SASSUOLO, INAUGURATI "VIA GIORGIO SQUINZI" E IL "CAMPO ADRIANA SPAZZOLI". GALLERY

NEWS | 15/11/2020 | 14:50
di Alessandro Brambilla

Quella di oggi è una giornata speciale per l’Unione Sportiva Sassuolo e il Gruppo Mapei. In mattinata la Nazionale italiana di calcio si è allenata al Mapei Football Center di Sassuolo. Gli azzurri del commissario tecnico Alberigo Evani (Roberto Mancini è assente in quanto positivo al Covid nei giorni scorsi) hanno svolto il lavoro di rifinitura: questa sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia sfideranno la Polonia nell’ambito della Nations Cup.  


In tarda mattinata sempre a Sassuolo c’è stata l’inaugurazione della via Giorgio Squinzi, intitolata allo storico patron della Mapei. La via dedicata al dottor Squinzi, creata in una nuova lottizzazione, collega l’area industriale di Sassuolo al piazzale adiacente al Mapei Football Center. All’inaugurazione è intervenuto Marco Squinzi, figlio del dottor Giorgio e amministratore delegato Mapei. La Città di Sassuolo era rappresentata dal Sindaco Gian Francesco Menani. In merito alla autorità politiche, c’erano altresì esponenti della Regione Emilia (mancava il presidente Stefano Bonaccini, impossibilitato a intervenire per motivi di salute). Oltre al presidente del Sassuolo Calcio, Carlo Rossi, e al direttore generale Giovanni Carnevali, sono intervenuti i vertici della Nazionale italiana di calcio e il presidente della Figc, Gabriele Gravina. E poi Berardi, Locatelli, Acerbi, Ferrari, Bonucci, altri giocatori azzurri e i tecnini e dirigenti Evani, Oriali, Vialli, e il capitano del Sassuolo, Magnanelli, hanno partecipato al taglio del nastro all’inizio di via Giorgio Squinzi.


E successivamente è stato inaugurato anche il campo da gioco intitolato alla dottoressa Adriana Spazzoli, gentile consorte di Giorgio Squinzi. E’ un campo di calcio per partite con squadre da 11 giocatori del Mapei Football Center. La struttura voluta da Giorgio Squinzi nell’area “Cà Marta” di Sassuolo è dotata di svariati campi a “11”, e c’è anche quello di formato “mini” per l’allenamento dei portieri. Il Campo Adriana Spazzoli ha fondo sintetico e verrà utilizzato anche per partite di squadre giovanili del Sassuolo. In perfetto accordo col Comune di Sassuolo anche i cittadini della capitale delle ceramiche potranno cimentarsi nel gioco del calcio sul campo Adriana Spazzoli in determinate occasioni. Oltre all’inaugurazione di campo e targa, c’è stato lo scambio di maglie tra dirigenti del Sassuolo e staff della Nazionale italiana.

L’impianto in sintetico ha ottenuto la certificazione della Lega Nazionale Dilettanti per la disputa delle partite ufficiali del Settore Giovanile e Femminile e la “Certificazione di Omologazione Professional” della Commissione Impianti Sportivi della FIGC. È in dirittura d’arrivo l’ottenimento dell’omologazione da Uefa per la disputa di gare giovanili internazionali.

“Ringraziamo il Comune per il bellissimo gesto. Arrivare al centro Mapei Football Center, casa del Sassuolo, percorrendo la via intitolata a nostro padre è molto simbolico. Ha sempre creduto nella squadra e in qualche modo ha aperto la strada ai suoi successi. Ha fortemente voluto il Mapei Football Center, che è stato un ulteriore traguardo a conferma della strategia e delle scelte di Mapei nel mondo dello sport, dove viene applicata la stessa filosofia che adottiamo in azienda. Il centro è un investimento in vista di traguardi sempre più importanti e anche un punto di incontro con i tifosi e il territorio grazie alla sua apertura alla comunità” ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei e Vicepresidente del Sassuolo Calcio.

“Nostra madre era molto carismatica e sapeva essere vicina ai giocatori, incoraggiandoli e sostenendoli. Intitolare il campo a lei ricorda il grande contributo che ha dato alla squadra e alla società tutta. Il centro è una struttura di eccellenza sia dal punto di vista sportivo che architettonico e per la realizzazione del campo in erba sintetica sono state privilegiate le moderne tecnologie di costruzione, a basso impatto ambientale, che prevedono il miglioramento delle caratteristiche meccaniche del terreno come il moderno sistema di drenaggio Mapesoil” ha commentato Marco Squinzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024