TOUR OF THE ALPS, IL SIPARIO STA PER ALZARSI

PROFESSIONISTI | 15/01/2021 | 12:13

La stagione del ciclismo su strada non è ancora iniziata, ma per il Tour of the Alps (19-23 aprile) sono già meno di 100 i giorni che separano dalla partenza di Bressanone, la prima della sua storia in territorio altoatesino.


Nel frattempo, per la corsa a tappe euro-regionale si avvicina il primo momento ufficiale dell’edizione 2021. Venerdì 22 gennaio, alle ore 17:00, il Tour of the Alps svelerà la lista delle squadre che saranno chiamate a regalare spettacolo nel prossimo mese di aprile. L’evento si terrà con uno speciale in streaming con diffusione sui canali Facebook e Youtube del Tour of the Alps e sulle piattaforme di PMG Sport. Non mancheranno gli interventi di campioni, tecnici e altre personalità, in una presentazione destinata ad introdurre un’edizione dai notevoli contenuti tecnici.


Mai come quest’anno, infatti, le candidature per prendere parte alle cinque giornate di gara fra Tirolo, Alto Adige, Trentino sono state numerose ed estremamente qualitative, con una forte componente di formazioni UCI World Tour: anche per questo, l’organizzazione del GS Alto Garda ha scelto di elevare a 22 il numero dei team al via. Caratterizzato dal consolidato format di cinque tappe brevi e frizzanti, il Tour of the Alps è considerato il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia.

Non è un caso che i vincitori e tutti i grandi protagonisti del Tour of the Alps abbiano poi lasciato il segno nel ciclismo di primissimo piano: Geraint Thomas si è imposto nel 2017, un anno prima di conquistare il Tour de France. Nel 2018, Thibaut Pinot conquistò lo scettro in una stagione che lo vide protagonista al Giro d’Italia e vincitore de Il Lombardia, mentre proprio dal TotA Chris Froome iniziò il percorso di crescita che lo portò all’emozionante cavalcata del Giro d’Italia 2018. Nel 2019 sono emersi invece due giovani destinati a una brillante carriera, Pavel Sivakov e Tao Geoghegan Hart, vincitore di due tappe in quell’edizione, protagonisti di un’appassionante sfida con Vincenzo Nibali: appena 18 mesi dopo, il britannico ha conquistato la Maglia Rosa del Giro d’Italia 2020.

LE TAPPE

Lunedì 19 Aprile: Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

Martedì 20 Aprile: Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

Mercoledì 21 Aprile: Imst – Naturno, 162 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

Giovedì 22 Aprile: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

Venerdì 23 Aprile: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024