FOSCO BESSI, UNA GRANDE REALTA’ GIOVANILE

GIOVANI | 20/01/2021 | 07:36
di Antonio Mannori

 


Una splendida tradizione e una storia (iniziata nel 1948 con la fondazione della società) che si ripete puntualmente anche all’inizio del nuovo anno. La Fosco Bessi di Calenzano non si smentisce, con un ricco programma di gare da organizzare (Covid permettendo una quindicina) con l’aggiunta anche dell’inedito 1° Gran Premio Città di Fiesole per juniores. Conferma anche per la collaborazione con una società siciliana, curata nell’isola da Nello Oliva, e per gli sponsor (Vangi, Pagliaccia s.r.l., Termoservice, MCD, Liongraf, Leoncini Office System, Elettrika, Co.Bra.Ma, T&G Cartotecnica, Diemme 2, Pissei, oltre all’aggiunta della BigMat di Focardi & Cerbai, Cuoieriashop.it, Diagnosi in Tempo-Centro Medico, che diventerà il punto di riferimento per le visite mediche degli atleti. Ci sono anche un paio di novità, l’istituzione con il 2021 di una scuola di mountain bike, e dopo 48 anni di presidenza il cambio al vertice della società con Dimitri Bessi al posto di Alvaro Belli (che resta “presidentissimo” onorario), mentre la vice presidenza vede Giacomo Pieralli al posto di Barducci, ora consigliere con Donnini, Petri, Ricci, Biagiotti, Bonciani, Castrucci, Moroni, Ceccarelli, Arrighi, Bonaiuti, Becagli, Nieri, Dainelli, Lombardi, Leardini. Questo l’organico completo della Fosco Bessi 2021.


GIOVANISSIMI: Cal Niccolò, Minà Daniele, Picariello Dario, Berna Lara, Timinti Noemi, Ristori Gabriele, Laschi Vittoria, Poccianti Brando, Melosi Lorenzo, Genovese Asia, Genovese Siria, Boretti William, Castrucci Andrea, Cresci Samuele, Genovese Daniel, Ducci Matteo, Romoli Ilaria, Nieri Niccolò, Roselli Lorenzo, Poggi Damiano, Pratesi Alessio, Martigli Pietro. (Ds Becagli Luigi, Bigozzi Simone).

ESORDIENTI (Toscana): Moroni Gabriele, Cresci Alessandro.

ESORDIENTI (Sicilia): Marino Luciano. (Ds Becagli Luca).

ALLIEVI (Toscana): Petri Damiano, Lombardi Ruggero, Merola Marco, Ghelardini Elia, Cardinali Matteo, Pieralli Pietro, Lorello Riccardo, Pinai Alberto, Rizzo Thomas, Ciolini Esteban.

ALLIEVI (Sicilia): Tarantello Salvatore, Falco Leandro. (Ds   Dainelli Fausto).

JUNIORES: Piccini Mattia, Buti Andrea, Sitera Niccolò, Panichi Thomas, Degl'Innocenti Leonardo, Catarzi Tommaso, Ricci Filippo, Belluomini Matteo, Perciavalle Lorenzo, Moroni Leonardo. (Ds Breschi Samuele, Ricciardi Rolando).

DONNE ESORDIENTI: Pennino Nicole, Fagiolini Vittoria.

ALLIEVE: Senesi Caterina, Leardini Ilaria, Frugoli Nicole. (Ds Senesi Roberto).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024