COPPA DEL MONDO. GRAVE INCIDENTE PER L'OLANDESE VAN ANROOIJ

CICLOCROSS | 29/11/2020 | 15:26
di tuttobiciweb

Come spesso accade in Formula 1, la prima curva si è rivelata fatale a molte atlete impegnate nella prova femminile della prima tappa di Coppa del Mondo a Tabor. Una frenata, una sbandata e molte ragazze si sono trovate a terra. Tra loro anche le azzurre Eva Lechner e Sara Casasola, con quest'ultima che ha riportato le conseguenze peggiori anche se, per fortuna, non è stato necessario per lei raggiungere l'ospedale come invece sembrava in un primo tempo. La friulana è stata medicata al box azzurro anche per ridurre al minimo i rischi di contagio.


A riportare le conseguenze peggiori però è stata l'olandese Shirin van Anrooij: l'atleta della Telenet Baloise Lions è stata portata in ospedale con gravi ferite. «È cosciente, ma non ho mai visto una ferita del genere  - ha detto a Telenet il team manager Sven Nys -: ha una bruttissima ferita al braccio e c'è anche una frattura. Sicuramente ha perso molto sangue e penso abbia anche problemi al fianco. Purtroppo ha visto la ferita e questo non le è stato d'aiuto, è sotto shock. Adesso è in ospedale con sua madre speriamo di avere presto buone notizie».


Aggiornamento ore 17. Shirin questa sera verrà operata: la ferita è stata causata dal freno a disco di una bici che le è passata sopra. La ferita è aperta e profonda, ci sono delle fratture ma al momento non sembra che ci siano danni a muscoli o tendini.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Freni a disco....
29 novembre 2020 18:14 GianEnri
Già il ciclismo è uno sport molto pericoloso, ci aggiungiamo i dischi dei freni. Sono così utili?

GianEnri
29 novembre 2020 22:10 alerossi
nel fuoristrada è impossibile pensare di usare i freni tradizionali. con fango che si attacca alla ruota e alla pista frenante sarebbe come andare senza freni

Freni...
30 novembre 2020 12:59 scorpions
Alerossi fino ad ora come hanno fatto???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024