GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, PRONTO IL GRAN FINALE DI SANT'ELPIDIO A MARE

CICLOCROSS | 03/01/2021 | 07:49

Apertura di 2021 in grande stile per il Giro d’Italia Ciclocross: con i migliori auguri di Van Der Poel & Co inizia il nuovo anno all’insegna della Corsa Rosa che mercoledì 6 gennaio vivrà il gran finale della dodicesima stagione. Sarà Sant’Elpidio a mare ad ospitare la tappa numero 7 e ad assegnare sia le maglie rosa definitive che lo scudetto del campionato italiano società. E sarà un appuntamento molto caro agli organizzatori della O.P. Bike e dell’ASD Romano Scotti, perché in questa circostanza tutte le dediche saranno alla memoria di Tommaso Romanelli e di Romano Scotti. Per lo storico fondatore del GS Scotti (in attività dal lontano 1959) si tratta del 12° evento in sua memoria tra Coppe del Mondo, Campionati Italiani e tappe conclusive del GIC.


L’evento, identificato con l’ID Fattore K 155944, è inserito nelle manifestazioni di interesse nazionale del CONI: per questo motivo sarà possibile viaggiare per prendervi parte anche se l’Italia è in zona rossa fino a tutto il 6 gennaio. È ovviamente obbligatorio muoversi sempre con l’autocertificazione.


Si lavora alacremente già dai giorni immediatamente successivi al Natale: lo staff della O.P. Bike, affiancato dai membri esperti dell’ASD Romano Scotti, ha completato il tracciamento del percorso e ora sono in corso le rifiniture sul campo di gara sito nella frazione rurale “Luce” di Sant’Elpidio a Mare (clicca qui per le indicazioni stradali) per un evento di sicuro spettacolo, ultimo test nazionale prima della imminente rassegna tricolore. Ai nastri di partenza saranno presenti anche gli esordienti di primo anno uomini e donne, al loro primo appuntamento agonistico della giovane carriera: correranno in coda alla gara degli esordienti uomini 2° anno (partenze differenziate a 30”) e per loro non ci sarà in palio la maglia rosa (riservata ai colleghi più grandi) ma preziosissimi punti per la griglia dei campionati italiani. Ospite d’onore Mauro Bartoli.

IL CAMPIONATO ITALIANO SOCIETÀ – Lotta aperta per aggiudicarsi il tricolore di società, ancora non assegnato dopo sei tappe. La detentrice del titolo, l’ASD DP 66 di Daniele Pontoni guida con 742 punti, seguita dalla Selle Italia Guerciotti Elite guidata da Vito Ditano a 612 lunghezze. Più staccata la Jam’s Bike Team Buja (400 punti) che pilota la volata per il terzo gradino del podio: è infatti seguita a soli 16 punti dalla Race Mountain Folcarelli Team e a 28 dalla Development Guerciotti. Concorrono al punteggio i migliori due piazzamenti nei primi 15 per società in ogni categoria. Il bacino massimo di punti a gara per categoria è quindi 56, per un bottino massimo complessivo di 392 punti, che lascia i giochi formalmente tutti aperti.

TOMMASO ROMANELLI – Un ritratto del caro Tommaso Romanelli è tracciato da Stefano Offidani, presidente della O.P. Bike: «Persona appassionata dello sport e della convivialità, vedeva nel ciclismo una sua passione viscerale. La stessa passione la ritrovano i suoi figli Marco e Luca che con la loro “Romanelli Rottami” hanno sponsorizzato ed hanno voluto fortemente questa tappa proprio nella loro “Frazione Luce” di Sant'Elpidio a Mare».

ROMANO SCOTTI - Classe 1935, era nato a Roma da genitori bergamaschi, ereditando una sconfinata passione per il ciclismo. Da dilettante militò con successo nella celebre SS Lazio diretta da Gastone Capacci e presieduta da Romano Pontisso, colori con i quali si laureò campione laziale. Passò alla Fausto Coppi Faema Preneste nella quale si accasò anche al termine della sua carriera agonistica, iniziando la collaborazione tecnica che lo ha reso un punto di riferimenti per molti e poi lo vide protagonista come DS anche alla Cosmo di Ceprano.

Uomo dall’occhio vigile e dalla soluzione immediata, dirigeva l’orchestra dall’ammiraglia centrando sempre il miglior risultato possibile, guidando con saggezza i suoi ragazzi. Dall’ammiraglia al fango del ciclocross il passo è stato breve, disciplina in cui ha seguito il figlio Fausto per tutta la sua carriera senza perdere la lungimiranza tecnica e lo spirito critico che lo aveva caratterizzato su strada. È scomparso nel 2010 e da allora il GS Scotti si è trasformato in ASD Romano Scotti in suo onore, ricordandone la memoria ogni anno con uno dei più importanti eventi del ciclocross e mantenendo viva in questa disciplina il suo entusiasmo, la sua natura gioviale e positiva e la goliardia da romanaccio autentico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024