DOWSETT RITENTA IL RECORD DELL'ORA NEL SEGNO DI CHI SOFFRE DI EMOFILIA

NEWS | 10/11/2020 | 15:01

Alex Dowsett ci riprova: il 12 dicembre il britannico tenterà di battere il record dell’ora al velodromo di Manchester. Dowsett, 32 anni, ha vinto una tappa all’ultimo Giro d’Italia in maglia Israerl Start Up Nation e si sta preparando per le Olimpiadi del 2021, soffre di una grave emofilia A ed è l'unico sportivo d'élite con questa patologia a gareggiare in un campo normodotato.


Ed il suo tentativo ha proprio finalità sociali: Dowsett pedalerà a sostegno della sua organizzazione benefica Little Bleeders e The Haemophilia Society. Il record dell'ora si svolgerà sabato 12 dicembre al Velodromo di Manchester: l’obiettivo è far meglio di 55,089 km stabilito da Victor Campenaetrts. Non si tratta di una novità per Dowsett che ha stabilito il record dell'ora il 2 maggio 2015, ma lo ha perso 36 giorni ad opera di Bradley Wiggins.


«Quando ho stabilito il record nel 2015, abbiamo calcolato tutto per battere il primato precedente, ma sapevo di averne ancora da dare e quindi voglio riprovare. Ho intravisto un'opportunità a dicembre di quest'anno per fare un altro tentativo e ovviamente voglio provare a battere il record, voglio vedere di cosa sono capace: è un evento che amo davvero e mi sento privilegiato di avere l'opportunità di affrontarlo di nuovo. So che l'asticella è stata fissata molto in alto da Victor, ma penso di poterlo fare».

Da quando è tornato in Inghilterra dal Giro d'Italia, Dowsett sta lavorando al proegtto e sta affrontando sedute in una galleria del vento per testare le proprietà aerodinamiche della bici hishi-tech e del body che indosserà durante il tentativo.
«È importante perché più efficientemente riesci a tagliare l'aria, più facile sarà pedalare a più di 55 km all'ora. L'unica variabile fuori dal nostro controllo è la pressione atmosferica, possiamo solo sperare che il 12 dicembre ci siano condizioni ideali».

Nel 2016 Dowsett ha creato un ente di beneficenza, la Little Bleeders, per promuovere sport e attività sicure in favore dei giovani emofiliaci con la missione di sostenere e responsabilizzare le famiglie a fare buone scelte che promuovano l'attività fisica e il benessere generale. Ci sono circa 3.000 giovani nel Regno Unito che convivono con l'emofilia, ma la carriera di Alex nel ciclismo dimostra che l'emofilia non deve essere una condizione limitante.

«Questo è il mio piccolo modo di cercare di sensibilizzare la comunità dell'emofilia e di ispirare una generazione di emofiliaci a riconsiderare i propri limiti e cosa è possibile fare con quella che una volta era una condizione molto debilitante. I genitori troppo spesso avvolgono i loro figli in un batuffolo di cotone quando viene diagnosticata loro questa patologia, che può causare problemi persistenti con obesità e danni alle articolazioni. Little Bleeders lavora direttamente con le famiglie, l'NHS e i medici per cambiare le convinzioni attorno a questa malattia».

Copyright © TBW
COMMENTI
record del'ora
10 novembre 2020 22:08 italia
Secondo me lo spero manon sono sicuro che possa battere il record; il velodromo di Manchester non è minimamente rapportabile all'incredibile velodromo di Acquacaliente (Messico ) dove l'altura e le innovazioni tecnologiche fanno una notevole differenza ( anche maggiormente perfomante rispetto a quello di Mosca).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024