OSCAR TUTTOBICI. SCEGLIETE CON NOI IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 21/11/2020 | 09:45
di Paolo Broggi

È giunto il momento di assegnare l’ultimo Oscar tuttoBICI della stagione, quello al miglior direttore sportivo italiano. Affidandoci al giudizio insindacabile di coloro che nella storia hanno conquistato questo premio, abbiamo selezionato una rosa di cinque tecnici ed ora chiamiamo in causa voi lettori. Da oggi a a martedì 24 avete a disposizione quattro giorni di tempo per esprimere il vostro voto.


Nella giornata di mercoledì i vostri voti saranno sommati a quelli di una commissione composta da colleghi giornalisti e grandi personaggi del ciclismo per arrivare alla proclamazione del miglior tecnico italiano della stagione.


Per esprimere il vostro voto, nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor, avete tempo fino a martedì sera

Ecco i 5 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Davide Bramati, 52 anni, direttore sportivo della Deceuninck Quick Step. Il Wolfpack è ancora una volta la squadra che ha vinto di più al mondo e il Brama ha guidato in maniera perfetta il team al Giro d’Italia, con Joao Almeida per 15 giorni in maglia rosa.

Giovanni Ellena, 54 anni, direttore sportivo della Androni Sidermec. Ancora una volta il team torinese si è confermato come la miglior squadra Professional italiana e Giovanni ha guidato i suoi giovani all’attacco praticamente in tutte le tappe del Giro d’Italia.

Fabrizio Guidi, 48 anni, direttore sportivo della EF Pro Team. Anche il tecnico toscano ha guidato il suo team ad un grande Giro d’Italia con le vittorie di Caicedo e Guerreiro, che ha conquistato anche la maglia azzurra di miglior scalatore.

Matteo Tosatto, 46 anni, direttore sportivo della Ineos Grenadiers. Artefice dello straordinario Giro del team britannico, letteralmente reinventato dopo il forzato ritiro di capitan Thomas. Sette vittorie di tappa e poi lo straordinario trionfo finale di Tao Geoghegan Hart.

Marco Villa, 51 anni, commissario tecnico della nazionale della pista. È uno degli uomini più importanti nell’esplosione di Filippo Ganna, ha il merito di aver rivitalizzato un settore che in Italia languiva e lo ha portato a livello di eccellenza mondiale.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati

Copyright © TBW
COMMENTI
Sondaggio D. S.
21 novembre 2020 21:53 Gioser47
Ellena Giovanni

Palese
22 novembre 2020 11:06 Maranga75
Villa tutta la vita! Sta facendo un lavoro straordinario consapevole di avere a disposizione in Italia praticamente niente a livello di struttura e movimento seppellito negli anni passati .. bramati è bravo..si.. ma è come fare il ct della juve...facile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024