BRAJKOVIC: LA BULIMIA STAVA PER FARMI MORIRE

PROFESSIONISTI | 09/12/2020 | 17:52
di Pietro illarietti

«Ho sofferto di bulimia, una malattia per cui stavo per morire». Una storia brutale e onesta, quella di Jan Brajkovic, ex promessa del ciclismo sloveno mai esplosa. L'ex corridore si è infatti confidato, dapprima con la giornalista Josè Been, e poi sul suo blog dove tiene un podcast. 


Brajkovic svela «Il ciclismo è sempre stato uno sport in cui l'alimentazione è importante, ma in passato si poteva mascherare o compensare un'alimentazione non ottimale con farmaci che migliorano le prestazioni. Ora non è più così».


L'atleta svela il suo dramma in questo modo. «Ho sviluppato la bulimia e ne ho finlamente parlato circa un anno fa. Potrei mangiare 20.000 calorie al giorno e poi vomitarle. Io stavo per morire».

Poi aggiunge: «Per me il cibo era una via di fuga dal fallimento, ma recentemente mi sono reso conto di aver creato il mio personale fallimento. Se nel tuo profondo ti senti indegno e hai paura di fallire allora fallirai. Quando sono tornato al livello WorldTour [nel 2017], inconsciamente sentivo di non meritare questa opportunità e ho fallito».

L'apertura è totale: «I miei risultati più grandi sono arrivati ​​quando non c'era pressione su di me: il titolo mondiale U23 a cronometro nel 2004, la maglia di leader alla Vuelta a España nel 2006, il Criterium du Dauphiné nel 2010. Nessuno se lo aspettava, quindi non c'è stata pressione. Dopo di che è andato tutto in discesa. Sono entrato nella top ten al Tour de France del 2012, ma sono caduto otto volte in quelle tre settimane. Avevo la forma per essere quarto, ma sono arrivato nono. Inconsciamente il mio pensiero di non meritare il successo è diventato realtà. È una profezia che si autoavvera. Non credo di aver mai raggiunto il mio pieno potenziale e questo è dovuto al fatto che il lato mentale non ha mai bilanciato il lato fisico».

«Quando un ciclista viene informato il primo giorno del Tour de France che sua moglie lo sta lasciando, pensate che farà una grande gara? Certo che no, ma nel ciclismo non c'è spazio per i problemi mentali. La domanda è sempre "come stai?" E la risposta è: a posto, bene, infortunato o stanco».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024