IL FUTURO È NELLO SPORT, ECCO IL CORSO DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA

NEWS | 20/01/2021 | 07:45

Il 27 Gennaio 2021 chiuderanno le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Management dello Sport organizzato dall’Università degli Studi di Pavia, giunto alla sua quarta edizione. Un'edizione online, obbligata dalla situazione pandemia, che garantirà un confronto attivo ed un percorso basato sull'interazione ed il confronto.


Tra i docenti presenti in questa nuova edizione spiccano nomi di altissimo livello come il Manager Andrea Vidotti, Andrea Trabuio Head of Mass Events RCS Sports & Events, Marcel Vulpis giornalista economico fondatore dell'agenzia SportEconomy, Roberto Samaden Direttore settore Giovanile FC Internazionale, l'Avvocato Pierfilippo Capello, Roberto Bianchi agente italiano che cura gli interessi di Formula 1 in Italia, Enrico Scavini e Tommaso Magni rispettivamente sales & partnership specialist e digital e social media specialist di A|X Armani Exchange Olimpia Milano.


Docente d'eccezione per quest'anno l'icona del volley Maurizia Cacciatori, esperta di team building, commentatrice per Sky per il volley e autrice del libro “Senza Rete”.

Tra i docenti, inoltre,  Italo Meli CSportmarketing, l'Architetto Paolo Pettene, gli avvocati Federica Ongaro e Lorenzo Bolognini, poi Roberto Coda Zabetta, Gianluigi Bonanomi, Alessandro Giola, Silvia Cecilia Galimberti, Francesco Facchini, Marco Pascoli, Claudio Massa, Pietro Illarietti, Roberto Del Bianco, Federico Gross, Luca Villa, Davide Redaelli, Francesco Citterio, Enrica Pavia e tanti altri professionisti del mondo dello sport. Direttore del corso Marco Del Bianco.

In una situazione di inattività, al netto delle difficoltà che tutti stiamo affrontando, potrebbe essere un'ottima occasione investire sulla formazione e sull'aggiornamento, attraverso un percorso qualificato e qualificante.

Dieci settimane in cui i partecipanti potranno entrare in contatto con il mondo sportivo con attenzioni ad aspetti organizzativi, manageriali e legati a comunicazione e marketing. Il corso è impostato con formula “weekend”: lezione tutti i venerdì (dalle 8.30 alle 18) e il sabato (dalle 9 alle 13).

Sette le aree tematiche affrontate da docenti qualificati appartenenti al mondo sportivo e pronti a trasmettere le proprie conoscenze con lezioni ed approfondimenti caratterizzati dalla grande interattività:

1. l'organizzazione sportiva in Italia

2. gli eventi sportivi

3. l'organizzazione delle attività sportive

4. amministrazione, fiscale e legale

5. sport, benessere ed utenze speciali

6. la gestione impianti sportivi

7- la comunicazione e il marketing sportivo

Il corso prevede didattica frontale, laboratori e tirocini (limitatamente all'evolversi della pandemia), per un totale di 25 CFU. Al termine del corso verrà chiesto ai partecipanti di realizzare un project work legato a una delle tematiche affrontate. 

L’inizio delle attività è previsto per fine marzo 2021 ed è possibile iscriversi fino al 27 gennaio 2020. Il corso è a numero chiuso e riservato a chi è in possesso di una laurea triennale non necessariamente legata al mondo sportivo. È prevista una frequenza minima del 75%, compatibile con impegni lavorativi grazie alla formula “weekend". L'iscrizione è inoltre compatibile con l’iscrizione ad altri corsi universitari (corsi di laurea e/o master universitari).

25 CFU
120 ore tra didattica frontale e laboratori
10 finesettimana (venerdì + sabato mattina)
30 è il numero massimo di studenti ammessi
60 ore di tirocinio didattico
1 project work

Info:
www.managementsport.it
www.facebook.com/managemensport
info@managementsport.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024