| 21/04/2008 | 16:57 Dopo il trionfo fatto registrare la domenica precedente nella prova inaugurale dello Challenge della Valle de Lyon, anche ieri le ragazze della Chirio-Forno d’Asolo hanno trasformato il Dipartimento transalpino Rhone-Alpes in un fertile terreno di conquista. Diretta dal Team Manager Franco Chirio, la squadra ha partecipato in località Peloussin al Gran Prix “Pavè D’Aufinois”, che si è disputato su cinque giri di un circuito di 16 km caratterizzato da numerosi tratti di pavè.
Resa durissima anche dalle avverse condizioni atmosferiche, la gara francese è stata letteralmente dominata dalle atlete della Chirio-Forno d’Asolo, in evidenza fin dalle prime battute con la brasiliana Uenia Fernandes sola all’attacco sul primo Gpm. La fuga decisiva si è sviluppata durante il 3° giro con la fuga di otto atlete, tra cui l’ucraina Alona Andruk e le lituane Edita Unguryte e Jolanta Polikeviciute. Nella tornata successiva le tre atlete della Chirio-Forno d’Asolo sono rimaste sole al comando e all’ultimo giro sono state raggiunte dall’ex-iridata Rasa Polikeviciute, rinvenuta fortissima dalla retrovie. Nella volata finale in famiglia si è imposta la Andruk (nella foto con il Team Manger Franco Chirio) davanti a Rasa e Jolanta Polikeviciute, con la Unguryte quarta a 20’’. “Un risultato superiore alle più rosee aspettative – ha dichiarato Chirio, comprensibilmente soddisfatto - con la conferma ad alto livello delle gemelle Polikeviciute e gli evidenti progressi delle giovani Unguryte e Andruk. Senza dimenticare il bel gioco di squadra messo in atto dalle altre ragazze”.
Un trionfo di buon auspicio in vista della classica Freccia Vallona, valevole per la Coppa del Mondo, che dopodomani, mercoledì 23 aprile, si svolgerà in Belgio in concomitanza con l’analoga prova maschile, con arrivo al culmine del Muro di Huy. La Chirio-Forno d’Asolo, diretta da Antonio Fanelli, sarà in gara con Rasa e Jolanta Polikeviciute, Clemilda e Uenia Fernandes, Alona Andruk e Tatiana Stiajkina.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.