SASSUOLO, INAUGURATI "VIA GIORGIO SQUINZI" E IL "CAMPO ADRIANA SPAZZOLI". GALLERY

NEWS | 15/11/2020 | 14:50
di Alessandro Brambilla

Quella di oggi è una giornata speciale per l’Unione Sportiva Sassuolo e il Gruppo Mapei. In mattinata la Nazionale italiana di calcio si è allenata al Mapei Football Center di Sassuolo. Gli azzurri del commissario tecnico Alberigo Evani (Roberto Mancini è assente in quanto positivo al Covid nei giorni scorsi) hanno svolto il lavoro di rifinitura: questa sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia sfideranno la Polonia nell’ambito della Nations Cup.  


In tarda mattinata sempre a Sassuolo c’è stata l’inaugurazione della via Giorgio Squinzi, intitolata allo storico patron della Mapei. La via dedicata al dottor Squinzi, creata in una nuova lottizzazione, collega l’area industriale di Sassuolo al piazzale adiacente al Mapei Football Center. All’inaugurazione è intervenuto Marco Squinzi, figlio del dottor Giorgio e amministratore delegato Mapei. La Città di Sassuolo era rappresentata dal Sindaco Gian Francesco Menani. In merito alla autorità politiche, c’erano altresì esponenti della Regione Emilia (mancava il presidente Stefano Bonaccini, impossibilitato a intervenire per motivi di salute). Oltre al presidente del Sassuolo Calcio, Carlo Rossi, e al direttore generale Giovanni Carnevali, sono intervenuti i vertici della Nazionale italiana di calcio e il presidente della Figc, Gabriele Gravina. E poi Berardi, Locatelli, Acerbi, Ferrari, Bonucci, altri giocatori azzurri e i tecnini e dirigenti Evani, Oriali, Vialli, e il capitano del Sassuolo, Magnanelli, hanno partecipato al taglio del nastro all’inizio di via Giorgio Squinzi.


E successivamente è stato inaugurato anche il campo da gioco intitolato alla dottoressa Adriana Spazzoli, gentile consorte di Giorgio Squinzi. E’ un campo di calcio per partite con squadre da 11 giocatori del Mapei Football Center. La struttura voluta da Giorgio Squinzi nell’area “Cà Marta” di Sassuolo è dotata di svariati campi a “11”, e c’è anche quello di formato “mini” per l’allenamento dei portieri. Il Campo Adriana Spazzoli ha fondo sintetico e verrà utilizzato anche per partite di squadre giovanili del Sassuolo. In perfetto accordo col Comune di Sassuolo anche i cittadini della capitale delle ceramiche potranno cimentarsi nel gioco del calcio sul campo Adriana Spazzoli in determinate occasioni. Oltre all’inaugurazione di campo e targa, c’è stato lo scambio di maglie tra dirigenti del Sassuolo e staff della Nazionale italiana.

L’impianto in sintetico ha ottenuto la certificazione della Lega Nazionale Dilettanti per la disputa delle partite ufficiali del Settore Giovanile e Femminile e la “Certificazione di Omologazione Professional” della Commissione Impianti Sportivi della FIGC. È in dirittura d’arrivo l’ottenimento dell’omologazione da Uefa per la disputa di gare giovanili internazionali.

“Ringraziamo il Comune per il bellissimo gesto. Arrivare al centro Mapei Football Center, casa del Sassuolo, percorrendo la via intitolata a nostro padre è molto simbolico. Ha sempre creduto nella squadra e in qualche modo ha aperto la strada ai suoi successi. Ha fortemente voluto il Mapei Football Center, che è stato un ulteriore traguardo a conferma della strategia e delle scelte di Mapei nel mondo dello sport, dove viene applicata la stessa filosofia che adottiamo in azienda. Il centro è un investimento in vista di traguardi sempre più importanti e anche un punto di incontro con i tifosi e il territorio grazie alla sua apertura alla comunità” ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei e Vicepresidente del Sassuolo Calcio.

“Nostra madre era molto carismatica e sapeva essere vicina ai giocatori, incoraggiandoli e sostenendoli. Intitolare il campo a lei ricorda il grande contributo che ha dato alla squadra e alla società tutta. Il centro è una struttura di eccellenza sia dal punto di vista sportivo che architettonico e per la realizzazione del campo in erba sintetica sono state privilegiate le moderne tecnologie di costruzione, a basso impatto ambientale, che prevedono il miglioramento delle caratteristiche meccaniche del terreno come il moderno sistema di drenaggio Mapesoil” ha commentato Marco Squinzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024