LA LEZIONE DELLA SPAGNA. I CORSI PER IMPARARE AD ANDARE IN BICICLETTA

NEWS | 23/01/2021 | 07:46
di Francesca Monzone

Si chiama Basic Bicycle Mobility Course ed è stato creato dalla DGT, ovvero la Direccìon General de Tràfico spagnola. Il fine di questo corso completamente gratuito, è quello di fornire ai partecipanti le nozioni di base per una mobilità sicura in bici, efficiente e rispettosa nei confronti degli altri.


La Spagna è il primo Paese ad aver scelto di percorrere questa strada, favorita dal significativo aumento dell'uso delle biciclette come attività ricreativa e sportiva, ma anche come mezzo di trasporto e attività lavorativa, soprattutto nelle città.


Il corso, che si concluderà con un esame, è rivolto prima di tutto a chi utilizza la bici per scopi professionali, ovvero addetti ai servizi di consegna e ritiro a domicilio. L’iscrizione ai corsi è aperta anche alla gente comune, quindi ciclisti, professionisti o semplici appassionati o automobilisti che vogliono approfondire un aspetto della sicurezza stradale. A causa del Covid-19, i corsi si faranno online e lo scorso 15 gennaio attraverso la Open Classroom della DGT sono iniziate le prime lezioni. I posti disponibili sono stati esauriti in poche ore e sono tantissime le persone che non si sono potute iscrivere, così la DGT ha già annunciato il lancio di nuovi bandi.

Intanto in Spagna sono molte le proposte che girano intorno alle due ruote, come un’assicurazione obbligatoria per chi va in bici e l’uso delle targhe come nelle automobili o motocicli e le polemiche non sono mancate. Il corso di formazione per la sicurezza stradale in bici si inserisce in un progetto della Direzione Generale della Viabilità che mira a proteggere gli utenti vulnerabili e promuovere la convivenza tra gli automobilisti e gli altri utenti delle strade pubbliche a sostegno di altre forme di mobilità.

In Spagna, per rendere ancora più sicure le strade dei centri urbani, la DGT ha deciso di abbassare il limite di velocità da 50 a 30 km/h sulle strade urbane con una sola corsia in ogni direzione di traffico, che rappresentano l'80% delle strade cittadine: il nuovo limite, entrerà in vigore il prossimo 11 maggio 2021. Le iniziative non finiranno con questi corsi e l’idea è quella di partire con i giovani attraverso campagne di sensibilizzazione e lezioni pratiche di guida sicura. Il progetto, che trova sempre il supporto della Federazione Ciclistica Spagnola, vuole incrementare in questo modo l’attività ciclistica tra i giovani, arrivando a scuole di ciclismo tese a scovare giovani talenti da avviare al ciclismo professionistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024