CICLI FIORIN, UNA ECCEZIONALE STORIA DI SUCCESSI TRICOLORI: 35

CICLOCROSS | 11/01/2021 | 07:48
di Danilo Viganò

La fabbrica dei successi tricolori si trova a Baruccana di Seveso in provincia di Monza e Brianza. Con i successi di Nicholas Travella, Anita Baima e Federica Venturelli nei recenti tricolori di Lecce il gruppo sportivo Cicli Fiorin-Primo Costruzioni-CRS Impianti-Brianza Serramenti di Baruccana di Seveso finora ha collezionato una serie di record impressionante, che consacrano il sodalizio come un vero e proprio mito nella storia giovanile del ciclocross italiano. Dal 2002 a oggi la società brianzola del presidente Guido Fiorin, e dei suoi figli Daniele, Nadia e Stefano, ha conquistato infatti trentacinque (35) titoli italiani di Ciclocross: 29 con le donne, 6 con gli uomini. Una sequenza di trionfi che si è interrotta solo nel 2020 con tre medaglie d'argento e altrettante di bronzo. Un vero festival del tricolore. Lo dicono i numeri a conferma di una continuità forse senza precedenti.

Una escalation iniziata da Stefano Paviani e Fabio Ursi, allora esordiente e allievo, nel 2002. Che poi non si è più interrotta fino a oggi. Giulia De Maio, oggi nostra validissima collaboratrice, anche lei ha contribuito ad arricchire il prestigioso palmares vincendo il titolo tra le esordienti a Bassano del Grappa nel 2003. Da lì si sono susseguiti i trionfi di Valeria Tagliabue e Alessandra Grillo (quattro a testa), Elena Valentini e Federica Venturelli con tre ciascuna: quindi le doppiette delle sorelle Allegra e Alice Arzuffi, Maria Giulia Confalonieri, Laura Bellucco e Nicole Pesse. Per finire con Stefania Vecchio, Arianna Fidanza, Luca Guerrini, Nicole Fede, Filippo Borello, Matteo Fiorin, Anita Baima e Nicholas Travella a quota uno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024