GEOGHEGAN HART. «CHI SE LO SAREBBE MAI IMMAGINATO?»

GIRO D'ITALIA | 24/10/2020 | 16:18
di Giorgia Monguzzi

Tao Geoghegan Hart si era presentato al Giro con un obiettivo più che chiaro: aiutare il capitano Geraint Thomas con tutte le energie possibili per poter portare a casa la maglia rosa. In questo anno pazzo però, dove è successo veramente di tutto, in un Giro corso tra cadute, polemiche e scioperi, ecco il corridore britannico nella posizione che fino ad una settimana fa pareva impossibile: oggi ha alzato nuovamente le braccia al cielo ed ora si trova a meno di un secondo dalla maglia rosa.


«A questo punto non so proprio come finirà il Giro, sinceramente non mi aspettavo nemmeno che mi sarei ritrovato qui a combattere per la vittoria finale. Per me è una grande sorpresa:  questo è stato un anno veramente pazzesco, è stato difficile per tutti e dopo un lungo periodo di stop forzato è stato magico poter ripartire. Nelle ultime due stagioni stiamo assistendo ad un’autentica rivoluzione che ha cambiato profondamente il ciclismo. Ci siamo fatti largo noi giovani che abbiamo scombinato i piani di tutti. Abbiamo visto come è andata al Tour, c’erano chiaramente dei favoriti, eppure ha avuto la meglio qualcun altro. Ora solo 15 km ci separano dalla fine di questo giro, non possiamo sbagliare nulla e cercherò di giocarmi tutte le carte a disposizione».


Anche oggi per il successo del britannico è stato fondamentale il lavoro della squadra, ma soprattutto di uno scatenato Rohan Dennis che è riuscito a fare selezione in gruppo imponendo un ritmo incredibile.

«Rohan è stato straordinario, già sullo Stelvio aveva fatto un lavoro incredibile, ma oggi si è proprio superato - prosegue il portacolori della Ineos Grenadiers -: era super concentrato, andava su come una vera e propria macchina, è stato praticamente spettacolare. Per me è un onore che un due volte campione del mondo lavori per me, così come è un onore avere degli ottimi compagni di squadra. Come team Ineos Grenadiers ci siamo presentati al Giro con un obiettivo preciso, la sfortuna ha sconvolto i nostri piani, ci siamo reinventati e ora ci giochiamo la vittoria finale, chi l’avrebbe mai detto?».

E ancora: «Sono felice per me, per la squadra, per il Giro in una giornata così bella. E sono felice anche per Hindley, gli ho fatto i complimento per la maglia rosa. Domani? La crono è piuttosto breve, spero di avere una buona giornata e vedremo quale sarà il risultato. I minuti persi in Sicilia? Ci penso, ma questa è la vita. In quel momento era giusto lavorare per Geraint Thomas, che era il nostro capitano, e non possiamo rimproverarci assolutamente niente».

Tao Geoghegan Hart non aveva avuto dubbi nel dedicare la sua prima vittoria al Giro a Nicolas Portal, una persona molto importante per il corridore britannico che ancora una volta ha voluto ricordarlo:

«Portal era importantissimo per la nostra squadra, per me in particolar modo. Abbiamo passato tantissimo tempo insieme ad Andorra per la preparazione, abbiamo fatto insieme un Giro ed una Vuelta e tantissime altre gare in giro per il mondo. È stato uno dei primi che ha creduto in me e anche quando l’anno scorso alla corsa rosa sono stato bloccato dalla sfortuna, lui non ha smesso mai di sostenermi. È stata una grossa perdita per il team perché significava molto per tutti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Io
24 ottobre 2020 16:47 italia
Chi se sarebbe immaginato? Io. Recentementeho fatto un commento nel quale affermava che il giro lo avrebbe vinto questo Tizio e spiegavo il perche"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024