LELANGUE E LA LOTTO SOUDAL PRENDONO LE DISTANZE DA HANSEN: «RAPPRESENTAVA IL CPA, NON NOI»

GIRO D'ITALIA | 24/10/2020 | 14:21
di Francesca Monzone

La Lotto-Soudal attraverso i social network si è schierata dalla parte del Giro del d’Italia, prendendo le distanze dal suo corridore Adam Hansen, che ieri, in qualità di rappresentante del CPA, avrebbe coordinato i rapporti tra corridori e RCS, fino ad ottenere l’accorciamento della tappa numero 19.


Nel pomeriggio di ieri a parlare era stato il direttore sportivo della squadra belga Frederik Willems, che aveva sostenuto che la sua squadra voleva partire e che erano tutti pronti sulla linea di partenza, negando la partecipazione della squadra alla protesta dei corridori. Parole queste che si scontrano un po’ con quanto si vede nelle immagini della corsa, nelle quali Adam Hansen svolge chiaramente un ruolo di mediazione e gli altri corridori del team sono sotto le tende insieme agli altri che non volevano partire.


Nelle immagini il corridore della Lotto-Soudal parla con i vari corridori e con Mauro Vegni, fino all’abbraccio e i complimenti da parte dei suoi colleghi, quando il giudice gli ha comunicato la variazione del percorso.

«Hansen ha agito da solo e non come corridore della Lotto-Soudal»: con queste parole John Lelangue ha voluto chiarire la posizione del team di cui è general manager. Va detto anche che Hansen è tra quei corridori che non hanno avuto un rinnovo di contratto nella Lotto-Soudal e che attualmente sarebbe senza squadra per la prossima stagione.

«Per chiarire quanto accaduto al Giro d’Italia, voglio precisare che il nostro corridore ha agito in qualità di rappresentante del CPA e che la squadra non ha mai preso parte ad alcuna decisione per accorciare la corsa e che, come team siamo con RCS per arrivare fino a Milano».
A quanto pare ieri in casa del team belga ci sarebbero stati dei richiami importanti da parte dei dirigenti ai corridori e, qualche ora dopo l’intervento di Lelangue, sarebbe arrivato il chiarimento ufficiale di Hansen.

Il corridore australiano classe 1981, è uno dei veterani nel gruppo e considerato da tutti uno dei più capaci a gestire situazioni difficili tra i corridori e per questo è diventato membro del CPA. Ma Hansen è anche un genio, laureato in ingegneria, nel 2016 aveva creato il CPAOCS (Cycliste Professionnels Associes Online Communication System), un sistema che avrebbe dovuto garantire ai corridori associati al CPA di gestire le comunicazioni in situazioni difficili, dando anche la possibilità di esprimere un voto. Sistema questo, evidentemente superato da Telegram, dove si sarebbero svolte tutte le comunicazioni del Giro.

Hansen ieri in qualità di corridore, rappresentate del CPA, ha guidato la trattativa tra corridori e organizzazione, così come si vede dai video e dalle foto. Se non troverà squadra, il suo futuro sarà l'Ironman, esperienza durissima di triathlon che ha già provato e che gli è piaciuta molto.

Copyright © TBW
COMMENTI
mah
24 ottobre 2020 17:13 geo
Che autorità hanno i team sui loro corridori?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024