EUROPEI CROSS, L'ITALIA PRONTA PER IL WEEKEND DI 'S-HERTOGENBOSCH

CICLOCROSS | 05/11/2020 | 09:44

Cambio di programmi nell'edizione 2020 dei Campionati Europei CX. La UEC ha infatti deciso di cancellare le gare juniores della manifestazione che si terrà questo weekend a ‘s-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi. La causa dell’annullamento delle manifestazioni dedicate a ragazzi e ragazze di 17 e 18 anni, ovviamente, è la pandemia da Covid 19. L'Unione Europea Ciclismo ha scelto di fare questo sacrificio per avere meno persone da controllare nella cosiddetta "bolla".


E’ inoltre bene ricordare che gran parte di coloro che prenderanno parte alle prove Elite e U23 gareggiano ogni settimana in Belgio e, dunque, sono controllati costantemente, al contrario degli juniores. E' stato quindi rivisto il calendario dell’evento: sabato 7 si terranno la prova degli uomini U23 alle 12.30 e quella delle donne Elite alle 14.00. Domenica 8, invece, sarà la volta delle donne U23 alle 12.00 e degli uomini Elite alle 13.30.


Un vero peccato per Fausto Scotti, che aveva deciso di portare con sé "un bel gruppetto di giovani crossisti, che nelle ultime 5 gare si sono dati del filo da torcere a vicenda, conquistando sempre la parte più alta della classifica", spiega il Commissario Tecnico. Ma le speranze maggiori in chiave azzurra sono rappresentate da Alice Maria Arzuffi e Eva Lechner, lo scorso anno argento a Silvelle: "Entrambe hanno già fatto diverse gare e hanno trovato un buon ritmo. Sono la nostra punta di diamante e ci aspettiamo molto da loro".

Le azzurre dovranno vedersela con l'olandese Yara Kastelijn, campionessa europea in carica e donna da battere. Attenzione inoltre a Sanne Cant, tre volte iridata, e alla campionessa del mondo Ceylin del Carmen Alvarado.

Tra i più giovani da segnalare la presenza tra le Donne Under 23 delle prime tre classificate del Campionato del Mondo dello scorso mese di Febbraio: Marion Norbert Riberolle (Francia), Blanka Kata Vas (Ungheria) ed Anna Kay (Gran Bretagna), oltre alla giovane olandese Shirin van Anrooij. Anche le azzurre avranno qualcosa da dire: "Realini, Casasola e Baroni possono aspirare a posizioni ambite. La gara Elite sarà invece per noi una prova d'esperienza: la maggior parte dei ragazzi che ho convocato sono giovani diamanti grezzi, e sarà la maturità di un atleta come Cominelli (leader del Giro d'Italia Ciclocross) a guidare il gruppo".

La sfida più attesa sarà, ancora una volta, quella tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il belga Toon Aerts, uno dei corridori più in vista di questa parte di stagione, dovrà lottare con avversari di tutto rispetto, primo tra tutti l’olandese Lars van der Haar. Tra gli altri attesi protagonisti della prova clou figurano indubbiamente i belgi Laurens Sweeck, Eli Isebyt e Michael Vanthourenhout oltre all’olandese Corne Van Kessel e il giovane francese Mickael Crispin, vincitore un anno fa del titolo tra gli Under 23.

Tra gli uomini U23, invece, la nazionale di riferimento sarà quella belga con Thibau Nys ed Emiel Verstrynge. "Ma anche da Filippo Fontana mi aspetto tanto" spiega ancora Fausto Scotti, che poi aggiunge: "In un contesto d'emergenza come questo non sarà una trasferta semplice, psicologicamente parlando. Ci tengo a ringraziare tutto lo staff della nazionale, che nonostante tutto non si è tirato indietro ed ha accettato di accompagnarci in questa sfida europea".

PROGRAMMA GARE

Venerdì 6 novembre
14.00 – 17.00 Training

Sabato 7 novembre
09.00 – 12:00 Training
12:30 – 13.25 Men U23
14.00 – 15.00 Women Elite

Domenica 8 novembre
09:00 – 11.30 Training
12.00 – 12.50 Women U23
12.50 – 13.15 Training
13:30 – 14:35 Men Elite

* Il programma potrebbe subire cambiamenti

 

GLI AZZURRI CONVOCATI

Arzuffi Alice Maria Fiamme Oro / 777 - Belgium

Baroni Francesca Selle Italia Guerciotti Elite

Casasola Sara Asd Dp66 Giant Smp

Ceolin Federico Selle Italia Guerciotti Elite

Cominelli Cristian Scott Racing Team

Dorigoni Jakob Selle Italia Guerciotti Elite

Folcarelli Antonio Race Mountain Folcarelli Team

Fontana Filippo C.S. Carabinieri

Lechner Eva Centro Sportivo Esercito

Leone Samuele Development-Guerciotti

Pavan Marco D'Amico Um Tools

Realini Gaia Selle Italia Guerciotti Elite

Toneatti Davide Asd Dp66 Giant Smp

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024