A SAN FIOR VINCE DORIGONI, ARU E' 15° IN UNA GARA CARATTERIZZATA DA FANGO E FREDDO

CICLOCROSS | 29/12/2020 | 17:02
di Danilo Viganò

Pioggia, fango e freddo sono stati gli ingredienti principali del 7° Trofeo Comune di San Fior. La Società Sportiva Sanfiorese, che ha perfettamente curato l’organizzazione, è stata premiata da una partecipazione di qualità elevatissima. Al via c’erano tutti i big del ciclocross italiano e, ciliegina sulla torta, anche Fabio Aru. Il trentenne scalatore sardo della Uae Emirates, che nel 2021 correrà con la Qhubeka Assos, nel 2008 vestì la maglia azzurra al mondiale ciclocross che si disputò proprio in provincia di Treviso. Fabio Aru è tornato quindi a misurarsi sui campi del ciclocross dopo quasi 9 anni di assenza.


La gara riservata agli open è stata spettacolare e incerta fino all’ultimo giro. Il più veloce in avvio è stato Federico Ceolin. Con il passare delle tornate il fango è diventato sempre più insidioso e si è selezionato al comando un gruppo numeroso composto da Dorigoni, Fontana, Colledani, Bertolini, Pavan e Braidot. Nel corso del giro conclusivo l’altoatesino della Selle Italia Guerciotti Jakob Dorigoni è riuscito a distanziare gli avversari di quei pochi metri che gli hanno consentito di alzare le braccia al cielo. Nadir Colledani (Mmr Factory) e Gioiele Bertolini (Team Bramati) gli sono arrivati quasi alla ruota, ma hanno dovuto accontentarsi della 2^ e 3^ posizione. Nell’ordine hanno terminato in 4^ posizione Filippo Fontana, in 5^ Marco Pavan, in 6^ Daniele Braidot. Fabio Aru ha concluso in 15^ posizione al termine di una gara molto regolare. Il sardo partito con il numero 15 ha subito pagato dazio al ritmo imposto dai migliori del lotto ma non si è mai perso d’animo e alla fine ha chiuso a cinque minuti dal vincitore il suo secondo cross dopo l’esordio di domenica ad Ancona.


La gara riservata alle donne open ha avuto una padrona assoluta. Eva Lechner, appena tornata dal Belgio, ha distanziato di più di un minuto le avversarie. L’altoatesina portacolori della Starcasino Cx, 29 volte campionessa italiana, è stata autrice di una prova maiuscola ed è riuscita a domare il fango di San Fior. Alle sue spalle Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) e Sara Casasola (Dp66) sono salite sul 2° e sul 3° gradino del podio. 4^ Chiara Teocchi, 5^ Rebecca Gariboldi, 6^ Giorgia Marchet, a completare un ordine d’arrivo di primissimo ordine. Tra le donne juniores volata da fotofinish tra la valdostana Giulia Challancin della Development Guerciotti e Beatrice Fontana (Rudy Project). Giulia Challancin ha avuto la meglio per pochi centimetri sull’atleta di casa. In terza posizione ha tagliato il traguardo Romina Costantini (Dp66). Sfortunata Lucia Bramati, che nelle fasi d’avvio stava battagliando con le elite, ma è stata costretta al ritiro causa rottura meccanica.

Nella prova degli juniores, un atleta ha sfoderato la più bella prestazione dell’anno. Gabriel Fede, piemontese in maglia Selle Italia Guerciotti, ha dimostrato una grinta e una caparbietà invidiabili, che gli hanno consentito di incrementare, giro dopo giro, il suo margine. Sul secondo gradino del podio è salito il compagno di squadra Filippo Agostinacchio, mentre la 3^ piazza è stata messa in saccoccia dal giovane emiliano romagnolo Luca Paletti (Team Paletti).

Come sempre le categorie giovanili hanno regalato spettacolo. Successi per Ettore Pra (Hella Monteforte) tra gli allievi 2° anno, per Nicholas Travella (Cicli Fiorin) tra gli allievi 2° anno e per Arianna Bianchi (Team Piton) tra le allieve.

Nella competizione riservata agli esordienti è andato a segno il beniamino di casa Riccardo Da Rios (Sanfiorese). Nella prova femminile la vittoria è andata ad Alice Pascucci (Team Bramati).

Tra gli amatori successi nella Fascia 1 di Thomas Felice (Dp66), nella Fascia 2 di Graziano Bonalda (F.lli Rizzotto), nella Fascia 3 di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) e nelle Mw di Linda Fischnaller (Meranbike).

Grande soddisfazione, a fine manifestazione, per il presidente Gastone Martorel e per tutti i membri della Sanfiorese, anche per il perfetto rispetto delle normative anti Covid. Il fango e lo spettacolo visti oggi rimarranno per sempre nei ricordi degli sportivi di San Fior. Appuntamento al prossimo anno.

Campioni provinciali Treviso

Esordienti Riccardo Da Rios
Allievi 1 LKorenzo De Longhi
Allievi 2 Matteo Ceschin
Allieve Giulia Benedet
Juniores F Beatrice Fontana
Juniores M Enrico Barazzuol
Elite F Giorgia Marchet
Elite M Fabio Zampese
Under Simone Pederiva
Master F1 Stefano Segat
Master F2 Fabio Perin
Master F3 Flavio Zoppas

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024