SCIOTTI. «DOPPIO ERRORE DEI CORRIDORI, CHIEDANO SCUSA»

GIRO D'ITALIA | 23/10/2020 | 22:37
di tuttobiciweb

Valentino Sciotti, patron della Vini Fantini e della Vini Zabù ha postato un commento alle pagelle del direttore, ma il suo intervento merita uno spazio più importante a nostro modo di vedere perché propone il punto di vista dello sponsor, che ancora mancava allo sviluppo del dibattito. Per questo ve lo proponiamo.


«Oggi per me è stata la giornata delle delusioni ma, mentre la prima può essere imputata alla inaccettabile stupidità del singolo, la seconda è davvero incomprensibile.


Ci sono molti modi di manifestare un disagio e solo dopo averlo manifestato senza ottenere soddisfazione si può passare a manifestazioni più plateali. Oggi a soli tre giorni dalla fine di una stagione che definire difficile è un eufemismo, è andata in scena la sagra dell'ingratitudine.

Ingratitudine verso le migliaia di persone che erano lungo la strada e sotto la pioggia ad attendere quel passaggio che accade così di rado.

Ingratitudine verso chi ha realizzato il miracolo insperato di far disputare un Giro d'Italia in piena emergenza COVID ed è riuscito a portarlo a Milano.

Ingratitudine verso i datori di lavoro e gli sponsor, che tirano fuori i soldini degli stipendi, per poter avere delle ora di visibilità televisiva, che non ci sono state, dopo una stagione in cui di visibilità non ve n'è stata affatto.

Come si può minacciare uno sciopero, se prima non si è avviata nessuna rivendicazione?

Mi dispiace ma questa volta, cari ciclisti, avete sbagliato di grosso, sia nel merito e sia nell'andare a colpire gli incolpevoli. Domattina fate il minimo sindacale, andate a chiedere scusa agli organizzatori e chiedetelo anche a tutte le altre parti offese, riconoscendo di aver sbagliato perchè l'errore ci può stare ma il non riconoscerlo sarebbe davvero grave.

Per il futuro, se qualche Team non vuole venire a correre il Giro, rinunci pure: da tifoso avrei visto più volentieri il Team di Van Der Poel, la Gazprom con tanti italiani e tante altre squadre Professional che sarebbero venuti a lottare con tutt'altro impegno rispetto a questa vergognosa protesta, che sa tanto di mancanza di voglia di fare il proprio lavoro».

Valentino Sciotti

Copyright © TBW
COMMENTI
SignorSciotti
24 ottobre 2020 07:25 blardone
Siete voi che dovete chiedere scusa .Non siete capaci di farvi rispettare dalla gente che pagate. Nella mia ditta comanda il capo e non gli operai ... Il signor Vegni fa con voi i contratti e non con i corridori ... La colpa e solo vostra e il ciclismo fa sempre le solite figure del cavolo . Complimenti .Blardone Andrea

Blardone
24 ottobre 2020 09:22 Farnese
Sig. Andrea, purtroppo lei è male informato e solo per questo non entro nel merito di ciò che dice.
Mi permetto però di farle notare che il tutto è accaduto a qualche minuto dal via e nessuno degli sponsor era stato informato preventivamente della cosa e gli sponsor, sono stati solamente danneggiati dalla infelice scelta, a meno che lei non ci veda un vantaggio che a me sfugge.


Signor Sciotti
24 ottobre 2020 11:03 blardone
Non c e più la figura del Manager o Ds? Quello che volevo fagli capire che non devono essere i corridori a decidere . Stiamo andando sulla mentalità sbagliata e così facendo i Ds guidano solo l ammiraglia

Signor Sciotti
24 ottobre 2020 11:03 blardone
Non c e più la figura del Manager o Ds? Quello che volevo fagli capire che non devono essere i corridori a decidere . Stiamo andando sulla mentalità sbagliata e così facendo i Ds guidano solo l ammiraglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024