PONSACCO. COATI VINCE LA CRONO E LA COPPA DEL MOBILIO

DILETTANTI | 13/10/2020 | 16:33
di Antonio Mannori

Come al solito è stata la cronometro del pomeriggio riservata ai primi 15 della gara del mattino, a decidere la vittoria della combinata e quindi della 69^ Coppa del Mobilio a Ponsacco per dilettanti Elite e Under 23. Al mattino infatti nella frenetica frazione in linea c’era stato il solito e prevedibile volatone del gruppo sul rettilineo di via Vanni. Vincitore della crono e dell’edizione 2020 della classica ponsacchina organizzata dalla Ciclistica Mobilieri, il veronese Luca Coati della Casillo Petroli Firenze Hopplà, che ha avuto ragione di Tiberi, ex campione del mondo juniores a cronometro e considerato il favorito della prova. Invece Coati ha sfoderato una grande prestazione riuscendo ad avere ragione del laziale. Trentaquattro le società per 177 atleti, con una decina di formazioni toscane, che hanno preso parte alla competizione con ritrovo alla Ecofor Service nella zona industriale a Gello di Pontedera. La gara in linea che prevedeva 4 giri di 8 km attorno a Ponsacco, prima di andare ad affrontare le salite di Peccioli e S.Pietro Belvedere, è risultata velocissima ed i vari tentativi di fuga promossi sono stati sempre neutralizzati dalla pronta reazione del gruppo. L’ultimo in ordine di tempo lo ha provato Lucca che ha guadagnato dieci secondi prima di essere raggiunto. Volata a ranghi compatti come volevano le previsioni, emozionante ed incertissima, con ben sei atleti nello spazio di un metro e con il responso del fotofinish che assegnava al ventunenne bresciano Michele Gazzoli il primo posto. L’atleta del Team Colpack Ballan era stato il grande protagonista anche domenica scorsa nel Gp Del Rosso a Montecatini vinto per distacco. Questa volta Gazzoli con un colpo di reni formidabile ha avuto ragione di Rocchetta e Burchio che hanno ottenuto le piazze d’onore. Per il vincitore si può parlare di atleta ritrovato visto che questa doppietta in 48 ore, arriva dopo ben tre anni e dopo quel 2017 da juniores che aveva visto Gazzoli laurearsi Campione Europeo in linea e terzo ai mondiali. Tra i toscani il miglior il fiorentino Nencini reduce dai Campionati Europei su pista dove ha vinto la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre e che ha ottenuto il quinto posto. Con lui dei toscani hanno acquisito il diritto di prendere parte alla cronometro anche Magli (9°) e Crescioli (13°). La prova pomeridiana contro il tempo sulle strade della Valdera lunga 33 chilometri ha invece esaltato il ventunenne veneto Coati che ha conquistato la vittoria, prima della stagione (era arrivato quinto nella crono di Imola), mentre come nella gara in linea, il più bravo dei toscani è risultato Nencini.


ORDINE DI ARRIVO (gara in linea)


1)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan) Km 124, in 2h37’18”, media Km 47,298; 2)Cristian Rocchetta (General Store Essegibi); 3)Federico Burchio (Work Service Group Dynatek); 4)Stefano Moro (Biesse Arvedi); 5)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Davide Ferrari (Casillo Petroli Firenze Hopplà); 7)Riccardo Bobbo (NTT Continental Cycling); 8)Luca Coati (Casillo Petroli Firenze Hopplà); 9)Filippo Magli (mastromarco Sensi Nibali); 10)Antonio Tiberi (Team Colpack Ballan).

ORDINE DI ARRIVO (cronometro e combinata)

1)Luca Coati (Casillo Petroli Firenze Hopplà) Km 33, in 40’21”,  media Km 49,071; 2)Antonio Tiberi (Colpack Ballan) a 23”; 3)Riccardo Bobbo (NTT Continental Cycling) a 42”   4)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali) a 1’28”; 5)Matteo Baseggio (General Store) a 1’31; 6)Michele Gazzoli (Colpack Ballan) a 1’54”; 7)Federico Burchio (Work Service Group Dynatek) a 2’; 8)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 2’01”; 9)Stefano Moro (Biesse Arvedi) a 2’29”; 10)Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali) a 2’57”; seguono Rocchetta, Ferrarri, Corradini, Crescioli, Nastasi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024