CROSS, LAUREATI A CORATO I CAMPIONI REGIONALI PUGLIESI

CICLOCROSS | 05/01/2021 | 07:38

Nella prima gara dell’anno solare 2021, tutte le attenzioni del ciclocross in Puglia erano rivolte su Corato, nello scenario del Parco Naturale Berardi, che ha ospitato 130 partecipanti tra agonisti e amatori per il Trofeo Ciclocross Città di Corato.


A pochi giorni dal Campionato Italiano di Lecce, l’abbinamento a prova di campionato regionale FCI Puglia ha fatto si che le gare diventassero ancora più interessanti sia per lo spettacolo che per la competitività con gli organizzatori del Team Eurobike che hanno curato ogni minimo particolare anche sul fronte anti Covid-19 con il rigoroso rispetto del protocollo sanitario da parte di atleti, tecnici e addetti ai lavori.


Tra i migliori protagonisti a livello giovanile nella top-5 Raffaele Cascione (Andria Bike), Giuseppe Bassi (Team Eurobike), Gianluca Lapi (Andria Bike), Daniele Sellati (SS Lazio Ciclismo) e Christian Moreo (Specialbike Cross Country) tra gli esordienti primo anno uomini, Luca Bardi (Salis Bike), Marco Petrolati (SS Lazio Ciclismo), Marco Russo (GC Salentino),  Alessio Lacchè (SS Lazio Ciclismo) e Pietro Scottoni (SS Lazio Ciclismo) tra gli esordienti secondo anno, Mirella Piarulli (Andria Bike) tra le esordienti donne primo anno, Giada La Cioppa (Cicli Fiorin) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra gli esordienti donne secondo anno, Lorenzo Cipriani (SS Lazio Ciclismo), Simone Massaro (Andria Bike), Nicolò Pizzi (Maniga Cycling Team), Matteo Tullio (Pedale Teate) e Matteo D'Ulizia (SS Lazio Ciclismo) tra gli allievi uomini primo anno, Antonio Bassi (Team Eurobike), Anthony Montrone (Andria Bike), Manuel Rescia (Team Bike Terenzi), Giuseppe Cassano (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Mirko Agrosì (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli allievi uomini secondo anno, Giulia Dambra (Specialbike Cross Country) tra le allieve donne primo anno, Aurora Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le allieve donne secondo anno, Ettore Loconsolo (Team Bike Terenzi), Vittorio Carrer (Team Bike Terenzi), Ivan Carrer (Team Eurobike), Fabio Di Stefano (Team Eurobike) e Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli juniores uomini, Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team), Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Denise Falabella (Cicloteam Valnoce), Alessia Pia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne under 23, Mattia Maria Varalla (Pro.Gi.T. Cycling Team), Donatello Viola (Team Bykers Viggiano), Domenico Babino (Team Bykers Viggiano), Salvatore Tarantino (Pro.Gi.T. Cycling Team) e Piergianni Cautela (Il Biciclo Racing) tra gli under 23, Antonio Lavieri (Loco Bikers), Ivan Capone (Bike Pro), Gino Masino (Team Bykers Viggiano) ed Emmanuele Greco (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli élite.

Tra i vincitori di categoria amatoriali, si sono Matteo Cancherini della CM2 Asd tra gli élite sport (il migliore tra i master di prima fascia under 45), Adriano Luciano della CPS Cavaliere tra i master 1, Giuseppe Belgiovine della Team Eurobike tra i master 2, Carlo Saracino della Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino tra i master 3, Donato Capitaneo del Team Preview Bikespace Sei Sport tra i master 4, Maurizio Carrer del Team Eurobike tra i master 5 (il migliore tra i master di seconda fascia over 45), Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers) tra i master 7 e Giuseppe Lazzazzara (Fausto Coppi Acquaviva) tra i master 8.

Più forti del Covid i campioni regionali pugliesi che hanno conquistato l'ambito titolo nel ciclocross alla prima uscita dell'anno 2021 in quel di Corato. Organizzazione superlativa a cura del Team Eurobike di Corato, supportato da validissimi sponsor e collaboratori. In questo album vi proponiamo una sintesi per immagini dell'evento a cura di Roberto Ferrante (Sport click - Bureau d'arts graphiques) e un'ampia fotogallery disponibile al link https://www.facebook.com/media/set/?vanity=sportclickb&set=a.3598978120170565

I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIA CICLOCROSS 2020-2021

Esordienti uomini 1°anno: Raffaele Cascione (Andria Bike)

Esordienti uomini 2°anno: Luca Bardi (Salis Bike)

Esordienti donne 1°anno: Mirella Piarulli (Andria Bike)

Esordienti donne 2°anno: Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo)

Allievi uomini 1°anno: Simone Massaro (Andria Bike)

Allievi uomini 2°anno: Antonio Bassi (Team Eurobike)

Allieve donne 1°anno Giulia Dambra (Specialbike Cross Country)

Allieve donne 2°anno Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Juniores uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)

Juniores donne: Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)

Under 23: Mattia Maria Varalla (Pro.Gi.T. Cycling Team)

Elite: Emmanuele Greco (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Elite Sport: Francesco Acquaviva (Sport For Fit Racing Team)

Master 1: Giuseppe Todisco (Sport For Fit Racing Team)

Master 2: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike)

Master 3: Carlo Saracino (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Master 4: Donato Capitaneo (Team Preview Bikespace Sei Sport)

Master 5: Maurizio Carrer (Team Eurobike)

Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano)

Master 7: Mario De Pascali (Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino)

Master 8: Giuseppe Lazzazzara (Fausto Coppi Acquaviva)

Classifiche complete al link https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20201110

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024