SWAPFIETS ENTRA NEL CICLISMO PROFESSIONISTICO CON IL TEAM JUMBO VISMA

NEWS | 19/01/2021 | 07:55

Swapfiets è il primo servizio di micromobilità in abbonamento, noto per la sua iconica ruota anteriore blu, che fornisce a tutti gli utenti una bicicletta a uso esclusivo, con riparazioni comprese nel canone mensile. Insieme al Team Jumbo-Visma, la squadra di ciclismo professionistico di maggior successo al mondo, Swapfiets promuoverà le due ruote a tutte le età e livelli di competenza.


Ad oggi in molte grandi città europee le auto di servizio bianche di Swapfiets con biciclette sul tetto, sono diventate una vista familiare. Per queste auto, Swapfiets si è effettivamente ispirata alle corse professionistiche su strada, in cui è fondamentale per i ciclisti il servizio di assistenza immediato fornito dalle tipiche vetture chiamate ammiraglie.


Team Jumbo-Visma e Swapfiets si caratterizzano entrambi per la massima qualità e prestazioni nei rispettivi settori e insieme promuoveranno il ciclismo in tutta Europa e oltre.

Secondo l’accordo di collaborazione, Swapfiets fornirà biciclette professionali da corsa all'Accademia Team Jumbo-Visma per le loro attività sportive di base, supportando così i giovani all’inizio della loro carriera ciclistica. Inoltre, gli atleti del Team Jumbo-Visma e tutto lo staff potranno sempre contare sull'utilizzo delle Swapfiets.

"Il Team Jumbo-Visma e Swapfiets sono uniti dal forte impegno nel ciclismo e dalla convinzione che le biciclette rappresentano il mezzo migliore per spostarsi in città. La bicicletta è il mezzo di trasporto più salutare, sostenibile ed ecologico per tutti", afferma Richard Burger, uno dei tre co-fondatori di Swapfiets.

Richard Plugge, Direttore del Team Jumbo-Visma aggiunge: “Swapfiets è un leader innovativo quando si parla di ciclismo urbano. Il nostro team è rivoluzionario nel modo di lavorare, quindi siamo perfettamente in sintonia con Swapfiets e questo si vedrà nei risultati della squadra. Entrambi crediamo che se aumenteranno le persone che usano la bici, migliorerà la salute di tutti e delle città in cui viviamo. Insieme aiuteremo le persone a pedalare di più, nello sport così come nella vita quotidiana. E ci auguriamo che tra i giovani che hanno iniziato la loro carriera su una bici da corsa su strada Swapfiets ci sia la nostra prossima stella del ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


La Provincia di Treviso ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di Ciclocross 2029. Sarà la chiusura ideale di un cerchio, visto che l'ultima edizione dei mondiali di cross in Italia si è disputata proprio a Treviso nel 2008. in aggiornamento


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024