TOUR OF THE ALPS, IL SIPARIO STA PER ALZARSI

PROFESSIONISTI | 15/01/2021 | 12:13

La stagione del ciclismo su strada non è ancora iniziata, ma per il Tour of the Alps (19-23 aprile) sono già meno di 100 i giorni che separano dalla partenza di Bressanone, la prima della sua storia in territorio altoatesino.


Nel frattempo, per la corsa a tappe euro-regionale si avvicina il primo momento ufficiale dell’edizione 2021. Venerdì 22 gennaio, alle ore 17:00, il Tour of the Alps svelerà la lista delle squadre che saranno chiamate a regalare spettacolo nel prossimo mese di aprile. L’evento si terrà con uno speciale in streaming con diffusione sui canali Facebook e Youtube del Tour of the Alps e sulle piattaforme di PMG Sport. Non mancheranno gli interventi di campioni, tecnici e altre personalità, in una presentazione destinata ad introdurre un’edizione dai notevoli contenuti tecnici.


Mai come quest’anno, infatti, le candidature per prendere parte alle cinque giornate di gara fra Tirolo, Alto Adige, Trentino sono state numerose ed estremamente qualitative, con una forte componente di formazioni UCI World Tour: anche per questo, l’organizzazione del GS Alto Garda ha scelto di elevare a 22 il numero dei team al via. Caratterizzato dal consolidato format di cinque tappe brevi e frizzanti, il Tour of the Alps è considerato il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia.

Non è un caso che i vincitori e tutti i grandi protagonisti del Tour of the Alps abbiano poi lasciato il segno nel ciclismo di primissimo piano: Geraint Thomas si è imposto nel 2017, un anno prima di conquistare il Tour de France. Nel 2018, Thibaut Pinot conquistò lo scettro in una stagione che lo vide protagonista al Giro d’Italia e vincitore de Il Lombardia, mentre proprio dal TotA Chris Froome iniziò il percorso di crescita che lo portò all’emozionante cavalcata del Giro d’Italia 2018. Nel 2019 sono emersi invece due giovani destinati a una brillante carriera, Pavel Sivakov e Tao Geoghegan Hart, vincitore di due tappe in quell’edizione, protagonisti di un’appassionante sfida con Vincenzo Nibali: appena 18 mesi dopo, il britannico ha conquistato la Maglia Rosa del Giro d’Italia 2020.

LE TAPPE

Lunedì 19 Aprile: Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

Martedì 20 Aprile: Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

Mercoledì 21 Aprile: Imst – Naturno, 162 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

Giovedì 22 Aprile: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

Venerdì 23 Aprile: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024