ALMEIDA. «SE DOMANI SONO IN GIORNATA, POSSO GUADAGNARE ANCORA»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 18:29
di Giorgia Monguzzi

 


Joao Almeida è sempre più padrone della rosa e anche oggi ha voluto dimostrarlo sprintando nel finale e prendendosi i 6 secondi di abbuono grazie alla seconda posizione otteuta alle spalle di Diegi Ulissi. Si tratta del decimo giorno in rosa per il portacolori del team Deceuninck Quick Step che, tappa dopo tappa, dimostra di essere un avversario veramente pericoloso in vista della vittoria finale.


«Nel tratto finale della tappa di oggi correvamo su delle strade che conosco veramente bene, ciclisticamente sono praticamente cresciuto qui quando correvo nella Trevigiani. Tutto questo mi ha parecchio aiutato perché avevo già provato le salite e sapevo dove erano i punti più pericolosi, come le curve. Oggi per me è stato il decimo giorno in rosa, più vado avanti, più ho l’impressione di raggiungere una sempre maggiore consapevolezza e anche in gruppo iniziano a considerarmi un avversario pericoloso per la classifica. Domani partire per la cronometro per ultimo indossando la rosa sarà molto emozionante, personalmente non vedo l’ora che arrivi quel momento».

Domani per gli uomini di classifica sarà una tappa fondamentale: una cronometro individuale di 34 chilometri da Conegliano a Valdobbiadene che sicuramente provocherà molti cambiamenti nella generale, come conferma lo stesso Almeida.

«Quella di domani sarà una tappa molto impegnativa, nella quale non si può sbagliare nulla. Non ho mai fatto una cronometro così lunga, ma se sono in buona giornata posso tenere la maglia e addirittura provare ad incrementare il mio vantaggio. Rimane comunque la possibilità di avere una giornata storta, quella può capitare a tutti: se così sarà cercherò di limitare i danni e guarderò avanti, alla fine sono ancora molte le occasioni in cui si può perdere terreno ma anche recuperarlo».

Domani e nelle prossime tappe in salita gli uomini di classifica di certo non si risparmieranno. I primi sei della generale sono tutti racchiusi in poco più di un minuto, tanti avversari terribili pronti a partire all’assalto della maglia rosa.

«È impossibile dire quale sia il corridore o il team più pericoloso, magari ce ne fosse solo uno - ammette la maglia rosa -: l’ultima settimana sarà molto dura per tutti, non c’è un unico avversario pericoloso, ma purtroppo lo sono tutti. Fuglsang, dopo quello che è accaduto nella tappa di Tortoreto, è quello più attardato, ma è forse uno dei più pericolosi perché è imprevedibile, se è in buona condizione può prendermi un minuto come niente. Dobbiamo sempre tenere sotto controllo la situazione perché tutto può succedere: ne è stato un esempio la Ntt che ieri ha voluto imporre un ritmo incredibile, non possiamo mai distrarci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024