2021, ECCO GLI ORGANICI DELLE QUATTRO PROTEAM ITALIANE

PROFESSIONISTI | 27/12/2020 | 08:20
di Nicolò Vallone

Con l'attribuzione ufficiale DELLE licenze UCI, ricapItoliamo gli organici delle quattro formazioni italiane iscritte tra i Pro Team. Accanto alle consolidate Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané e Vini Zabù Brado KTM abbiamo infatti una new entry, la Eolo Kometa di Alberto Contador e Ivan Basso, squadra di nazionalità italiana, con anima italiana e soprattutto con sponsor e corridori italiani. Ecco gli organici ufficiali dei quattro team:


ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC

Mattia Bais
Alessandro Bisolti
Jefferson Cepeda
Luca Chirico
Ziga Jerman (nuovo, neopro)
Matteo Malucelli (nuovo, dalla Caja Rural RGA)
Leonardo Marchiori (nuovo, neopro)
Daniel Munoz
Janos Pelikan
Simon Pellaud
Simone Ravanelli
Jhonatan Restrepo
Josip Rumac
Eduardo Sepulveda (nuovo, dalla Movistar)
Filippo Tagliani (nuovo, neopro)
Natnael Tesfatsion (nuovo, neopro)
Santiago Umba (nuovo, neopro)
Nicola Venchiarutti
Mattia Viel
Marti Vigo (nuovo, neopro)

Non confermati dalla scorsa stagione: Nicola Bagioli (alla B&B Hotels), Luca Pacioni (alla Eolo Kometa), Manuel Belletti (alla Eolo Kometa), Francesco Gavazzi (alla Eolo Kometa), Mattia Frapporti (alla Eolo Kometa), Kevin Rivera (alla Bardiani Csf Faizanè), Davide Gabburo (alla Bardiani Csf Faizanè), Miguel Florez (alla Arkea Samsic)

Bici: Bottecchia
Team Manager: Gianni Savio
Direttori Sportivi: Giovanni Ellena, Leonardo Canciani, Giampaolo Cheula, Alessandro Spezialetti


BARDIANI CSF FAIZANE’

Enrico Battaglin (nuovo, dalla Bahrain McLaren)
Giovanni Carboni
Johnatan Canaveral (nuovo, dalla Giotti Victoria)
Luca Covili
Nicolas Dalla Valle
Filippo Fiorelli
Davide Gabburo (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Andrea Garosio (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Giovanni Lonardi
Mirco Maestri
Umberto Marengo (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Fabio Mazzucco
Alessandro Monaco
Kevin Rivera (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Daniel Savini
Alessandro Tonelli
Tomas Trainini (nuovo, neopro)
Giovanni Visconti (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Filippo Zaccanti
Filippo Zana
Enrico Zanoncello (nuovo, neopro)
Samuele Zoccarato (nuovo, neopro)

Non confermati dalla scorsa stagione: Matteo Pelucchi (alla Qhubeka Assos), Vincenzo Albanese (alla Eolo Kometa), Manuel Senni (alla Amore & Vita), Iuri Filosi, Francesco Romano, Alessandro Pessot, Umberto Orsini, Marco Benfatto

Bici: Cipollini
Team Manager: Roberto Reverberi
Direttori Sportivi: Mirko Rossato, Luca Amoriello, Alessandro Donati, Bruno Reverberi

EOLO KOMETA CYLING TEAM

Vincenzo Albanese (nuovo, dalla Bardiani CSF Faizanè)
John Archibald (nuovo, neopro)
Davide Bais (nuovo, neopro)
Manuel Belletti (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Mark Christian (nuovo, dalla Canyon)
Marton Dina
Alessandro Fancellu (nuovo, neopro)
Erik Fetter
Lorenzo Fortunato (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)
Mattia Frapporti (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Sergio Garcia
Francesco Gavazzi (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Arturo Gravalos
Luca Pacioni (nuovo, dalla Androni Sidermec)
Edward Ravasi (nuovo, dalla UAE Emirates)
Samuele Rivi (nuovo, neopro)
Alejandro Ropero
Diego Pablo Sevilla
Daniel Viegas
Luca Wackermann (nuovo, dalla Vini Zabù KTM)

Bici: Aurum
Team Manager: Francisco Contador
Direttori Sportivi: Sean Yates, Fleix Garcia Casas, Jesus Hernandez, Stefano Zanatta

VINI ZABU BRADO KTM

Andrea Bartolozzi
Liam Bertazzo
Mattia Bevilacqua
Simone Bevilacqua
Matteo De Bonis
Andrea Di Renzo
Marco Frapporti
Roberto Carlos Gonzalez
Kamil Gradek (nuovo, dalla CCC)
Alessandro Iacchi
Jakub Mareczko (nuovo, dalla CCC)
Davide Orrico (nuovo, neopro)
Daniel Pearson (nuovo, dalla Canyon)
Jan Petelin
Joab Schneiter (nuovo, neopro)
Riccardo Stacchiotti
Veljko Stojnic
Leonardo Tortomasi
Wout Van Elzakker (nuovo, neopro)
Etienne Van Empel
Edoardo Zardini

Non confermati dalla scorsa stagione: Lorenzo Rota (alla Intermarché Wanty Gobert), Andrea Garosio (alla Bardiani Csf Faizane), Giovanni Visconti (alla Bardiani Csf Faizanè), Umberto Marengo (alla Bardiani Csf Faizane), Lorenzo Fortunato (alla Eolo Kometa), Luca Wackermann (alla Eolo Kometa), James Mitri, Francesco Manuel Bongiorno, Matteo Busato

Bici: KTM
Team Manager: Angelo Citracca
Direttori Sportivi: Luca Scinto, Francesco Frassi, Tomas Gil

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024