BASEGGIO. «ALL'ANNO NUOVO CHIEDO DI REALIZZARE UN SOGNO: PASSARE PROF»

CONTINENTAL | 29/12/2020 | 07:45
di Luca Galimberti

Matteo Baseggio, vicentino di Romano d’Ezzelino non ha dubbi su quale sia stato il momento più emozionante e bello della sua stagione 2020: «Il Trofeo Laigueglia. Era la mia prima gara assieme ai Professionisti e questo mi emozionava già, ma riuscire poi ad andare in fuga e rimanere 120 chilometri in testa alla corsa è stato bellissimo», dice parlando al telefono con tuttobiciweb l’alfiere della General Store - Essegibi - Fratelli Curia.


Nato a Bassano del Grappa 22 anni fa, Matteo – 6° classificato nell’Oscar tuttoBICI 2020 riservato agli U23 ed abbinato al Trofeo Fondazione Molteni – ha nella continuità di rendimento uno dei segni distintivi. Anche in un anno del tutto particolare come quello che sta per terminare può vantare molti piazzamenti in “top10”, tra questi spiccano particolarmente la “medaglia di bronzo” nel Trofeo Città di San Vendemiano, il quarto posto conquistato nel tricolore U23 vinto da Giovanni Aleotti davanti a Alessandro Santaromita e Luca Colnaghi, senza dimenticare i piazzamenti di tappa al Giro U23 a Riccione e Colico.


«Penso di meritarmi un 8 in pagella - analizza il veneto ripensando alla sua stagione . Sfortunatamente non sono riuscito a vincere e quindi non posso darmi un voto più alto. Cercherò di migliorare nel 2021, è uno degli obiettivi».

Grazie a papà Dino (che da Dilettante ha corso anche per la Trevigiani a fine anni ‘70, ndr), Matteo ha imparato ad amare le due ruote a pedali sin da piccolo: «Le prime gare le ho fatte da “G2” con la maglia del Ciclo Team Cassola 2000 e, anno dopo anno, sono arrivato fino a qui».

Cosa è per te oggi il ciclismo?
«Una passione come quando ero piccolo, ma al tempo stesso lo considero il mio lavoro: la professione che mi auguro di poter fare da “grande”».

I tuoi terreni preferiti?  
«Mi trovo a mio agio un po’ in tutte le situazioni: dalle volate di gruppo a quelle ristrette, sulle salite corte ed esplosive ed anche sul passo».

Il rendimento costante è un tuo “plus”. Quale il punto di forza della tua squadra?
«Sono diversi: la passione e la competenza dei dirigenti e dello staff; la grande esperienza dei tecnici e il bel gruppo che siamo riusciti a creare tra noi atleti. Tutti questi sono fattori importanti della General Store – Essegibi - Fratelli Curia».

Baseggio, che il prossimo giugno compirà 23 anni e ama passare il tempo libero con gli amici e la fidanzata Chiara, ci svela che nei suoi sogni ci sono corse Monumento come la Milano – Sanremo e il Giro delle Fiandre. Nessun “mito” particolare tra i corridori: «Quando vedo le corse in televisione mi piace guardare il modo di gareggiare degli atleti, non ho un preferito in particolare». Poi ci pensa qualche secondo e… «Ammiro Alaphilippe, Van der Poel e Giulio Ciccone, a lui avrei chiesto l’autografo al Laigueglia».

Oggi è Natale si avvicina. Un regalo che hai fatto?
«Un pensierino per tutti i miei cari. Non posso risponderti nel dettaglio, brucerei la sorpresa».

Un regalo che vorresti trovare sotto l’albero?
«Il telefono nuovo».

E al nuovo anno cosa chiedi?
«Come ho già detto l’obiettivo è quello di vincere e poi…»

Dicci.
«C’è quel sogno, che non è solo un sogno ma l’obiettivo principale: provare a passare Professionista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024