TRICOLORI 2021. ASSEGNATI A LECCE I TITOLI ITALIANI MASTER

CICLOCROSS | 08/01/2021 | 18:49

Spettacolare come dalle attese, si è rivelato un gran successo l'avvio dei Campionati Italiani Ciclocross Lecce 2021, l'evento del nuovo anno sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana che ha il sostegno di Pugliapromozione e Regione Puglia, il patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce.


Nel rispetto delle normative anti Covid-19, degno di nota l'instancabile operato del comitato organizzatore della Kalos (del presidente Sergio Carico) che si è dato un gran da fare con tanti sacrifici per la miglior riuscita di tutto l'evento che accoglierà fino a domenica 10 gennaio il meglio d'Italia del ciclocross nelle categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.


Alla presenza di Loredana Capone (presidente del consiglio della Regione Puglia), Massimiliano Romano (vice presidente della Provincia di Lecce), Carlo Salvemini (sindaco di Lecce), Paolo Foresio (assessore allo sport e al turismo del Comune di Lecce), Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana) e Nandu Popu (alias Fernando Blasi, voce del gruppo Sud Sound System e autore della canzone "Pedalare Pedalare"), la giornata inaugurale ha visto protagonisti 151 atleti delle categorie amatoriali, tra uomini e donne, che si sono espressi ai massimi livelli nel velocissimo e scorrevole percorso, disegnato da Vito Di Tano, sulla distanza di 2800 metri all'interno del Parco di Belloluogo.

Di rilievo le vittorie e i podi tricolori per Matteo Cancherini (CM2 Asd), Leonardo Caracciolo (Triono Racing) e Alessandro Sereni (Cicli Taddei) tra gli élite sport, Nicolò Ferrazzo (Tteam), Adriano Luciano (Cps Professional Team) e Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia) tra i master 1, Samuele Mazzucchelli (STM Asd), Marco Del Missier (Dp66 Giant SMP) e Fabrizio Trovarelli (Bikelab-Team Astolfi) tra i master 2, Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals), Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) e Domenico Ponzo (Piesse Cycling Team) tra i master 3, Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team), Graziano Bonalda (Stm Asd) ed Ezio Cameli (Bici Adventure Team) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Stefano Nicoletti (Hicari Cablotech) ed Eremo Bardelli (Spilla Team) tra i master 5, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Giuseppe Dal Grande (Ctf) e Flavio Zoppas (El Coridor Team) tra i master 6, Andrea Zamboni (Team Ridiculous), Gianfranco Mongardi (Spilla Team) e Moreno Ridolfi (Team Cingolani) tra i master 7, Fabrizio Stefani (Bike Pro Action), Massimo Burzi (Cicli Taddei) e Flavio Lavarda (Fox Team) tra i master 8, Linda Fischnaller (SC Meran Bike), Federica Sesenna (Lugagnano Off Road) e Sara Mazzorana (Bike Therapy Asd) tra le élite master donna, Ania Bocchini (Team Cingolani), Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike Riding Team) e Giulia Ballestri tra le master donna 1, Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000), Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Team) e Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan) tra le master donna 2.

Le gare di sabato 9 gennaio, per esordienti e allievi uomini e donne, continueranno a svolgersi senza la presenza del pubblico a causa delle stringenti normative anti Covid-19: prevista la diretta streaming dalle 14:00 alle 16:00 sulla pagina Facebook di L'Ora del Ciclismo, collegamenti anche sulla pagina Facebook di  "Campionati Italiani di Ciclocross di Lecce". Non mancheranno gli aggiornamenti dal servizio cronometraggio https://www.mtbonline.it/Live/ come riferimento per consultare le classifiche in tempo reale in tutte le categorie.

Per domenica 10 gennaio, diretta su Rai Sport della gara élite uomini tra le 14:45 e le 16:00, su Rai Sport Web diretta delle gare femminili a partire dalle 13:00 (in replica su Rai Sport alle 16:15).

SABATO 9 GENNAIO – 2a GIORNATA

8,00 – 9,00 Prove libere del percorso

8,00 – 11,30 Verifica tessere giovanili e agonisti (presso la segreteria –  Parco di Belloluogo)

9,30 – 10,00 Gara – esordienti 1° anno uomini

10,30 – 11,00 Gara – esordienti 2° anno uomini

11,30 – 12,00 Gara – allievi 1° anno uomini

13,00 – 13,30 Gara – allievi 2° anno uomini

14,00 – 14,30 Gara – donne esordienti 1°/2° anno con partenze differenziate

15,00 – 15,30 Gara – donne allieve 1°/ 2° anno  con partenze differenziate

14,00 – 18,00 Verifica tessere agonisti (presso la segreteria Parco di Belloluogo)

15,50 – 17,00 Ultime prove ufficiali del percorso

RIEPILOGO CAMPIONI ITALIANI FCI CICLOCROSS LECCE 2021 – 1°GIORNATA

Elite master donna: Linda Fischnaller (Meran Bike)

Master donna 1: Ania Bocchini (Team Cingolani)

Master donna 2: Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000)

Elite Sport: Matteo Cancherini (CM2 Asd)

Master 1: Nicolò Ferrazzo (TTeam)

Master 2: Samuel Mazzucchelli (Stm Asd)

Master 3: Carmine Del Riccio (Sunshine Racers)

Master 4: Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team)

Master 5: Maurizio Carrer (Team Eurobike)

Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 7: Andrea Zamboni (Team Ridiculous)

Master 8: Fabrizio Stefani (Bike Pro Action)

Classifiche complete della prima giornata al link https://www.mtbonline.it/Risultato/1470/0

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024