GEOGHEGAN HART. «CHI SE LO SAREBBE MAI IMMAGINATO?»

GIRO D'ITALIA | 24/10/2020 | 16:18
di Giorgia Monguzzi

Tao Geoghegan Hart si era presentato al Giro con un obiettivo più che chiaro: aiutare il capitano Geraint Thomas con tutte le energie possibili per poter portare a casa la maglia rosa. In questo anno pazzo però, dove è successo veramente di tutto, in un Giro corso tra cadute, polemiche e scioperi, ecco il corridore britannico nella posizione che fino ad una settimana fa pareva impossibile: oggi ha alzato nuovamente le braccia al cielo ed ora si trova a meno di un secondo dalla maglia rosa.


«A questo punto non so proprio come finirà il Giro, sinceramente non mi aspettavo nemmeno che mi sarei ritrovato qui a combattere per la vittoria finale. Per me è una grande sorpresa:  questo è stato un anno veramente pazzesco, è stato difficile per tutti e dopo un lungo periodo di stop forzato è stato magico poter ripartire. Nelle ultime due stagioni stiamo assistendo ad un’autentica rivoluzione che ha cambiato profondamente il ciclismo. Ci siamo fatti largo noi giovani che abbiamo scombinato i piani di tutti. Abbiamo visto come è andata al Tour, c’erano chiaramente dei favoriti, eppure ha avuto la meglio qualcun altro. Ora solo 15 km ci separano dalla fine di questo giro, non possiamo sbagliare nulla e cercherò di giocarmi tutte le carte a disposizione».


Anche oggi per il successo del britannico è stato fondamentale il lavoro della squadra, ma soprattutto di uno scatenato Rohan Dennis che è riuscito a fare selezione in gruppo imponendo un ritmo incredibile.

«Rohan è stato straordinario, già sullo Stelvio aveva fatto un lavoro incredibile, ma oggi si è proprio superato - prosegue il portacolori della Ineos Grenadiers -: era super concentrato, andava su come una vera e propria macchina, è stato praticamente spettacolare. Per me è un onore che un due volte campione del mondo lavori per me, così come è un onore avere degli ottimi compagni di squadra. Come team Ineos Grenadiers ci siamo presentati al Giro con un obiettivo preciso, la sfortuna ha sconvolto i nostri piani, ci siamo reinventati e ora ci giochiamo la vittoria finale, chi l’avrebbe mai detto?».

E ancora: «Sono felice per me, per la squadra, per il Giro in una giornata così bella. E sono felice anche per Hindley, gli ho fatto i complimento per la maglia rosa. Domani? La crono è piuttosto breve, spero di avere una buona giornata e vedremo quale sarà il risultato. I minuti persi in Sicilia? Ci penso, ma questa è la vita. In quel momento era giusto lavorare per Geraint Thomas, che era il nostro capitano, e non possiamo rimproverarci assolutamente niente».

Tao Geoghegan Hart non aveva avuto dubbi nel dedicare la sua prima vittoria al Giro a Nicolas Portal, una persona molto importante per il corridore britannico che ancora una volta ha voluto ricordarlo:

«Portal era importantissimo per la nostra squadra, per me in particolar modo. Abbiamo passato tantissimo tempo insieme ad Andorra per la preparazione, abbiamo fatto insieme un Giro ed una Vuelta e tantissime altre gare in giro per il mondo. È stato uno dei primi che ha creduto in me e anche quando l’anno scorso alla corsa rosa sono stato bloccato dalla sfortuna, lui non ha smesso mai di sostenermi. È stata una grossa perdita per il team perché significava molto per tutti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Io
24 ottobre 2020 16:47 italia
Chi se sarebbe immaginato? Io. Recentementeho fatto un commento nel quale affermava che il giro lo avrebbe vinto questo Tizio e spiegavo il perche"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024