IL CICLISMO PIANGE ALDO MOSER

LUTTO | 02/12/2020 | 14:35
di Paolo Broggi

Il mondo del ciclismo è in lutto: all'ospedale di Trento, dove era ricoverato a causa dei Covid, si è spento Aldo Moser, il capostipite di una grande famiglia di ciclisti. Colpito dal Covid, Aldo aveva 86 anni: era nato infatti a a Giovo, in provincia di Trento, il 7 febbraio del 1934.


Professionista di lungo corso, ha pedalato nella massima categoria dal 1954 al 1974, ha fatto da... apripista ai fratelli Enzo, Diego e Francesco e ai nipoti Moreno e Ignazio che ne hanno seguito le orme.


Approdato nella massima categoria a soli vent’anni, vinse subito la Coppa Agostoni nel 1954, poi il Gran Premio Industria e Commercio di Prato nel 1955, due edizioni del Trofeo Baracchi nel 1958 e 1959 (in coppia con Ercole Baldini, con il quale arrivò secondo nel 1960), il Grand Prix des Nations a cronometro nel 1959 (davanti a Roger Rivière), la Manica-Oceano nel 1960 (a cronometro ancora in coppia con Ercole Baldini) e la Coppa Bernocchi nel 1963 (dopo 70 chilometri di fuga solitaria).

Ha difeso dal 1954 al 196 i colori della Torpado, poi nel 1957 quelli della Leo-Chlorodot, nel 1958 quelli della Calì Broni, nel bienno 1959-60 quelli della Emi, nel 1961 approdò alla Ghigi, nel 1962-63 alla San Pellegrino, nel 1964    Lygie e l’anno successivo alla Maino. Nel 1966-67 corse per la Vittadello, nel 1968 per la Pepsi Cola, quindi tre anni con la G.B.C. e uno con la Filotex (in quel’anno, era il 1973, corse al fianco dei fratelli Enzo, Diego e Francesco). Nel 1974 fu tesserato dalla Furzi ma non indossò mai quella maglia in corsa, ritirandosi dall’attività agonistica a fine marzo.

In carriera ha indossato quattro volte la maglia della nazionale ai mondiali di Mondiali su strada: a Frascati nel 1955, a Waregem nel 1957, a Reims nel 1958 e a Mendrisio nel 1971. Ha disputato sedici Giro d’Italia - migliorr isultato per lui il 5° posto nel 1956 - indossando per due volte la maglia rosa: la prima volta il 21 maggio 1958 a Superga, la seconda 13 anni più tardi a San Vincenzo.

Alla famiglia Moser l'abbraccio di tutta la redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
il ciclismo piange Aldo Moser
2 dicembre 2020 17:30 Ernesto
Un grande campione...Condoglianze a tutta la famiglia Moser

Un uomo sincero
2 dicembre 2020 17:59 59LUIGIB
Ho avuto l'onore di conoscerlo ed era una persona buona e sincera che raccontava le gesta di altri piuttosto che le sue molto legato ai suoi fratelli.
Condoglianze alla Famiglia

Un altro Campione che ci lascia
3 dicembre 2020 10:37 9colli
R.i.P. Grande Aldo Condoglianze alla Famiglia Moser

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024