OSTENDA SARA' TEATRO DI UNA SUPER SFIDA MONDIALE

CICLOCROSS | 08/01/2021 | 08:12
di Francesca Monzone

Sarà una vera e propria battaglia, quella che tra poco più di 20 giorni si scatenerà ad Ostenda. Il palcoscenico sarà quello dei Campionati Mondiali di ciclocross, che si preannunciano come una delle edizioni più interessanti di sempre.


Pochi saranno gli attori principali e tante le comparse, con Mathieu van der Poel che appare l’intoccabile, inseguito da un potente Wout van Aert, che guida la classifica generale di Coppa del Mondo con 125 punti e 15 di vantaggio sul rivale olandese. Michael Vanthourenhout, per il momento è terzo con 110 punti, davanti ai connazionali Toon Aerts e Quinten Hermans. Ottavo è il piccolo britannico Tom Pidcock, che sta giocando il ruolo del disturbatore tra i dominatori del ciclocross.


In un anno strano come questo, molte tappe della Coppa del Mondo sono state annullate e solo 5 hanno resistito alla pandemia.
La stagione è iniziata nella Repubblica Ceca: a novembre Tabor aveva regalato il successo a Vanthourenhout, che alla fine dello spettacolo aveva chiuso davanti ad un Iserbyt, a lungo in testa e poi crollato, e Van Aert, che quel giorno faticò non poco.
A Namur in Vallonia, è stato Van der Poel a vincere con van Aert secondo e il britannico Pidcock terzo. Nella prova di Dendermonde c’è stata la rivincita di van Aert che, davanti al rivale di sempre, ha dimostrato la sua potenza nel fango. Quel giorno in Belgio, il terzo posto è andato a Toon Aerts.

Hulst, in Olanda, ha visto nuovamente la vittoria del superbo Mathieu che, con la solita classe, ha dimostrato di essere invincibile: ancora una volta Van Aert è arrivato secondo davanti al piccolo Pidcock.

Van der Poel, Van Aert e Tom Pidcock, un trio di corridori spettacolari, unici nel loro genere e capaci di brillare in molte discipline, ma che attualmente, stanno illuminando i campi del ciclocross. Il belga e l’olandese, sono stati piccoli prodigi e da sempre si sono stuzzicati, tesi alla ricerca del dominio assoluto. Una rivalità, la loro, che nasce nel fango per arrivare sulla strada e tornare nuovamente sulla terra.

Guardando le ultime sei edizioni del Mondiale di Ciclocross, il belga e l’olandese sono stati i superbi protagonisti con tre titoli ciascuno. Van der Poel ha vinto nel 2015 ad appena 20 anni, poi c’è stata la tripletta di Van Aert, che dal 2016 al 2018 non ha lasciato spazio a nessuno. Nel 2019 l’olandese è tornato e l’anno successivo si è tenuto stretta quella maglia iridata così unica.
Ostenda sarà la cornice di una battaglia epica, su un percorso di terra mista a sabbia, nelle Fiandre occidentali, con il vento che arriva dal Mare del Nord e che sicuramente accompagnerà una corsa che sin d’ora si annuncia esaltante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024