GIRO D'ITALIA. SETTIMANA PROSSIMA LE WILDCARD, IL 4 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE?

GIRO D'ITALIA | 14/01/2021 | 16:25
di Guido La Marca

Il ciclismo si prepara a ripartire per una nuova stagione anche se ha già dovuto registrare la rinuncia ad appuntamenti importanti: la pandemia incombe, ma continua a crescere la voglia di grandi eventi e di corse storiche. Su tutti, come sempre in questo periodo dell'anno, curiosità e attenzioni si concentrano sul Giro d'Italia. Non conosciamo ancora il percorso della prossima edizone, che sarà la numero 104 della corsa rosa, e per questo probabilmente dovremo attendere ancora qualche settimana (la data ipotizzata, in attesa di essere confermata, è il 4 febbraio).


Ma tra pochi giorni potremo vivere due dei momenti più attesi: lo staff di RCS Sport, guidato da Mauro Vegni, è infatti al lavoro per l'ufficializzazione della Grande Partenza e per l'annuncio dell'assegnazione delle “wild card”.


La Grande Partenza, fissata per sabato 8 maggio, sarà da Torino - l'ultima volta è stata nel 2011 in contemporanea con l'Adunata Nazionale degli Alpini per celebrare i 150 anni della Repubblica Italiana - e la prossima settimana sarà presentato l'evento così come, probabilmente, le prime tappe che avranno luogo in Piemonte.

Decisamente più carica di pathos l'attesa per le “wild card”. Ricordiamo che alla corsa rosa partecipano le 19 squadre di WorldTour e che gli organizzatori hanno l'obbligo di invitare la miglior Professional del 2020, vale a dire la Alpecin Fenix. Il team belga che al Giro non sarà guidato da Mathieu Van der Poel, ha già fatto sapere che è sua intenzione accettare l'invito ad ogni corsa di WorldTour e quindi a disposizione di RCS restano solo due wildcard, visto che ai grandi giri il numero massimo di formazioni ammesse è di 22 per un totale di 176 corridori.

In corsa per un posto, naturalmente, ci sono le quattro formazioni Professional italiane - Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané, Eolo Kometa e Vini Zabù Brado KTM - oltre alla Arkea Samsic di Quintana - è stato lo stesso corridore colombiano a parlare in più occasioni quest'inverno della sua volotà di tornare al Giro d'Italia - e alla Gazprom Rusvelo che è sì russa ma ha base, corridori, biciclette e molta parte dell'anima italiana.

Photo credits: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Eolo
14 gennaio 2021 19:09 lele
EoloEoloEoloEoloEolo

Aperte le scommesse
14 gennaio 2021 20:56 Roxy77
Anche x me Eolo poi ipotizzo Arkea e Baridani

roxy77
14 gennaio 2021 22:27 alerossi
sono solo 2 poiche la alpecin ha il diritto di partecipare. quindi quintana non lo puoi rifiutare. la terza se la giocano la gazprom (zakarin - kreuziger) contro bardiani (visconti - battaglin). le altre 3 italiane non hanno nomi altisonanti.

scelta dura
15 gennaio 2021 08:45 bernacca
non vorrei essere al posto di Vegni! io non la darei all'arkea, non mi fido di quintana (e se poi non viene o viene senza ambizioni? ) ! non la darei neanche alla Eolo ma solo per mia antipatia nei confronti di Basso ( mi sento sempre preso in giro quando parla... ricordi passati )! per me Bardiani Fai Zanè del grande Martino Dal Santo e Androni

.
15 gennaio 2021 12:04 Rallenta
Scelta difficile.
Io dico Bardiani e Gazprom. Ma spero di sbagliarmi e che ci vadano 2 italiane.
Quindi Bardiani ed Androni/Eolo. Tra Androni ed Eolo preferirei Eolo, ma si tratta solo di un parere personale, che conta poco.

scelta difficile
15 gennaio 2021 15:22 PedroGonzalezTVE
Tempo che saranno scelte non solo tecniche ma anche di marketing... ergo direi Gazprom quasi certa e credo Eolo Kometa , mi spiace sopratutto per Bardiani ed Androni mentre la Selle Italia la vedo un pochino dietro... del resto già lo scorso anno Vegni disse di aver 'dato una mano al ciclismo italiano che non potrà dare sempre'...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024