ASSEMBLEE ELETTIVE. A BOLOGNA CONFERMATO MARABINI PRESIDENTE

POLITICA | 07/12/2020 | 07:15
di Mirco Grossi

Con l' Assemblea Ordinaria Elettiva Provinciale del 5 Dicembre, si è chiuso il mandato quadriennale del Comitato Provinciale Bolognese e si è data forma al nuovo Consiglio che guiderà il Movimento Bolognese nei prossimi anni 2021-2024.


Nella sua Relazione di chiusura, il Presidente uscente Stefano Marabini ha ringraziato le Società Bolognesi per la totale collaborazione, la vicinanza ed il sostegno ricevuto ed i Consiglieri uscenti Fabio Sgarzi, Mirco Grossi, Matteo Baldissarri, Simona Valentini per l’impegno, la partecipazione ed il fattivo contributo espresso.


Il Presidente ha poi voluto evidenziare le significative progettualità dell’ultimo periodo che hanno contribuito al rilancio dell'immagine del Ciclismo Bolognese, il Bologna Bike Festival, la Bologna Cycling Cup per Esordienti ed Allievi, la Cronoscalata Bologna-San Luca.

Si è poi soffermato sulle grandi problematiche derivate dalla Pandemia Covid-19 che ha pesantemente condizionato l'attività organizzativa e sportiva di questo 2020 ma che non ha impedito al Comitato e le Società Bolognesi di essere comunque in prima linea nella "Ripartenza" con la creazione della Bologna Junior Cup e con l'organizzazione della Gara Nazionale di Cicloross di Castelletto di Serravalle che ha riportato in regione, dopo troppa assenza, il Ciclocross di alto livello; unico cruccio il non essere stato in grado di sensibilizzare efficacemente le Società e non aver saputo stimolare e promuovere una eguale ed altrettanto efficace ripartenza anche per le categorie Esordienti, Allievi, Juniores.

Si è quindi passati alla fase Elettiva che ha visto per prima la votazione dei Delegati Provinciali all' Assemblea Elettiva Nazionale (due i rappresentanti per Bologna) con Franco Chini e Alberto Braghetta che sono stati indicati dalle Società come delegati, 9 voti per Franco Chini e 3 per Alberto Braghetta a parimerito con Marco Selleri e Stefano Marabini e accreditato per la norma che privilegia, in caso di parità, l’anzianità del candidato

Si è quindi proceduto alla votazione del nuovo Consiglio Provinciale; Presidente, con 19 voti, si è riconfermato Stefano Marabini che giunto al quinto mandato consecutivo ha annunciato all’Assemblea che non potrà più riproporsi.

Infine la votazione per la nomina dei Consiglieri che ha visto eletti Mirco Grossi con 16 preferenze e Gabriele Martelli, Oscar Olmi e Moreno Capponcelli tutti con 13 voti ciascuno.

Insediata la nuova compagine il Presidente ha preso la parola per ringraziare la Commissione Verifica Poteri, Luca Martelli che ha guidato l'Assemblea Elettiva ed ha concluso i lavori evidenziando il grosso impegno che, fin da subito, attende la nuova dirigenza che si è posta come primo obiettivo la costruzione di un rinnovato Calendario Gare all'altezza della tradizione bolognese accantonando le problematiche legate ai Protocolli Covid che, probabilmente, ci accompagneranno anche per tutto il 2021. Un rammarico è stato per la sostanziale assenza delle Società del Fuoristrada e del settore Amatoriale per le quali si auspica una rinnovata sinergia capace di dare voce e corpo ad iniziative e progetti a 360 gradi in un rinnovato spirito che metta al centro la multidisciplinarietà quale condizione imprescindibile per la crescita e lo sviluppo dell’attività sportiva e non solo.

Il ringraziamento finale ha raggiunto tutti i partecipanti ed un grazie particolare è stato per Fabio Sgarzi (Consigliere nel precedente Direttivo) che ha scelto di fare un passo indietro per favorire e per incentivare il rinnovamento del direttivo pur confermando la sua totale collaborazione per lo sviluppo e conferma dei Progetti, e per Andrea Gandolfi che segue la pagina Web di comunicazione del Comitato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024