IL CONI CELEBRA IL CICLISMO: ASSEGNATI 47 COLLARI D'ORO AD ALTRETTANTI CAMPIONI DEL MONDO

PREMI | 26/12/2020 | 08:45
di Luca Galimberti

Martedì scorso, a pochi giorni dal Natale, tuttobiciweb vi aveva dato la bella notizia del conferimento del Collare D’Oro – massima onorificenza sportiva italiana - a Gianni Bugno, vincitore di due titoli mondiali su strada nel 1991 e nel 1992.


Le buone notizie per il ciclismo del Bel Paese però non finiscono qui: il Comitato Olimpico Italiano ha deciso di premiare anche diverse personalità che hanno dato lustro al nostro movimento, lo si apprende consultando il sito del Coni. Nel database, aggiornato con gli inserimenti recenti, figurano i nomi degli iridati su strada Vittorio Adorni (campione del Mondo su strada a Imola ’68), Moreno Argentin (iridato nel 1986), Marino Basso, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Giuseppe Saronni; quello di Filippo Ganna, vincitore nella crono mondiale di Imola 2020 e pluri-iridato dei velodromi.


Nella lista trovano posto anche i campioni del mondo Dilettanti Sante Ranucci (1955), Renato Bongioni (1962), Vittorio Marcelli (1968), Claudio Corti (1977), Gianni Giacomini (1979) e Mirko Gualdi (1990). Ma anche gli iridati nelle 100 km a squadre del 1962 (Grassi, Maino, Tagliani e Zandegù); del biennio 1964 - 1965 (Andreoli, Dalla Bona, Guerra, Manza, Denti e Soldi); del 1987 (Fortunato, Scirea e Vanzella – con Poli) e del 1991 (Anastasia, Colombo, Contri e Peron).

Ed ancora, i vincitori della maglia iridata  su pista: Pietro Algeri (inseguimento a squadre 1971), Roberto Amadio (inseguimento a squadre 1985) Luigi Borghetti (inseguimento individuale 1968), Lorenzo Bosisio (inseguimento a squadre 1968), Massimo Brunelli (inseguimento a squadre 1985), Antonio Castello (inseguimento a squadre 1966), Claudio Golinelli (inseguimento individuale 1989), Bruno Gonzato (tandem 1967), Valter Gorini (tandem 1968), Giampaolo Grisandi (inseguimento a squadre 1985), Giorgio Morbiato (inseguimento a squadre 1968), Gino Pancino (inseguimento a squadre 1966), Luigi Roncaglia (inseguimento a squadre 1966), Gianni Sartori (km con partenza da fermo 1969), Giordano Turrini (tandem 1968) e Dino Verzini (tandem 1967).

Ancora da fissare - ed è normale che sia così in questo periodo - la cerimonia di consegna, ma è sicuro che sarà una grande festa del ciclismo, con un giusto omaggio a campioni che, con loro imprese, hanno scritto pagine di storia del nostro sport.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024