A SAN FIOR VINCE DORIGONI, ARU E' 15° IN UNA GARA CARATTERIZZATA DA FANGO E FREDDO

CICLOCROSS | 29/12/2020 | 17:02
di Danilo Viganò

Pioggia, fango e freddo sono stati gli ingredienti principali del 7° Trofeo Comune di San Fior. La Società Sportiva Sanfiorese, che ha perfettamente curato l’organizzazione, è stata premiata da una partecipazione di qualità elevatissima. Al via c’erano tutti i big del ciclocross italiano e, ciliegina sulla torta, anche Fabio Aru. Il trentenne scalatore sardo della Uae Emirates, che nel 2021 correrà con la Qhubeka Assos, nel 2008 vestì la maglia azzurra al mondiale ciclocross che si disputò proprio in provincia di Treviso. Fabio Aru è tornato quindi a misurarsi sui campi del ciclocross dopo quasi 9 anni di assenza.


La gara riservata agli open è stata spettacolare e incerta fino all’ultimo giro. Il più veloce in avvio è stato Federico Ceolin. Con il passare delle tornate il fango è diventato sempre più insidioso e si è selezionato al comando un gruppo numeroso composto da Dorigoni, Fontana, Colledani, Bertolini, Pavan e Braidot. Nel corso del giro conclusivo l’altoatesino della Selle Italia Guerciotti Jakob Dorigoni è riuscito a distanziare gli avversari di quei pochi metri che gli hanno consentito di alzare le braccia al cielo. Nadir Colledani (Mmr Factory) e Gioiele Bertolini (Team Bramati) gli sono arrivati quasi alla ruota, ma hanno dovuto accontentarsi della 2^ e 3^ posizione. Nell’ordine hanno terminato in 4^ posizione Filippo Fontana, in 5^ Marco Pavan, in 6^ Daniele Braidot. Fabio Aru ha concluso in 15^ posizione al termine di una gara molto regolare. Il sardo partito con il numero 15 ha subito pagato dazio al ritmo imposto dai migliori del lotto ma non si è mai perso d’animo e alla fine ha chiuso a cinque minuti dal vincitore il suo secondo cross dopo l’esordio di domenica ad Ancona.


La gara riservata alle donne open ha avuto una padrona assoluta. Eva Lechner, appena tornata dal Belgio, ha distanziato di più di un minuto le avversarie. L’altoatesina portacolori della Starcasino Cx, 29 volte campionessa italiana, è stata autrice di una prova maiuscola ed è riuscita a domare il fango di San Fior. Alle sue spalle Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) e Sara Casasola (Dp66) sono salite sul 2° e sul 3° gradino del podio. 4^ Chiara Teocchi, 5^ Rebecca Gariboldi, 6^ Giorgia Marchet, a completare un ordine d’arrivo di primissimo ordine. Tra le donne juniores volata da fotofinish tra la valdostana Giulia Challancin della Development Guerciotti e Beatrice Fontana (Rudy Project). Giulia Challancin ha avuto la meglio per pochi centimetri sull’atleta di casa. In terza posizione ha tagliato il traguardo Romina Costantini (Dp66). Sfortunata Lucia Bramati, che nelle fasi d’avvio stava battagliando con le elite, ma è stata costretta al ritiro causa rottura meccanica.

Nella prova degli juniores, un atleta ha sfoderato la più bella prestazione dell’anno. Gabriel Fede, piemontese in maglia Selle Italia Guerciotti, ha dimostrato una grinta e una caparbietà invidiabili, che gli hanno consentito di incrementare, giro dopo giro, il suo margine. Sul secondo gradino del podio è salito il compagno di squadra Filippo Agostinacchio, mentre la 3^ piazza è stata messa in saccoccia dal giovane emiliano romagnolo Luca Paletti (Team Paletti).

Come sempre le categorie giovanili hanno regalato spettacolo. Successi per Ettore Pra (Hella Monteforte) tra gli allievi 2° anno, per Nicholas Travella (Cicli Fiorin) tra gli allievi 2° anno e per Arianna Bianchi (Team Piton) tra le allieve.

Nella competizione riservata agli esordienti è andato a segno il beniamino di casa Riccardo Da Rios (Sanfiorese). Nella prova femminile la vittoria è andata ad Alice Pascucci (Team Bramati).

Tra gli amatori successi nella Fascia 1 di Thomas Felice (Dp66), nella Fascia 2 di Graziano Bonalda (F.lli Rizzotto), nella Fascia 3 di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) e nelle Mw di Linda Fischnaller (Meranbike).

Grande soddisfazione, a fine manifestazione, per il presidente Gastone Martorel e per tutti i membri della Sanfiorese, anche per il perfetto rispetto delle normative anti Covid. Il fango e lo spettacolo visti oggi rimarranno per sempre nei ricordi degli sportivi di San Fior. Appuntamento al prossimo anno.

Campioni provinciali Treviso

Esordienti Riccardo Da Rios
Allievi 1 LKorenzo De Longhi
Allievi 2 Matteo Ceschin
Allieve Giulia Benedet
Juniores F Beatrice Fontana
Juniores M Enrico Barazzuol
Elite F Giorgia Marchet
Elite M Fabio Zampese
Under Simone Pederiva
Master F1 Stefano Segat
Master F2 Fabio Perin
Master F3 Flavio Zoppas

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024