VAN DER POEL. «NON PENSAVO DI POTER PARTIRE COSI' BENE»

CICLOCROSS | 12/12/2020 | 19:00
di Francesca Monzone

La maglia iridata di Van der Poel ha subito brillato ad Anversa. Il campione del mondo oggi ha fatto il suo esordio nel ciclocross esattamente dieci mesi dopo aver conquistato la maglia arcobaleno in Svizzera.


«Ho avuto subito un ottimo feeling con la corsa - ha detto Mathieu Van der Poel dopo il traguardo - è andata meglio del previsto, perché sappiamoc he la prima gara è sempre un po’ un’incognita».


Il campione olandese era sceso dalla bici da strada a fine ottobre e, dopo un periodo di riposo, ha ripreso la preparazione per il ciclocross, ma in ritardo rispetto alla stagione precedente. È soddisfatto di come sia andata la corsa e ammette che anche la sua forma era buona.

«Sono stato abbastanza bravo fin dall’inizio, ma la gara è scoppiata quando sono caduto. Dopo di che non sono stato più così veloce nella sabbia. Il resto della corsa è andato bene e sento di non aver mai raggiunto il mio limite».

Quella di oggi è stata una gara di prova, un vero test per il campione dell’Alpecin-Fenix. Domani ci sarà una nuova gara e Mathieu pensa che altri potrebbero fare meglio. La sfida sarà a Gavere, su un percorso particolarmente duro.

«Sarà difficile domani. Il percorso penso che sia più adatto a Toon Aerts, anche Eli Iserbyt oggi stava benissimo, ho dovuto lavorare molto per superarlo». La sfida vera però, arriverà il 20 dicembre a Namur, dove Van der Poel incontrerà il suo eterno rivale Van Aert.

«La differenza di preparazione è difficile da valutare tra noi. Conosco Wout da molto tempo, so che può la sua condizione può cambiare molto in due settimane. Ora è in Spagna, quindi forse sarà di nuovo molto più forte la prossima settimana».

L’olandese e il belga non s’incontrano dal Giro delle Fiandre e la prossima settimana tutti aspettano di vedere chi sarà il più forte.

«Wout è diventato più forte  su strada, ha anche un grande giro nelle gambe.  on so come abbia lavorato per prepararsi ai primi cross, ma penso che abbia provato a lavorare in modo abbastanza specifico. Per quanto mi riguarda non sarei tornato a correre se non fossi stato veramente bene, forse è questa la differenza tra noi ora».

Van der Poel rispetto al periodo delle corse su strada ha perso tre chili, un fatto normale questo per lui perché è il ciclocross che richiede un fisico più asciutto. Domani per l’olandese sarà la seconda gara e poi l’incontro a Namur, per ritrovare il suo avversario.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024