DECEUNINCK QUICK STEP, MARK CAVENDISH TORNA A CASA

MERCATO | 05/12/2020 | 11:00
di Francesca Monzone

«Bentornato Mark»: così la Deceuninck Quick Step annuncia l'ingaggio di Mark Cavendish per la prossima stagione. Si tratta di un ritorno, visto che Cannnonball ha già militato nel team di Patrick Lefevere dal 2013 al 2015 conquistando ben 44 successi.


Dopo aver fatto parte per un anno della Bahrein-Merida e aver corso 4 stagioni con la Dimension Data, il britannico tornerà a correre con il team belga. «Non posso spiegare quanto sia felice di tornare a far parte della Deceuninck Quick-Step - ha detto Cavendish -. Non ho mai nascosto quanto abbia nel cuore il ricordo del tempo passato con questa squadra e per me questo è come un ritorno a casa. Oltre all'incredibile gruppo di corridori, non vedo l'ora di ricominciare a lavorare con lo staff, la maggior parte del quale era qui durante il mio primo periodo, tutte persone che hanno avutoun ruolo in uno dei momenti di maggior successo della mia carriera, un periodo di cui sono immensamente orgoglioso. Anche con una stagione estremamente difficile e sconvolta come quest'anno, hanno dimostrato quanto siano forti e uniti e spero di poter portare qualcosa in più alla loro causa. Non vedo l'ora di tornare nel Wolfpack».


Professionista dal 2007, Cavendish ha lasciato un segno indelebile nel ciclismo negli ultimi 15 anni, vincendo quasi 150 corse tra i professionisti. Di queste, 48 sono state realizzate nei grandi giri, in cui il 35enne britannico è riuscito a diventare uno dei pochi corridori nella storia a vincere tutte e tre le maglie a punti. Ha conquistato anche i Campionati del Mondo nel 2011, la Milano-Sanremo nel 2009 e due Kuurne-Bruxelles-Kuurne, ma sono solo alcuni dei tanti splendidi successi di una carriera straordinaria.

Patrick Lefevere, CEO della Deceuninck Quick-Step, ha espresso tutta la sua soddisfazione nel riavere in squadra l’uomo dell’Isola di Man. «Noi e Mark condividiamo molti bei ricordi e abbiamo una storia che va molto indietro nel tempo. Durante il suo periodo con la squadra, non ha solo conquistato dozzine di vittorie, ma ha mostrato un incredibile forza e la capacità di fare gioco di squadra. Siamo felici di riaverlo nella nostra famiglia, poiché è un leader e porta con sé un bagaglio di esperienze che può condividere con i nostri giovani corridori, ma allo stesso tempo siamo fiduciosi che abbia ancora qualcosa da dare alla squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
5 dicembre 2020 12:35 alerossi
di solito i velocisti che vanno alla deceuninck migliorano e poi peggiorano quando se ne vanno. sarebbe bello che si sbloccasse mentalmente anche in una corsa minore, perchè cav dalla volata di vittel (l'espulsione di sagan dal tour 2017) ha avuto problemi soprattutto di testa. uno come morkov che lo porta al sicuro gli permetterebbe di provare almeno a fare una volata, cosa che non fa da almeno 3 anni.

Molto strano !
5 dicembre 2020 14:25 IlSerpe
Una squadra che sta procedendo bene con la politica dei giovani ora va in controtendenza . Sicuramente c'è di mezzo uno sponsor

Forza Campione
5 dicembre 2020 16:21 Roxy77
Speriamo che possa chiudere la sua gloriosa carriera con un anno da protagonista anche come ultimo uomo con qualche licenza ...di vittoria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024