L'ORA DEL PASTO. PEDALIAMO PER HAITI PERCHE' FA BENE FAR DEL BENE

NEWS | 01/12/2020 | 07:49
di Marco Pastonesi

Ottomilaottantacinque chilometri. E’ la distanza che separa l’Italia da Haiti. Alla media di 25 orari, sono 13 giorni e mezzo. In bici. Se ci fosse una strada. Ma c’è l’Atlantico. E allora?


Ottomilaottantacinque chilometri. E’ la distanza che avvicina l’Italia a Haiti. Perché anche se non c’è la strada, ma l’Atlantico, c’è però un modo per farla in bici, anzi, due.


Ottomilaottantacinque chilometri. E’ la distanza che unisce Italia e Haiti. Da fare in bici, con Alberto o senza Alberto. Un cicloviaggio italohaitiano per beneficenza.

Alberto Sarrantonio e Carlotta Giovannoni hanno adottato Daina, una bambina di Haiti. Non solo si sono innamorati di Daina, ma anche di Haiti. Non solo si sono presi cura della bambina, ma anche del Paese. Terremotato dalla povertà e impoverito dal terremoto (300mila morti nel 2010), Haiti è uno degli stati dove si soffre di più: il 75 per cento della popolazione (12 milioni, un quinto dell’Italia, in meno di un decimo del territorio), vive con meno di due euro al giorno. Il tasso di mortalità infantile è altissimo, solo il 67 per cento dei bambini da sei a 12 anni è iscritto a scuola, il 30 per cento dei bambini abbandona la scuola durante le elementari, il 23 per cento è afflitto da malnutrizione cronica. 

Alberto e Carlotta hanno creato un’associazione (Ayiti Cheri) per sostenere una fondazione (Bresma) e aiutare concretamente i bambini come Daina, orfani e abbandonati, rimasti là. E siccome Bresma gestisce tre scuole primarie e un orfanotrofio, ha costante bisogno di approvvigionarsi di beni di prima necessità, dal cibo ai medicinali, dagli abiti ai materiali scolastici, e di provvedere alla manutenzione dei locali.

L’idea di Alberto è ciclistica: per ogni km che percorre, dona 0,25 centesimi. Ma tutti possono pedalare con Alberto, sulla strada (in questo caso ci si può mettere in contatto CON LUI per trovarsi e pedalare insieme: aiuta@ayiticheri.it) o altrove (in questo caso donando 0,25 per km). Oppure si può fare una donazione a prescindere dalle pedalate.

Fino a ieri sera 2669 erano i km pedalati da Alberto, 5416 i km ancora da fare, 4001 i km percorsi dagli amici di Alberto, Haiti e Ayiti Cheri. Tutti possono partecipare con tutti i tipi di bici. Per informazioni: www.ayiticheri.it.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024