PROMESSA, SORPRESA, PRESTIGIO: I SEGRETI DELLA MAGA ALE

GIRO D'ITALIA | 12/10/2020 | 07:55
di Pier Augusto Stagi

Per un anno è scomparsa, ora spera che non si dissolva anche il Giro d’Italia. «Il pericolo c’è, ed è sotto gli occhi di tutti, la questione è molto più delicata di quanto si possa pensare. Troppa gente in partenza, troppa all’arrivo: a Brindisi la situazione era folle, ci vuole più senso di responsabilità da parte di tutti».


Sparita dalla circolazione Alessandra De Stefano si ripresenta. Uscita dai radar e in particolare da quelli del “Processo alla Tappa”, poi eccola ricomparire dopo un anno come per magia e, già che c’è, questa volta è lei a far qualcosa di eccezionale, tra cronaca e illusionismo. Alessandra De Stefano, la signora del Giro, inviata Rai dal 2000 con più di 40 Grandi Giri in valigia, di cui 21 a tinte rosa e oggi vice direttore con delega web e rubriche, fa comparire corridori in studio che nella realtà non ci sono. È la “mandrakata” voluta proprio da Maga Ale.


Il Giro risale lenta la Penisola, con mille incognite e qualche timore di carattere sanitario-meteorologico. «Non sarà facile salire su vette come quelle dello Stelvio o del Colle dell’Agnello, così come dell’Izoard», dice. 

E come ogni mago che si rispetti prova a illudere, magari illudendosi. «Io ci spero, vorrei che si arrivi a Milano, ma il caso della positività di Simon Yates ci ha gettato un po’ nello sconforto».

In magia c’è la promessa, la sorpresa e il prestigio. La promessa a Maga Ale presenta qualcosa di conosciuto e di ordinario: il Processo alla tappa. Per la svolta la Maga Ale prende l’ordinario e lo trasforma in qualcosa di straordinario. Ma calma, Maga Ale non ha ancora finito, manca la sorpresa: è il prestigio. Ed ecco che nel suo studio tappa del Processo, con Daniele Bennati e Stefano Garzelli a debita distanza, sfilano anche Nibali e Sagan, Viviani e Pozzovivo. Loro sul palco non ci sono, sono solo una illusione. Una sorta di teletrasporto voluto da Maga Ale e Alessandro Fabretti, e reso possibile dal genio della lampada, in questo caso Davide Meda, responsabile del settore realtà aumentata di casa Rai. «Avevamo un problema: come portare i corridori sul palco facendo rispettare loro la bolla – spiega Maga Ale -. Io e Alessandro (Fabretti, ndr) ci si siamo messi lì a pensare e ci è venuta questa idea che Davide Meda ha reso possibile. È un “green screen”, esattamente come già avviene per le previsioni del tempo dove l’esperto di meteorologia parla davanti ad uno schermo verde sul quale vengono proiettate le immagini dell’Italia e delle perturbazioni. La stessa cosa viene fatto qui al Processo: Nibali è in zona motorhome, la sua immagine viene proiettata qui accanto a me, dove c’è appunto uno “green screen”».

Maga Ale spera nell’ultima magia: la più grande. Continuare a raccontare questo fantastico Giro che rischia di scomparire. «Dobbiamo sperare in un effetto di illusionismo senza farci illusioni – dice lei -: puntiamo sull’effetto sorpresa». Promessa, sorpresa, prestigio.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene..
12 ottobre 2020 18:51 lele
..noto con piacere che il 50% dei miei commenti(educati e mai volgari) son sempre bannati. W la liberta di parola!

Il più grande desiderio di Alessandra De Stefano
12 ottobre 2020 23:54 Monti1970
È quello di annullare la tappa dello Stelvio e quella del colle Dell’Agnello.
Sta facendo la danza della neve fin dalla tappa di Palermo
Non si sa il perché ma è così!
Pensandoci sarebbe un fallimento per il Giro e quindi anche per la Rai( di cui è vicedirettrice dello sport)
Quale oscuro motivo ci sarà dietro???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024