SASSUOLO, INAUGURATI "VIA GIORGIO SQUINZI" E IL "CAMPO ADRIANA SPAZZOLI". GALLERY

NEWS | 15/11/2020 | 14:50
di Alessandro Brambilla

Quella di oggi è una giornata speciale per l’Unione Sportiva Sassuolo e il Gruppo Mapei. In mattinata la Nazionale italiana di calcio si è allenata al Mapei Football Center di Sassuolo. Gli azzurri del commissario tecnico Alberigo Evani (Roberto Mancini è assente in quanto positivo al Covid nei giorni scorsi) hanno svolto il lavoro di rifinitura: questa sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia sfideranno la Polonia nell’ambito della Nations Cup.  


In tarda mattinata sempre a Sassuolo c’è stata l’inaugurazione della via Giorgio Squinzi, intitolata allo storico patron della Mapei. La via dedicata al dottor Squinzi, creata in una nuova lottizzazione, collega l’area industriale di Sassuolo al piazzale adiacente al Mapei Football Center. All’inaugurazione è intervenuto Marco Squinzi, figlio del dottor Giorgio e amministratore delegato Mapei. La Città di Sassuolo era rappresentata dal Sindaco Gian Francesco Menani. In merito alla autorità politiche, c’erano altresì esponenti della Regione Emilia (mancava il presidente Stefano Bonaccini, impossibilitato a intervenire per motivi di salute). Oltre al presidente del Sassuolo Calcio, Carlo Rossi, e al direttore generale Giovanni Carnevali, sono intervenuti i vertici della Nazionale italiana di calcio e il presidente della Figc, Gabriele Gravina. E poi Berardi, Locatelli, Acerbi, Ferrari, Bonucci, altri giocatori azzurri e i tecnini e dirigenti Evani, Oriali, Vialli, e il capitano del Sassuolo, Magnanelli, hanno partecipato al taglio del nastro all’inizio di via Giorgio Squinzi.


E successivamente è stato inaugurato anche il campo da gioco intitolato alla dottoressa Adriana Spazzoli, gentile consorte di Giorgio Squinzi. E’ un campo di calcio per partite con squadre da 11 giocatori del Mapei Football Center. La struttura voluta da Giorgio Squinzi nell’area “Cà Marta” di Sassuolo è dotata di svariati campi a “11”, e c’è anche quello di formato “mini” per l’allenamento dei portieri. Il Campo Adriana Spazzoli ha fondo sintetico e verrà utilizzato anche per partite di squadre giovanili del Sassuolo. In perfetto accordo col Comune di Sassuolo anche i cittadini della capitale delle ceramiche potranno cimentarsi nel gioco del calcio sul campo Adriana Spazzoli in determinate occasioni. Oltre all’inaugurazione di campo e targa, c’è stato lo scambio di maglie tra dirigenti del Sassuolo e staff della Nazionale italiana.

L’impianto in sintetico ha ottenuto la certificazione della Lega Nazionale Dilettanti per la disputa delle partite ufficiali del Settore Giovanile e Femminile e la “Certificazione di Omologazione Professional” della Commissione Impianti Sportivi della FIGC. È in dirittura d’arrivo l’ottenimento dell’omologazione da Uefa per la disputa di gare giovanili internazionali.

“Ringraziamo il Comune per il bellissimo gesto. Arrivare al centro Mapei Football Center, casa del Sassuolo, percorrendo la via intitolata a nostro padre è molto simbolico. Ha sempre creduto nella squadra e in qualche modo ha aperto la strada ai suoi successi. Ha fortemente voluto il Mapei Football Center, che è stato un ulteriore traguardo a conferma della strategia e delle scelte di Mapei nel mondo dello sport, dove viene applicata la stessa filosofia che adottiamo in azienda. Il centro è un investimento in vista di traguardi sempre più importanti e anche un punto di incontro con i tifosi e il territorio grazie alla sua apertura alla comunità” ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei e Vicepresidente del Sassuolo Calcio.

“Nostra madre era molto carismatica e sapeva essere vicina ai giocatori, incoraggiandoli e sostenendoli. Intitolare il campo a lei ricorda il grande contributo che ha dato alla squadra e alla società tutta. Il centro è una struttura di eccellenza sia dal punto di vista sportivo che architettonico e per la realizzazione del campo in erba sintetica sono state privilegiate le moderne tecnologie di costruzione, a basso impatto ambientale, che prevedono il miglioramento delle caratteristiche meccaniche del terreno come il moderno sistema di drenaggio Mapesoil” ha commentato Marco Squinzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024