OSTENDA SARA' TEATRO DI UNA SUPER SFIDA MONDIALE

CICLOCROSS | 08/01/2021 | 08:12
di Francesca Monzone

Sarà una vera e propria battaglia, quella che tra poco più di 20 giorni si scatenerà ad Ostenda. Il palcoscenico sarà quello dei Campionati Mondiali di ciclocross, che si preannunciano come una delle edizioni più interessanti di sempre.


Pochi saranno gli attori principali e tante le comparse, con Mathieu van der Poel che appare l’intoccabile, inseguito da un potente Wout van Aert, che guida la classifica generale di Coppa del Mondo con 125 punti e 15 di vantaggio sul rivale olandese. Michael Vanthourenhout, per il momento è terzo con 110 punti, davanti ai connazionali Toon Aerts e Quinten Hermans. Ottavo è il piccolo britannico Tom Pidcock, che sta giocando il ruolo del disturbatore tra i dominatori del ciclocross.


In un anno strano come questo, molte tappe della Coppa del Mondo sono state annullate e solo 5 hanno resistito alla pandemia.
La stagione è iniziata nella Repubblica Ceca: a novembre Tabor aveva regalato il successo a Vanthourenhout, che alla fine dello spettacolo aveva chiuso davanti ad un Iserbyt, a lungo in testa e poi crollato, e Van Aert, che quel giorno faticò non poco.
A Namur in Vallonia, è stato Van der Poel a vincere con van Aert secondo e il britannico Pidcock terzo. Nella prova di Dendermonde c’è stata la rivincita di van Aert che, davanti al rivale di sempre, ha dimostrato la sua potenza nel fango. Quel giorno in Belgio, il terzo posto è andato a Toon Aerts.

Hulst, in Olanda, ha visto nuovamente la vittoria del superbo Mathieu che, con la solita classe, ha dimostrato di essere invincibile: ancora una volta Van Aert è arrivato secondo davanti al piccolo Pidcock.

Van der Poel, Van Aert e Tom Pidcock, un trio di corridori spettacolari, unici nel loro genere e capaci di brillare in molte discipline, ma che attualmente, stanno illuminando i campi del ciclocross. Il belga e l’olandese, sono stati piccoli prodigi e da sempre si sono stuzzicati, tesi alla ricerca del dominio assoluto. Una rivalità, la loro, che nasce nel fango per arrivare sulla strada e tornare nuovamente sulla terra.

Guardando le ultime sei edizioni del Mondiale di Ciclocross, il belga e l’olandese sono stati i superbi protagonisti con tre titoli ciascuno. Van der Poel ha vinto nel 2015 ad appena 20 anni, poi c’è stata la tripletta di Van Aert, che dal 2016 al 2018 non ha lasciato spazio a nessuno. Nel 2019 l’olandese è tornato e l’anno successivo si è tenuto stretta quella maglia iridata così unica.
Ostenda sarà la cornice di una battaglia epica, su un percorso di terra mista a sabbia, nelle Fiandre occidentali, con il vento che arriva dal Mare del Nord e che sicuramente accompagnerà una corsa che sin d’ora si annuncia esaltante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il ciclismo piange la scomparsa del Commendatore del Lavoro Francesco Franceschini noto imprenditore di Calenzano con la sua azienda Euromercato; in pratica fu il fondatore del primo Centro Commerciale del genere in Toscana. Per anni si è fatto conoscere...


Lidl, il più grande rivenditore di generi alimentari d'Europa, e Trek, azienda americana di biciclette, sono in trattative avanzate per quanto riguarda un cambiamento nella struttura proprietaria dell'UCI WorldTour Team Lidl-Trek. Lidl intende acquisire una quota di maggioranza, con Trek...


Per il secondo anno consecutivo, una delle più antiche corse di Spagna è bottino della UAE Team Emirates - XRG. Dopo Jan Christen nel 2024, alla Prueba Villafranca de Ordizia (167 chilometri) è la volta di un altro giovanissimo come...


A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


Tredici giorni dopo il successo di Elisa Longo Borghini al Giro d’Italia Women ecco il Tour de France Femmes. Il terzo grande giro del calendario ciclistico femminile scatta domani dalla Bretagna, propone 1168 chilometri totali che le atlete percorreranno in...


È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i profili messi a punto da URSUS, 35mm, 40mm, 50mm e 60mm, abbastanza...


Tappa accorciata, tappa esplosiva... La diciannovesima frazione del Tour de France, la Albertville-La Plagne, avrebbe dovuto misurare 129, 9 km con 4.550 metri di dislivello. Insomma, una tappaccia. Ma ieri sera gli organizzatori hanno deciso un accorciamento a causa di...


Gli Europei giovanili su pista ad Anadia hanno portato alla luce una volta di più la crescita del nostro settore veloce, con le medaglie d'oro nel team sprint a livello maschile Under 23 e femminile Juniores, oltre ad altri podi...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Roberto Conti. Come sempre a fare il padrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024