ALL'ASTA DUE BICICLETTE DI MARCO PANTANI E ALTRI CIMELI DI MERCATONE UNO

NEWS | 18/11/2020 | 12:38
di tuttobiciweb

Due biciclette di Marco Pantani e numerosi comeli di quella che fu la Mercatone Uno andranno all'asta il prossimo 9 dicembre in modalità internet live sul sito di Aste Bolaffi. Due biciclette del Pirata, maglie firmate dai campioni della squadra, quadri, sculture e coppe: i 37 lotti, che originariamente erano parte della collezione dello sponsor Mercatone Uno, costituiscono un capitolo speciale della prossima asta di “Sport memorabilia”. 


Le biciclette proposte sono due modelli da gara Bianchi con telaio speciale in lega ultraleggera, grazie alla tecnologia Ev4 che lo rende ancora più rigido, e dal peso inferiore ai 900 grammi, vero record per l’epoca, realizzato appositamente per Pantani. La prima bici fu preparata/usata durante il Tour de France del 2000. Con lo stesso modello Pantani vinse due tappe memorabili di quel Tour: l’11esima da Carpentras a Mont Ventoux del 13 luglio, arrivando davanti a Lance Armstrong, e la 14esima da Briançon a Courchevel del 16 luglio in cui rifilò quasi un minuto allo stesso statunitense. La seconda, invece, fu preparata/usata per la prova su strada delle Olimpiadi del 2000 disputate a Sydney. Le due biciclette sono proposte con una stima di 25.000-30.000 euro ciascuna.


Tra gli altri cimeli in asta compaiono una maglia gialla del Tour de France 1998 e due maglie rosa dell’81esimo Giro d’Italia del 1998 firmate con dedica da Pantani, una maglia rosa dell’83esimo Giro d’Italia del 2000 e una maglia gialla del Tour de Suisse del 1998 firmate da Stefano Garzelli, oltre a un lotto composto da una raccolta di dodici maglie di ciclisti della squadra dal 1995 al 2000 e trofei, sculture e dipinti dedicati a Pantani e a Mercatone Uno.

Marco Pantani - si legge nel comunicato diffuso da Bolaffi - rappresenta una figura di indiscussa rilevanza nella storia, sportiva e non solo, del nostro Paese. Per questo la cessione dei memorabilia appartenuti al grande ciclista, tra i più celebri Ambassador di Mercatone Uno – necessariamente tramite procedura competitiva, in virtù delle norme che regolano la procedura di Amministrazione Straordinaria a cui attualmente il Gruppo è sottoposto – costituisce un’occasione di valorizzazione e di restituzione agli appassionati di questo sport di asset e oggetti di grande valore. Nell’anno in cui il Pirata avrebbe compiuto 50 anni, la rara opportunità di conquistare un pezzo di storia del ciclismo italiano si offre a collezionisti e ammiratori delle sue epiche imprese ma anche ad associazioni e potenziali mecenati che potrebbero donare i cimeli a istituzioni sportive e musei, per mantenere sempre viva la memoria del grande scalatore.

Pdf catalogo: https://astebolaffi.it/it/auction/758

Asta Sport memorabilia
Mercoledì 9 dicembre 2020, ore 14:30 – internet live - astebolaffi.it
Esposizione da venerdì 4 a martedì 8 dicembre 2020, ore 9:30-13; 14-18:30 (sabato 5 e domenica 6 esclusi)
Spazio Bolaffi, Torino - Corso Verona 34/D

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024