EUROPEI CROSS, L'ITALIA PRONTA PER IL WEEKEND DI 'S-HERTOGENBOSCH

CICLOCROSS | 05/11/2020 | 09:44

Cambio di programmi nell'edizione 2020 dei Campionati Europei CX. La UEC ha infatti deciso di cancellare le gare juniores della manifestazione che si terrà questo weekend a ‘s-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi. La causa dell’annullamento delle manifestazioni dedicate a ragazzi e ragazze di 17 e 18 anni, ovviamente, è la pandemia da Covid 19. L'Unione Europea Ciclismo ha scelto di fare questo sacrificio per avere meno persone da controllare nella cosiddetta "bolla".


E’ inoltre bene ricordare che gran parte di coloro che prenderanno parte alle prove Elite e U23 gareggiano ogni settimana in Belgio e, dunque, sono controllati costantemente, al contrario degli juniores. E' stato quindi rivisto il calendario dell’evento: sabato 7 si terranno la prova degli uomini U23 alle 12.30 e quella delle donne Elite alle 14.00. Domenica 8, invece, sarà la volta delle donne U23 alle 12.00 e degli uomini Elite alle 13.30.


Un vero peccato per Fausto Scotti, che aveva deciso di portare con sé "un bel gruppetto di giovani crossisti, che nelle ultime 5 gare si sono dati del filo da torcere a vicenda, conquistando sempre la parte più alta della classifica", spiega il Commissario Tecnico. Ma le speranze maggiori in chiave azzurra sono rappresentate da Alice Maria Arzuffi e Eva Lechner, lo scorso anno argento a Silvelle: "Entrambe hanno già fatto diverse gare e hanno trovato un buon ritmo. Sono la nostra punta di diamante e ci aspettiamo molto da loro".

Le azzurre dovranno vedersela con l'olandese Yara Kastelijn, campionessa europea in carica e donna da battere. Attenzione inoltre a Sanne Cant, tre volte iridata, e alla campionessa del mondo Ceylin del Carmen Alvarado.

Tra i più giovani da segnalare la presenza tra le Donne Under 23 delle prime tre classificate del Campionato del Mondo dello scorso mese di Febbraio: Marion Norbert Riberolle (Francia), Blanka Kata Vas (Ungheria) ed Anna Kay (Gran Bretagna), oltre alla giovane olandese Shirin van Anrooij. Anche le azzurre avranno qualcosa da dire: "Realini, Casasola e Baroni possono aspirare a posizioni ambite. La gara Elite sarà invece per noi una prova d'esperienza: la maggior parte dei ragazzi che ho convocato sono giovani diamanti grezzi, e sarà la maturità di un atleta come Cominelli (leader del Giro d'Italia Ciclocross) a guidare il gruppo".

La sfida più attesa sarà, ancora una volta, quella tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il belga Toon Aerts, uno dei corridori più in vista di questa parte di stagione, dovrà lottare con avversari di tutto rispetto, primo tra tutti l’olandese Lars van der Haar. Tra gli altri attesi protagonisti della prova clou figurano indubbiamente i belgi Laurens Sweeck, Eli Isebyt e Michael Vanthourenhout oltre all’olandese Corne Van Kessel e il giovane francese Mickael Crispin, vincitore un anno fa del titolo tra gli Under 23.

Tra gli uomini U23, invece, la nazionale di riferimento sarà quella belga con Thibau Nys ed Emiel Verstrynge. "Ma anche da Filippo Fontana mi aspetto tanto" spiega ancora Fausto Scotti, che poi aggiunge: "In un contesto d'emergenza come questo non sarà una trasferta semplice, psicologicamente parlando. Ci tengo a ringraziare tutto lo staff della nazionale, che nonostante tutto non si è tirato indietro ed ha accettato di accompagnarci in questa sfida europea".

PROGRAMMA GARE

Venerdì 6 novembre
14.00 – 17.00 Training

Sabato 7 novembre
09.00 – 12:00 Training
12:30 – 13.25 Men U23
14.00 – 15.00 Women Elite

Domenica 8 novembre
09:00 – 11.30 Training
12.00 – 12.50 Women U23
12.50 – 13.15 Training
13:30 – 14:35 Men Elite

* Il programma potrebbe subire cambiamenti

 

GLI AZZURRI CONVOCATI

Arzuffi Alice Maria Fiamme Oro / 777 - Belgium

Baroni Francesca Selle Italia Guerciotti Elite

Casasola Sara Asd Dp66 Giant Smp

Ceolin Federico Selle Italia Guerciotti Elite

Cominelli Cristian Scott Racing Team

Dorigoni Jakob Selle Italia Guerciotti Elite

Folcarelli Antonio Race Mountain Folcarelli Team

Fontana Filippo C.S. Carabinieri

Lechner Eva Centro Sportivo Esercito

Leone Samuele Development-Guerciotti

Pavan Marco D'Amico Um Tools

Realini Gaia Selle Italia Guerciotti Elite

Toneatti Davide Asd Dp66 Giant Smp

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024