LA LEZIONE DELLA SPAGNA. I CORSI PER IMPARARE AD ANDARE IN BICICLETTA

NEWS | 23/01/2021 | 07:46
di Francesca Monzone

Si chiama Basic Bicycle Mobility Course ed è stato creato dalla DGT, ovvero la Direccìon General de Tràfico spagnola. Il fine di questo corso completamente gratuito, è quello di fornire ai partecipanti le nozioni di base per una mobilità sicura in bici, efficiente e rispettosa nei confronti degli altri.


La Spagna è il primo Paese ad aver scelto di percorrere questa strada, favorita dal significativo aumento dell'uso delle biciclette come attività ricreativa e sportiva, ma anche come mezzo di trasporto e attività lavorativa, soprattutto nelle città.


Il corso, che si concluderà con un esame, è rivolto prima di tutto a chi utilizza la bici per scopi professionali, ovvero addetti ai servizi di consegna e ritiro a domicilio. L’iscrizione ai corsi è aperta anche alla gente comune, quindi ciclisti, professionisti o semplici appassionati o automobilisti che vogliono approfondire un aspetto della sicurezza stradale. A causa del Covid-19, i corsi si faranno online e lo scorso 15 gennaio attraverso la Open Classroom della DGT sono iniziate le prime lezioni. I posti disponibili sono stati esauriti in poche ore e sono tantissime le persone che non si sono potute iscrivere, così la DGT ha già annunciato il lancio di nuovi bandi.

Intanto in Spagna sono molte le proposte che girano intorno alle due ruote, come un’assicurazione obbligatoria per chi va in bici e l’uso delle targhe come nelle automobili o motocicli e le polemiche non sono mancate. Il corso di formazione per la sicurezza stradale in bici si inserisce in un progetto della Direzione Generale della Viabilità che mira a proteggere gli utenti vulnerabili e promuovere la convivenza tra gli automobilisti e gli altri utenti delle strade pubbliche a sostegno di altre forme di mobilità.

In Spagna, per rendere ancora più sicure le strade dei centri urbani, la DGT ha deciso di abbassare il limite di velocità da 50 a 30 km/h sulle strade urbane con una sola corsia in ogni direzione di traffico, che rappresentano l'80% delle strade cittadine: il nuovo limite, entrerà in vigore il prossimo 11 maggio 2021. Le iniziative non finiranno con questi corsi e l’idea è quella di partire con i giovani attraverso campagne di sensibilizzazione e lezioni pratiche di guida sicura. Il progetto, che trova sempre il supporto della Federazione Ciclistica Spagnola, vuole incrementare in questo modo l’attività ciclistica tra i giovani, arrivando a scuole di ciclismo tese a scovare giovani talenti da avviare al ciclismo professionistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024