ieri. «I risultati dei test hanno dimostrato che la situazione non è così grave come si temeva – ha detto ad HLN Bart Tommelein, sindaco di Ostenda - e che per il momento non siamo di fronte ad una epidemia grande. Continueremo, quindi, la marcia di avvicinamento al mondiale, ma lo faremo con un protocollo ancora più severo: nessuno entrerà nel percorso se non ha un motivo valido per essere lì».


Per il momento, quindi, i Campionati del Mondo di ciclocross si faranno sabato e domenica prossimi, come previsto e noi potremo ammirare le stelle di questa disciplina mentre, sulla sabbia della cittadina belga, cercheranno di conquistare la maglia iridata.


Bart Tommelein ha continuato il suo intervento spiegando che solo le persone che hanno un motivo per stare sul percorso, saranno ammesse nella zona di gara e che tutti dovranno presentare un tampone PCR negativo. Le nuove norme in Belgio sono già in atto e per questo anche negli hotel sono stati chiusi i ristoranti interni destinati ai clienti, norme queste che resteranno in vigore fino al mese di febbraio.

«Noi, insieme al ministro fiammingo dello sport Ben Weyts e all'UCI, riteniamo che con i dati che abbiamo oggi la Coppa del Mondo continuerà. Tutte le persone che non fanno parte della gara dovrebbero starne alla larga, comprese le persone invitate come me – ha continuato Bart Tommelein -. Gli elenchi di tutte le persone saranno esaminati accuratamente, in modo da escludere chi non dovrà essere nella zona. Inoltre, tutti gli autorizzati ad entrare nella zona del mondiale, parlo di corridori e altri addetti ai lavori, verranno testati».

Il pubblico non potrà avvicinarsi per nessun motivo e per questo sarà rafforzato il servizio di polizia, che farà in modo che sulla spiaggia, sulla diga e sulla strada non siano presenti escursionisti, ciclisti e automobili, così come nelle vicinanze del percorso. Divieto assoluto anche nei giorni precedenti, quando i corridori saranno impegnati a provare il tracciato.

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024