CADEO CARPANETO, ADDIO ALLO STORICO DIESSE UMBERTO BRUSCHI

LUTTO | 28/11/2020 | 14:17

Se ne va un pezzo di storia della società, un uomo benvoluto da tutti e con la grande passione per le due ruote. Il Cadeo Carpaneto Ciclismo è in lutto per la scomparsa di Umberto Bruschi, storico direttore sportivo giovanile mancato improvvisamente all’età di 82 anni.


Padre di Daniele e Mirko Bruschi (il primo ex professionista, il secondo dilettante su strada poi insieme ai vertici della mountain bike)  - che ha sempre seguito accompagnando alle gare -  Umberto  ha cresciuto generazioni di giovani ciclisti curando soprattutto le categorie maschili più giovani (Esordienti e Allievi) in più di trent’anni di militanza, prima nel Gs Cadeo (squadra del suo paese, essendo di Roveleto di Cadeo) e poi , dal 2008, nel Cadeo Carpaneto, nuova realtà societaria che ne ha raccolto il testimone. Tra i ciclisti più talentuosi allenati, l’ex professionista Giairo Ermeti e Danilo Besagni, in passato campione italiano Allievi e Juniores su pista. Per lui, però, ogni ragazzo era speciale e meritava la sua massima disponibilità e impegno.


“Era un ds – lo ricorda il presidente del Cadeo Carpaneto, Mauro Veneziani – di grandissima esperienza e ha sempre lavorato in collaborazione e a stretto contatto con un’altra figura storica del sodalizio, Renzo Busetti, per 50 anni al servizio di generazioni di giovani talenti. Due persone che hanno fatto la storia del ciclismo piacentino e legate tra loro da una grandissima amicizia. Nella storia più recente al Cadeo Carpaneto, Bruschi è stato il direttore sportivo di Federico Turci e Luca Tortellotti, che da Esordienti hanno fatto incetta di vittorie in diverse regioni italiane. Tutti questi successi lo rendevano orgoglioso; pur con l’avanzare dell’età, non si è mai risparmiato e ha continuato ad allenare con noi fino al 2018. Umberto era una figura a modo, benvoluta dai ragazzi a cui cercava sempre di dare stimoli, mentre alla società non ha mai creato problemi. Se ne va un’icona del ciclismo e che ha sempre fatto tutto per pura passione, da volontario e a costo zero per il sodalizio. Come ha ricordato Busetti, insieme abbiamo vissuto tanti momenti, emozioni e vittorie e mi associo a questo pensiero”.

Al Cadeo Carpaneto vanno anche le condoglianze dell’Aspiratori Otelli, realtà bresciana che dal 2015 collabora strettamente con il sodalizio piacentino. Oltre, naturalmente, alle condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024