PIRAS: "DA QUESTA STAGIONE HO IMPARATO A SUPERARE I MOMENTI DIFFICILI"

INTERVISTA | 22/11/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Andrea Piras ha chiuso il 2020 senza vittorie, ma con la consapevolezza di essere cresciuto sotto alcuni aspetti mai provati prima d'ora:
"E' vero, non ho vinto ma ho imparato a gestire le emozioni e i momenti difficili che una persona può incontrare nella vita di tutti i giorni-spiega il giovane Piras, 18 anni di Cavenago Brianza-. Sebbene non è il primo giorno che corro in bicicletta, questa annata spazzata a metà mi ha insegnato cosa vuol dire affrontare certi aspetti emotivi e morali a cui uno sportivo è sottoposto. Al di là dei risultati, non sono mai venuto meno a tutti gli impegni e colgo l'occasione per ringraziare la società - Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam - che mi è stata vicina in ogni momento della stagione".

Cosa è cambiato rispetto al 2019?
"Beh, senza dubbio la preparazione fisica, che purtroppo è stata sconvolta dalla quarantena. Essere costretti in casa a pedalare sui rulli non è stato il massimo della vita. Mi aspettavo di più, nel lockdown ho messo su qualche chilo di troppo, qualcosa è praticamente andato storto".

Sebbene non sia andato a bersaglio, Piras è riuscito a vestire la maglia azzurra, correndo in Francia i Campionati Europei su strada. E sempre in pista ha disputato pure i tricolori (settimo nella gara a punti) e il Campionato Italiano a cronometro, una specialità a lui congeniale dove però non è andato oltre la tredicesima posizione. Nel suo palmares spiccano inoltre il terzo posto nella prova contro il tempo di Imola, il quarto nella Coppa Dondeo e nell'internazionale di Castelfidardo, e la quinta posizione nel tricolore a cronometro a squadre di Treviglio.

Il prossimo anno sei atteso al debutto tra gli Under 23. Contento della tua scelta?
"Certamente, correrò per la squadra continental della Beltrami Tsa Tre Colli che tra l'altro è un team che sarà monitorato da Roberto Damiani, direttore sportivo della formazione francese Cofidis di World Tour la squadra di Elia Viviani. L'obiettivo sarà quello di ambientarmi bene nella nuova categoria, e riuscire a cogliere dei buoni risultati. Devo prendere anche il diploma - studia per diventare Animatore Turistico Sportivo all'Istituto Comprensivo "G.Marconi" di Concorezzo- e per me sarà una stagione intensa e impegnativa. In seguito valuterò se iscrivermi all'Università oppure puntare tutto sul ciclismo".


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024