EXTRAGIRO E ZUCCHETTI INSIEME PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI A SUPPORTO DI BIKE TO WORK E MICROMOBILITA'

NEWS | 05/12/2020 | 07:00

È in costante aumento la domanda di nuovi strumenti e processi per la gestione della mobilità, a fronte di un mercato in crescita e sempre più attento all’innovazione e alle nuove soluzioni. Proprio in questo contesto si inserisce la nuova collaborazione tra Extragiro e Zucchetti, avviata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni integrate al servizio dell’ormai avviata transizione verso una mobilità più sostenibile.


ExtraGiro è onorata di annunciare la collaborazione con la più importante software house italiana, leader di mercato nelle piattaforme per il Fleet Management e per HR, proseguendo nel proprio lavoro di sensibilizzazione e professionalizzazione in tema di Mobility Management per le società e per la PA, già avviato con la presentazione dei Corsi di Formazione e la fornitura di flotte di ebike per gli spostamenti casa lavoro.


Anticipando il grande sviluppo che il settore vedrà nei prossimi mesi, le due realtà hanno deciso di mettere in campo le proprie competenze per progettare e realizzare una serie di prodotti in grado di migliorare l’efficienza organizzativa di questo segmento della mobilità.

Soluzioni pensate per accompagnare aziende e Pubbliche Amministrazioni nella transizione verso una mobilità sostenibile, allineandosi con lo stato dell’arte della tecnologia, del mix di spostamenti e ottimizzando la gestione di un asset strategico per ogni ente o azienda.

Extragiro, innovativa officina 2.0 di progetti che hanno la bicicletta al centro, metterà a disposizione della software house l’esperienza maturata in questi anni nel segmento bike e lo sviluppo di progetti pilota con le varie realtà che si affacciano a questo cambiamento.

"Questa collaborazione - spiega Marco Pavarini, direttore generale Extragiro - tra la nostra piccola Officina 2.0 e un’azienda strutturata e importante come Zucchetti è motivo di grande soddisfazione ed una grande sfida. Poter lavorare insieme per uno sviluppo veloce ed efficiente di una mobilità più sostenibile, di cui tutta l’Italia ha bisogno risponde in pieno al nostro ruolo di pionieri ed avanguardia su questo fronte. L’obiettivo che ci siamo posti è la ricerca di soluzioni per superare alcune delle criticità che oggi imbrigliano la mobilità in bicicletta, tra cui la gestione operativa e amministrativa. Lavoriamo con entusiasmo con un partner importante come Zucchetti e lo facciamo per spirito di servizio nei confronti del grande Green Deal europeo che punta a una riduzione del 90% delle emissioni derivanti dai trasporti entro il 2050".

"L’emergenza sanitaria ha creato nuove opportunità nel campo della sostenibilità – aggiunge Valentina Ubaldi, product manager HR Mobility di Zucchetti – e ha posto l’accento sull’importanza della conciliazione famiglia lavoro mediante spostamenti meno frequenti e improntati a tragitti più brevi. Da questi principi è nata la nostra nuova offerta di soluzioni per la mobilità leggera, che consentirà di gestire gli spostamenti casa-ufficio e tra sedi aziendali diverse con una logica simile alle prenotazioni delle auto, con investimenti misurati e scalabili in base alle dimensioni dell’impresa”.

Per maggiori dettagli: https://www.extragiro.it/mobility-management/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024