GIRO D'ITALIA. SETTIMANA PROSSIMA LE WILDCARD, IL 4 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE?

GIRO D'ITALIA | 14/01/2021 | 16:25
di Guido La Marca

Il ciclismo si prepara a ripartire per una nuova stagione anche se ha già dovuto registrare la rinuncia ad appuntamenti importanti: la pandemia incombe, ma continua a crescere la voglia di grandi eventi e di corse storiche. Su tutti, come sempre in questo periodo dell'anno, curiosità e attenzioni si concentrano sul Giro d'Italia. Non conosciamo ancora il percorso della prossima edizone, che sarà la numero 104 della corsa rosa, e per questo probabilmente dovremo attendere ancora qualche settimana (la data ipotizzata, in attesa di essere confermata, è il 4 febbraio).


Ma tra pochi giorni potremo vivere due dei momenti più attesi: lo staff di RCS Sport, guidato da Mauro Vegni, è infatti al lavoro per l'ufficializzazione della Grande Partenza e per l'annuncio dell'assegnazione delle “wild card”.


La Grande Partenza, fissata per sabato 8 maggio, sarà da Torino - l'ultima volta è stata nel 2011 in contemporanea con l'Adunata Nazionale degli Alpini per celebrare i 150 anni della Repubblica Italiana - e la prossima settimana sarà presentato l'evento così come, probabilmente, le prime tappe che avranno luogo in Piemonte.

Decisamente più carica di pathos l'attesa per le “wild card”. Ricordiamo che alla corsa rosa partecipano le 19 squadre di WorldTour e che gli organizzatori hanno l'obbligo di invitare la miglior Professional del 2020, vale a dire la Alpecin Fenix. Il team belga che al Giro non sarà guidato da Mathieu Van der Poel, ha già fatto sapere che è sua intenzione accettare l'invito ad ogni corsa di WorldTour e quindi a disposizione di RCS restano solo due wildcard, visto che ai grandi giri il numero massimo di formazioni ammesse è di 22 per un totale di 176 corridori.

In corsa per un posto, naturalmente, ci sono le quattro formazioni Professional italiane - Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané, Eolo Kometa e Vini Zabù Brado KTM - oltre alla Arkea Samsic di Quintana - è stato lo stesso corridore colombiano a parlare in più occasioni quest'inverno della sua volotà di tornare al Giro d'Italia - e alla Gazprom Rusvelo che è sì russa ma ha base, corridori, biciclette e molta parte dell'anima italiana.

Photo credits: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Eolo
14 gennaio 2021 19:09 lele
EoloEoloEoloEoloEolo

Aperte le scommesse
14 gennaio 2021 20:56 Roxy77
Anche x me Eolo poi ipotizzo Arkea e Baridani

roxy77
14 gennaio 2021 22:27 alerossi
sono solo 2 poiche la alpecin ha il diritto di partecipare. quindi quintana non lo puoi rifiutare. la terza se la giocano la gazprom (zakarin - kreuziger) contro bardiani (visconti - battaglin). le altre 3 italiane non hanno nomi altisonanti.

scelta dura
15 gennaio 2021 08:45 bernacca
non vorrei essere al posto di Vegni! io non la darei all'arkea, non mi fido di quintana (e se poi non viene o viene senza ambizioni? ) ! non la darei neanche alla Eolo ma solo per mia antipatia nei confronti di Basso ( mi sento sempre preso in giro quando parla... ricordi passati )! per me Bardiani Fai Zanè del grande Martino Dal Santo e Androni

.
15 gennaio 2021 12:04 Rallenta
Scelta difficile.
Io dico Bardiani e Gazprom. Ma spero di sbagliarmi e che ci vadano 2 italiane.
Quindi Bardiani ed Androni/Eolo. Tra Androni ed Eolo preferirei Eolo, ma si tratta solo di un parere personale, che conta poco.

scelta difficile
15 gennaio 2021 15:22 PedroGonzalezTVE
Tempo che saranno scelte non solo tecniche ma anche di marketing... ergo direi Gazprom quasi certa e credo Eolo Kometa , mi spiace sopratutto per Bardiani ed Androni mentre la Selle Italia la vedo un pochino dietro... del resto già lo scorso anno Vegni disse di aver 'dato una mano al ciclismo italiano che non potrà dare sempre'...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024