MEINTJES: «TRE ANNI SFORTUNATI, VOGLIO TORNARE QUELLO DI PRIMA»

PROFESSIONISTI | 22/01/2021 | 08:10
di Carlo Malvestio

Ripartire per andare alla ricerca dello smalto perduto. È quanto si è messo in testa di fare Louis Meintjes, che da quest'anno vestirà i colori della rinnovata Intermarché Wanty Gobert, all'esordio nel circuito WorldTour. Il 28enne sudafricano era passato professionista con la nomea di potenziale vincitore di Grandi Giri e, dopo una graduale crescita, culminata con il triennio 2015-2017 in cui ha conquistato due Top 10 al Tour de France e una alla Vuelta a España, ha cominciato un preoccupante declino dal quale ancora non è riuscito a risollevarsi.


Il ritorno all'ovile, alla Dimension Data/NTT, non si è infatti rivelato proficuo e Meintjes è apparso un lontano parente di quello che avevamo ammirato nei primi anni da professionista. «Ho scelto la Intermarché perché avevo bisogno di qualcosa di nuovo, qualcosa di fresco, che mi desse la tranquillità giusta - ci spiega Meintjes in videocall dal ritiro della squadra nei pressi di Benidorm -. L'ambiente è familiare, non ti fa mancare nulla, mi sento tranquillo. La squadra è all'esordio nel World Tour, ma siamo tutti motivati, vogliamo puntare in alto».


L'obiettivo è solo uno, mettersi alle spalle le ultime tre stagioni: «Per svariati motivi non sono stati per nulla positivi. Nell'ultimo anno abbiamo avuto il covid che non ha certo aiutato un corridore come me che era alla ricerca di riscatto, mentre nel 2019 infortuni e cadute non mi hanno mai permesso di trovare il giusto feeling. Nel 2018, invece, ho commesso degli errori nella preparazione, non sono arrivato bene al Giro d'Italia e da quel punto in poi mi sono sempre sentito piuttosto stanco. Non nego che mentalmente è stata dura, perché lavori ma non vedi i risultati, e questo non è mai bello».

Il sudafricano ripartirà dalla Vuelta a Andalucia, prima di cominciare un percorso che lo porterà al Tour de France: «Ovviamente dovrò guadagnarmi la convocazione, ma se riesco a trovare il giusto colpo di pedale sono sicuro di poter fare qualcosa di buono. Una Top 10? Sarebbe fantastico, ma se non dovessi riuscirci non sarebbe un dramma, l'importante è ritrovare le vecchie sensazioni». Dopodiché ci sarebbero le Olimpiadi di Tokyo. Meintjes ha un buon ricordo della gara a cinque cerchi, visto che a Rio chiuse settimo: «Se starò bene le Olimpiadi saranno sicuramente un obiettivo importante, anche se poi bisognerà vedere se fare Tour e Giochi Olimpici una di seguito all'altra sia realmente vantaggioso».

Proprio per il periodo difficile da cui arriva, l'ex Lampre preferisce non fare proclami, ma lasciar parlare la strada: «Non voglio parlare di risultati, perché ci sono molte variabili a determinarli, dalla tua condizione e quella degli avversari a come si sviluppa una gara. Voglio solo essere in pace con me stesso, sapere di aver dato il 100%, poi se sarà abbastanza da portare a casa il risultato ne sarò ben felice, altrimenti non è grave. Certo, mi piacerebbe avere tante foto di me sul podio da poter mostrare, ma non è la mia priorità».

(Foto: cyclingmedia_ag)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024